Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arma 4
armandoli 1
armarsi 1
armata 14
armate 7
armati 4
armatili 1
Frequenza    [«  »]
15 saranno
15 secondo
14 26
14 armata
14 austriaca
14 bandiera
14 ben
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

armata

   Capitolo
1 V| testa del terzo corpo di armata, composto di venti battaglioni 2 V| ordine dell'I.R comando dell'armata d'Italia.~ ~Maccatinelli 3 V| COMANDO DEL TERZO CORPO D'ARMATA~ ~Brescia, 21 dicembre 1813.~ ~ 4 V| comandante l'I. R. Corpo d'armata~I. R. ten. Maresciallo Haynau~ ~———~ 5 V| comando del terzo corpo d'armata, sarà punito col doppio 6 V| della resistenza a mano armata.~Nel caso che queste sassate 7 V| comandante del Corpo d'armata.~Tenente maresciallo Appel.~ ~———~ ~ 8 V| comandante il terzo corpo d'armata, che alcuni degli impiegati 9 V| precedente giorno 26 un'armata nemica presentavasi nelle 10 V| disordine dell'uso della forza armata, e per moderare l'ardore 11 V| conoscendo che alcuni dell'armata austriaca disertano e girano 12 V| balzò, dividendo così l'armata austriaca. Le divisioni 13 V| Lombardo col restante dell'armata ritirandosi Veronetta oltre 14 V| di sventure sofferte dall'armata imperiale, s'eccitò ad una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License