Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
copie 1
coppia 1
coprisse 1
coraggio 12
cordoni 2
corona 1
corpi 3
Frequenza    [«  »]
12 capo
12 ci
12 comandante
12 coraggio
12 dio
12 fanciulli
12 grande
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

coraggio

   Capitolo
1 I | parere, per intemperanza di coraggio, o troppo impazienti, o 2 I | capacità, per entusiasmo e per coraggio adattissimi. Chiedeva armi 3 I | di clava, con disperato coraggio si scagliarono sulla scorta, 4 I | scontro fu miracoloso il coraggio dei nostri, i quali, benchè 5 I | giorno in cui si gloriava del coraggio bresciano, che veramente 6 I | poi era una bella gara di coraggio, anzi pur di fiera lietezza. 7 I | taluni, dominati da disperato coraggio, insistevano perché non 8 III| ispirò eloquenza di tribuno e coraggio di martire.~Più fiate venne 9 V | patria.~Unione - Costanza - Coraggio.~CassolaContratti~ ~ ~ 10 V | tutti coloro che avessero il coraggio e l'attitudine per appartenere 11 V | nemico non abbia avuto il coraggio di affrontarci durante il 12 V | grave perdita con eroico coraggio occuparono una fila delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License