Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
com' 4
comandai 2
comandando 1
comandante 12
comandare 3
comandati 1
comandato 2
Frequenza    [«  »]
12 battaglia
12 capo
12 ci
12 comandante
12 coraggio
12 dio
12 fanciulli
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

comandante

   Capitolo
1 I| Municipio aveva dato nota al Comandante austriaco, e che nondimeno 2 I| nella sua solita stanza il Comandante di Piazza; negli ospedali 3 I| Chiedeva armi all'uopo al Comandante del forte, il quale, dietro 4 I| la somma, il signor Pomo, comandante di piazza, unitamente al 5 I| ardentissimo di patrio amore.»~Il Comandante di piazza, fatto prigione, 6 V| Brescia, 4 gennaio 1849~Il comandante l'I. R. Corpo d'armata~ 7 V| i febbraio 1849.~L'I. R. comandante del Corpo d'armata.~Tenente 8 V| maresciallo barone di Appel, comandante il terzo corpo d'armata, 9 V| rescriveva quanto segue:~ ~Al comandante le armate austriache~nelle 10 V| Contratti~ ~Ieri giorno il comandante nemico minaccioso si presentava 11 V| mantengo la mia parola.~Il comandante delle truppe~stanziate all' 12 V| colonnello conte Favancourt comandante in sua vece alla testa delle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License