Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bambini 1
banato 2
banda 1
bande 12
bandi 3
bandiera 14
bandiere 4
Frequenza    [«  »]
12 assai
12 austria
12 avere
12 bande
12 barricata
12 battaglia
12 capo
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

bande

   Capitolo
1 I| s'erano già rotte dalle bande montanare, le quali, guidate 2 I| dove erano appostate le bande del curato di Serle, accresciute 3 I| asserragliare le vie; e le bande dei disertori, annidate 4 I| generosi propositi, varie bande armate di valligiani, e 5 I| suoi Bergamaschi e colle bande dei fuorusciti; dal Ticino 6 I| preso ordine coi capi delle bande bresciane che s'uscisse 7 I| bersagliati di fianco dalle bande dei disertori appostati 8 I| riposato posto delle mura, e le bande del Boifava e del Maselli 9 I| Bresciani. Ora quando le prime bande dei cittadini ebbero contro 10 V| guerra, se ne togliamo le bande dei disertori; il resto 11 V| ai fratelli caduti. Sei bande musicali empievano frattanto 12 V| Guardia Nazionale.~«Tra le bande Musicali quella di Breno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License