grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(6) | nativo di Cellatica, d'anni 36, cappellano nel santuario
2 I(6) | di Borgo san Giovanni, d'anni 20, venivano per ordine
3 IV | donna assai avanti negli anni, la moglie di lui e dodici
4 V(16)| quel crudo uomo, alcuni anni dopo, a visitare in Londra
5 V | della sua opera, per dodici anni nudrì ed espresse un sempre
6 V | Anderloni Faustino, id., d'anni 45, massacrato~3. Angeli
7 V | Angeli Andrea, idem, d'anni 62, agricoltore, massacrato.~
8 V | Arrighini Rosa, idem, d'anni 30, cucitrice, ferita in
9 V | Baronio Pietro, idem, d'anni 40, cuoco, preso e fucilato
10 V | Bassi Pietro, idem, d'anni 15, preso e fucilato in
11 V | Beccaguti Vincenzo, idem, d'anni 52, massacrato.~11. Bellini
12 V | Bellini Giovanni, idem, d'anni 48, cuoco, morto all'ospedale
13 V | Bernasconi Antonio, idem, d'anni 38, muratore, massacrato
14 V | Berti Bortolo, idem, d'anni 48.~15. Bertolani Antonio,
15 V | Bertolani Antonio, idem, d'anni 51, muratore, ucciso.~16.
16 V | Bertolani Giuseppe, idem, d'anni 27, muratore, figlio del
17 V | Bertolani Giuseppe, idem, d'anni 25, muratore, figlio del
18 V | Bertua Giovanni, idem, d'anni 48, oste, preso in sua casa
19 V | Bonata Pietro, idem, d'anni 20, morto per ferite all'
20 V | Bonduri Andrea, idem, d'anni 39, prestinaio, ucciso in
21 V | Bonfanti Gio. Battista, idem, d'anni 49, sarto e possidente,
22 V | Bonservi Giovanni, di Milano, d'anni 57, indoratore, morto per
23 V | Braga Pietro, di Brescia, d'anni 15, ucciso dai soldati.~
24 V | Bracchi Carlo, idem, d'anni 32.~27. Bresciani Angelo,
25 V | Bresciani Angelo, idem, d'anni 29, ucciso dai soldati.~
26 V | Buffi Gio. Antonio, idem, d'anni 49, calzolaio.~30. Calabi
27 V | Calabi Carlo, idem, d'anni 35, negoziante israelita,
28 V | Calzavelli Margherita, idem, d'anni 70, uccisa dai soldati.~
29 V | Carobi Pietro, idem, d'anni 67.~34. Cassamali Giuseppe,
30 V | Pietro, di Bedizzole, d'anni 25, farmacista, morto in
31 V | Chiodo Gio. Battista, idem, d'anni 20, studente, fratello del
32 V | Conti Gaetano, di Brescia, d'anni 39.~39. Corsetti Antonio,
33 V | Antonio, di Gargnano, d'anni 18, studente, morto in combattimento.~
34 V | Giacinta, di Brescia, d'anni 88, uccisa dai soldati.~
35 V | 41. David Carlo, idem, d'anni 46.~42. Duina Gio. Battista,
36 V | Duina Gio. Battista, idem, d'anni 46, ucciso dai soldati.~
37 V | Eretico Gio. Battista, d'anni 56.~44. Ferrari Luigi,
38 V | Ferretti Giuseppe, idem, d'anni 17, vetturale, ferito in
39 V | 46. Filippi Andrea, d'anni 60.~47. Fogliata Gio. Battista,
40 V | Francinelli Pietro, idem, d'anni 48, ucciso dai soldati.~
41 V | Franzoni Benedetto, idem, d'anni 29, macinatore.~50. Franzoni
42 V | Franzoni Gio. Battista, idem, d'anni 31, agente di negozio.~51.
43 V | Gabaglio Fedele, idem, d'anni 66, muratore, massacrato
44 V | Gabaglio Francesco, idem, d'anni 24, massacrato come sopra.~
45 V | Andrea, di Urago Mella, d'anni 41, sacerdote, prese inerme
46 V | Pietro, di Volta Bresciana, d'anni 35, agricoltore.~55. Genovesi
47 V | Gherber Alberto, svizzero, d'anni 19, cameriere, gettato dalla
48 V | Battista, di Brescia, d'anni 29, barbitonsore.~58. Giacomini
49 V | Giacomini Francesco, idem, d'anni 32.~59. Giuliani Giuseppe,
50 V | Godi Giovanni, idem, d'anni 39, ucciso dai soldati.~
51 V | Grassi Giovanni, idem, d'anni 32, prestinaio.~62. Guerrini
52 V | Guerrini Cesare, idem, d'anni 23, dottore in legge, ferito
53 V | Guerrini Carlo, idem, d'anni 44.~65. Inselvini Gio.
54 V | Inselvini Gio. Battista, idem, d'anni 32, oste.~66. Lecchi Benedetto,
55 V | Lecchi Benedetto, idem, d'anni 72, falegname, massacrato
56 V | Locatelli Francesco, idem, d'anni 68, ucciso dai soldati.~
57 V | Lovatini Temistocle, idem, d'anni 19, studente, ferito, fu
58 V | Lumieri Giovanni, idem, d'anni 40, sensale.~71. Maffezzoni
59 V | Maffezzoni Giuseppe, idem, d'anni 66, domestico, ucciso dai
60 V | 72. Marti Giuseppe, d'anni 55, agricoltore.~73. Mazza
61 V | Mazza Angelo, idem, d'anni 22, argentiere.~74. Mazza
62 V | Mazza Faustino, idem, d'anni 77, sacerdote, venne abbruciato
63 V | soldati.~75. Mayer Carlo d'anni 32.~76. Melchiori Rosa,
64 V | Micheli Pietro, idem, d'anni 40.~78. Mottinelli Lorenzo,
65 V | Mottinelli Lorenzo, idem, d'anni 57.~79. Mostacchini Antonio,
66 V | Ninzola Luigi, idem, d'anni 31.~81. Novelli Giuseppe,
67 V | Nullo Cesare, idem, d'anni 24, negoziante, ferito,
68 V | Onofrio Gio. Pattista, idem, d'anni 30, possidente, ferito nella
69 V | Parolari Luigi, idem, d'anni 28, negoziante di biade,
70 V | Parzani Andrea, idem, d'anni 56, canestraio, morto di
71 V | Pasqualigo Gaetano, idem, d'anni 65, giornaliere.~90. Pedrini
72 V | Pedrini Barbara, idem, d'anni 65, cucitrice, uccisa dai
73 V | Pellegrini Santa, idem, d'anni 65, abbruciata.~92. Pelizzari
74 V | Pelizzari Bortolo, idem, d'anni 66, ucciso dai soldati.~
75 V | Patiroli Giacomo, idem. d'anni 68, patinista, colpito da
76 V | Peroni Bortolo, idem, d'anni 61, possidente ed oste,
77 V | Peroni Pietro, idem, d'anni 27, figlio del suddetto,
78 V | sopra.~98. Piazza Luigi, d'anni 60, giornaliere.~99. Pini
79 V | giornaliere.~99. Pini Giacomo, d'anni 60.~100. Prina Giacomo,
80 V | Radici Serina, idem, d'anni 42, moglie del direttore
81 V | dell'età dagli 8 agli 11 anni.~102. Ragni Giovanni,
82 V | Rubini Francesco, idem, d'anni 13, studente nel collegio
83 V | Sandri Giacomo, idem, d'anni 50, ucciso dai soldati.~
84 V | Sandrini Andrea, idem, d'anni 37, vetturale, ferito, moriva
85 V | Serafini Paolo, d'anni 37.~2. Servergnini
86 V | Sigalini Francesco, d'anni 41.~4. Squassini Luigia,
87 V | Squassini Luigia, idem, d'anni 24, cucitrice, ferita dai
88 V | Tavelli-Lubbi Teresa, idem, d'anni 17, sposa da mesi, uccisa
89 V | Giuseppe, di Gargnano, d'anni 36, maiolino, morto in combattimento.~
90 V | Tosini Giorgio, idem, d'anni 70, calzolaio, ferito da
91 V | Trentini Giovanni, idem, d'anni 64, ucciso dai soldati.~
92 V | ferite.~14. Vanini Luigi, d'anni 45.~15. Ventura Luigi,
93 V | Venturini Pietro, idem, d'anni 63, fu preso inerme in casa
94 V | Vicentini Gio. Battista, d'anni 70, ucciso dai soldati.~
95 V | 18. Vicentini Pietro, d'anni 50, ucciso dai soldati.~
96 V | 19. Vicentini Luigi, d'anni 35, ucciso dai soldati.~
97 V | 20. Vimercati Ulisse, d'anni 18.~21. Vonong Carlo, Ungherese,
98 V | Vonong Carlo, Ungherese, d'anni 40, si battè da prode, e
99 V | Zambelli Teresa, di Brescia d'anni 73, madre del direttore
100 V | 26. Zima Carlo, idem, d'anni 26; fabbricante di carozze,
101 V | Frate Arcangelo, idem, d'anni 75, P. Francescano, ucciso
102 V | detto Cicca di Brescia, d'anni 31, nubile, macellaio.~Rizzi
103 V | detto Pitanzini, idem, d'anni, 31, ammogliato e padre,
104 V | Bianchi Vincenzo, di Pavia, d'anni 26, nubile, orefice.~Gobbi
105 V | provincia di Brescia, d'anni 19, nubile, calzolaio.~Conegatti
106 V | Conegatti Gaetano, di Brescia, d'anni 38, nubile, tintore.~Dall'
107 V | Giovanni, detto Gobbo, idem, d'anni 27, nubile, macellaio.~Avanzi
108 V | Pestaos od Inoci, idem, di anni 46, vedovo con due figli,
109 V | Zanni Napoleone, idem, d'anni 29, nubile, muratore.~Zanini
110 V | provincia di Brescia, di anni 45, ammogliato e padre,
111 V | detto Peteo di Brescia, d'anni 30, nubile, fruttivendolo.~
112 V | provincia di Brescia, d'anni 31, nubile, falegname.~Maggi
113 V | detto Barabba, di Milano, d'anni 30, nubile, macchinista.~
|