Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimore 1
dimostrato 1
dinanzi 3
dio 137
dipinga 2
dipinge 2
dipingimi 1
Frequenza    [«  »]
140 tuo
138 ai
137 alla
137 dio
136 mia
135 dal
133 de'
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

dio

                                                 grassetto = Testo principale
    Poesia                                       grigio = Testo di commento
1 Cronac | poeta. E godi,~Godi, chè Dio ti fece~Per la viuzza, invece~ 2 Cronac | civil pensiero,~E, quando il dio ti spira ~Fra i nervi della 3 Edmene | Troppo forte le venne, a Dio si volse~Delirando e sclamò: « 4 Edmene | cener pesa~La sentenza di Dio. Ma l’uom superbo ~Guai 5 Edmene | saliranno i miei lamenti a Dio;~Me l’avrò meritato!… Ma, 6 Edmene | sorgerà. Né sull’altar di Dio,~Dove si placa ogni tempesta 7 Edmene | tremendo ministerio eccelso~Dio vi destina, di più forte 8 Edmene | alto, ~Guizza il lampo di Dio sulle tenèbre…~E quell’ambage 9 Edmene | intenèbri~La scintilla di Dio. ~ Velo d’inganni~Tesse 10 Edmene | altare io lo giurai? Qual Dio~Presiedette al mio giuro? 11 Edmene | l’occulto~Sentimento di Dio. ~ Fu di Leoni~Così cortese, 12 Edmene | ingannarmi ei crede.~Mio Dio! quanto mutato! Oh s’io 13 Edmene | accento:~«Santa Madre di Dio, prega per noi!» ~ Sola, 14 Edmene | aperte, ~Per stancar questo Dio.» ~ «Taci, Leoni…~Ma che 15 Edmene | la sorte~E giurar contro Dio. ~ Mise ella un grido,~Ma 16 Edmene | Alfin dei tempi~Destinati da Dio l’ora è suonata. ~Leoni 17 Edmene | E già stavale in cor. ~ «Dio degli afflitti!~Non sia 18 Edmene | giudicio dell’uom lasciano a Dio.~ Quando si seppe di quel 19 Edmene | percossa~Dalla terra e da Dio!…~ Battea d’acerba~Gioia 20 Edmene | il provvidente~Terror di Dio nel comparirgli innanzi~ 21 Edmene | raccolta ~Nelle braccia di Dio. ~ Godi, infelice,~Questo 22 Edmene | col pianto~Dimandava che Dio le perdonasse. ~ Indi, tornata 23 Edmene | chiami~Novellamente sua! Dio che perdona~Più che l’uom 24 Edmene | appressarsi~Di quell’ora di Dio fuggon dall’alma~I corrucci 25 Uomo | davanti al re.~ Figlio di Dio, recandosi ~L’alta promessa 26 Uomo | fatal cortina; ~E adora un dio; de’ campi ~Nella virtù 27 Uomo | Fiammeggiano di gloria, ~Il Dio della battaglia ~A lui d’ 28 Uomo | adorno ~Non mi. mandasti, o Dio? ~Dell’universo un giorno ~ 29 Uomo | le ti prostra; e venera ~Dio nelle sue sembianze!…~Spargile 30 Donna | miei dolenti; ~Vieni e di Dio favellami ~Se vacillar mi 31 Donna | clemenza e pace ~Tal come Dio la !~ Donna! non cerchi 32 Perdon | Parlo a voi, che, amici a Dio,~Del dolor vi fate un trono;~ 33 Perdon | sulle penne ~Dell’amore a Dio s’alzò,~Voi sapete donde 34 Poeta | solitudine~Chiedo i ritorni a Dio;~Ma un imperante spirito~ 35 Poeta | i ruscelli al murmure, ~Dio mi destina al canto?~Vieni, 36 Poeta | antica~Forte e modesta amica~Dio ti congiunse a me. ~ Detti 37 Parola | superba polvere,~Dunque m’ha Dio percosso,~Un mondo rivelandomi,~ 38 Parola | Per la ventura età? ~ Mio Dio, quest’arpa oh datemi,~Squilla 39 Parola | uom che obbedisce e regna,~Dio che sorride e sta. ~ Dio 40 Parola | Dio che sorride e sta. ~ Dio sentirò nel barbaro,~Che 41 Parola | eccelso loco ~L’arpa con Dio s’accorda;~Ben l’immortal 42 Societ | io mi curvi ad opere ~Cui Dio non mi compose, ~E che all’ 43 Madre | Sia di me quel che vuol Dio,~Ma non farti disertor.~ 44 Vendet | del tuo sangue; or va con Dio. —~— Mandami almeno un prete 45 Giapo | mano e il cor. ~Vil, per Dio chi non difende~La sua patria, 46 Campag | sua cella,~Nel codice di Dio l’opra è comando.~Non per 47 Conveg | ritornano nel mondo,~Così vuol Dio.~Ma il pensiero di lui fu 48 Conveg | è condannato; ~Così vuol Dio.~Che se aveva egli pur, 49 Conveg | stato sarebbe~Pieghevol Dio. ~E invece di venir sulla 50 Conveg | abbracciati eternamente~Lassù con Dio. —~Via per le tremule ~Volte 51 Alboin | vera gemma quest’è, per Dio, ~Del serto mio.~Vuoi tu 52 Alboin | mano più non ci tocchi?~Per Dio, che avvenne? Tu hai perso 53 Alboin | queste terre?~E a quali patti Dio ce la dona~Questa corona? ~ 54 Solit | riconduce. ~Pure ho speme, buon Dio, che tu sia mite~Ad un che 55 Solit | dei felici impara. ~Ma, Dio! Qual riso d’amarezza pieno,~ 56 Galop | mesto la porta all’avel?~Dio santo!.. che veggo!.. la 57 Galop | Coraggio e speranza!~Per Dio, vuoi tradirmi, cavallo 58 Galop | Ruello; più forte, più forte;~Dio santo, che foco! Dio santo, 59 Galop | forte;~Dio santo, che foco! Dio santo, che gel!..~Ormai 60 Sogni | modulando il mesto ~Canto che Dio mi diè.~Oh, potess’io d’ 61 Sogni | fuggite invan. ~Terribil Dio, rispondimi;~Perchè a crearmi 62 Calunn | dalla bella immagine~Così di Dio scaduto, ~Tra i più codardi 63 Calunn | miseri, ~Perchè lo impose il Dio ~Che visse in mansuetudine, ~ 64 Calunn | Te veramente impreco: ~E Dio perdoni al cantico ~Che 65 Abbadi | questo dubbio mondo~Desterà Dio. Dell’inclite~Acque eridanie 66 Tasso | Necessità di favellar con Dio. ~Meco resti un di voi.» — ~ 67 Tasso | Il sacrosanto~Dono di Dio non maledite in queste~Ore, 68 Tasso | pregò:~ «Re dei dolori,~E Dio della fortezza! A un travïato ~ 69 Tasso | dell’alte intelligenze, ~Dio, signor della gloria e della 70 Tasso | infelici ~Al pensiero di Dio!…» ~ — V’inganna il troppo~ 71 Tasso | inaspettato ~La ricevo da Dio, che questo peso ~D’ira, 72 Tasso | e di dolor mi toglie.~Da Dio, che m’apre (i’ n’ho speranza) 73 Tasso | infelice!…~Anche di questo il Dio misericorde ~Perdonerà l’ 74 Tasso | lacrime di sangue! ~Vil, per Dio! quella terra ove si nasce ~ 75 Tasso | il dono ~Sacrosanto di Dio. Però, non sento ~Odio o 76 Contra | Felice, o povero~Svïato cor?~Dio! che terribile~Smania ti 77 Contra | elevasi ~De’ tuoi pensier!~Dio! di che lacrime~Fra noi 78 PioIX | pregano~Nella magion di Dio,~Padre a: tutti i popoli,~ 79 PioIX | perpetuo altar;~Confesso il Dio che predichi ~Dal duro Trace 80 PioIX | parola al barbaro~Figlia di Dio portò.~Ma Dio che versa 81 PioIX | Figlia di Dio portò.~Ma Dio che versa il giubilo~In 82 PioIX | Rimemorando i floridi ~Tempi che Dio le diè,~Quando sui vasti 83 PioIX | selve ai poli, ~Dove ha pur Dio figliuoli, ~Quel nuovo grido 84 PioIX | nome o nella imagine ~Del Dio che ti mandò;~Pensa che 85 PioIX | e il barbaro~Flagel di Dio fu vinto.~Di quel Lione 86 PioIX | mia polvere, ~Quel che da Dio si vuol.~ ~ 87 CAlb | Gemme tu innesti al trono: ~Dio degli eventi è l’arbitro, ~ 88 CAlb | a sperar confortalo,~Che Dio, cui toglie un trono,~Forse 89 Armi | Alberto. Alzatevi, per Dio,~Popoli tutti della nostra 90 Armi | di bene:~E, ultim’ira di Dio, la servitù.~Quindi tolta 91 Armi | terribil voce,~Come foco di Dio, piombi su te:~Tu che aduni 92 Dolor1 | cotesta. Credo saldamente in Dio; adoro la verità; aspetto 93 Dolor2 | In che nefandi calici~Dio mi costrinse a ber!~Le fresche 94 Dolor2 | narrar d’un misero~Nodo che Dio spezzò!~Con sì fiero tormento 95 Dolor2 | Chè in te sola conobbi più Dio.~Ahimè! d’odio rigurgita 96 Dolor2 | martire,~Sfregia l’Italia e Dio.~Ma tu, mio re, consolati,~ 97 Dolor2 | bruno vel di morte~Copre di Dio l’altar.~Pietà, Signor! 98 Dolor2 | tuoi profeti,~Fremi, o gran Dio! lo dannano~Alla catena 99 Dolor2 | Se vi bastasse un cor.~Dio più non manda gli angeli~ 100 Dolor2 | silenzi al vindice ~Mio Dio non salirò.~Vieni e partiam. 101 EFilib | tarlo, ~Prode in armi, e a Dio fedele, ~Sulla piazza di 102 EFilib | blasoni! ~Non ci vuol che il dio Viperio ~Per dar vita al 103 EFilib | gallo e l’uovo.~Ma, per Dio! cacciate in bando~Rossi 104 EFilib | mio ~Io le giuro innanzi a Dio,~Che appostato in certo 105 EFilib | chiuso.~— Maestà! ma se Dio vuole, ~Quel cannon sarà 106 EFilib | In quell’ultima fortuna~Dio medesmo al suo fedele, ~ 107 Novara | dispregia, e al provvido ~Dio che gioir li fa.~Turba corrotta. 108 Novara | numerate~Per Fortuna, e Diore dei tempi, e obblio ~ 109 Giusti | Frusti di un mondo che di Dio non è, ~Ma la tua parca 110 Giusti | venne intorno, ~Migra nel dio che m’agita,~E in profetiche 111 Ceneri | furor,~La musa romita col dio che la ispira, ~Per l’aure 112 Ceneri | fu creduta la intíma di Dio:~«Cacciate l’estranio dal 113 Ceneri | stranieri esecrandi,~Che a Dio rincrescete, col dritto 114 Ceneri | Ricresce la forza d’un dio non ignoto; ~Conclaman d’ 115 Passeg(3)| E questo vuol dire che Dio sorprende l’anima umana 116 Borbon | nefando sol!~Va’; tenta Dio; poi chiedigli ~Ch’ei ti 117 Borbon | pensier, non l’alme,~Non Dio che insiem le unì.~Fisa 118 Borbon | Tremâr per quella Fede~Che Dio gli consegnò.~Speravi tu 119 Borbon | dal crin.~Va’, incresci a Dio: dell’Isola.~Che osò gridar: « 120 Borbon | Fernando regna,~Regno di Dio non v’è. ~Me non lusinga 121 Borbon | d’una nova aurora, ~E il Dio di Dante ancora,~Sento ne’ 122 Distra | in ver.~Distratto, a un dio di gesso~Or la ceffata accocco,~ 123 Tedio | Rende soavi e cari.~Ella di Dio segno ~In questa buia 124 Tedio | prostra~A’ cenni tuoi, gran Dio,~Deh, per pietà mi mostra, ~ 125 Rosign | su noi l’ultima porta, ~E Dio trasformi questa poca e 126 Dubbio | Per accusarvi tutti,~Al Dio che non ingannasi,~Levan 127 Dubbio | voi che giudicaste~Quel Dio giudicherà. — ~Uno sghignazzo 128 2Dicem | fai. Da Satana~Oppur da Dio sei messo?~Vuoi tu levar 129 2Dicem | Gedeon sul Tempio ~Alza di Dio l’insegna,~Vendica il Mondo; 130 2Dicem | manchi all’opera~Per cui t’ha Dio mandato!~O infame o grande. 131 Manzon | I.~Dio ti guardi dal della lode, ~ 132 Manzon | assiepin la bara, ~Idolatri del dio che fuggì.~ 133 Pachit | e fede ~Che queste nozze Dio non vorrà».~Così dicendo 134 Anton | Ma quelle scabre mani ~Un dio trasfigurò.~E un mondo a 135 Mab | linquere corvis~Gaudeo; subque dio teneros insector amores.~ 136 Primav | rosea luce.~Indi s’avanza il dio~Che aggioga al carro i pardi: ~ 137 Sogno | ami, che mia sei tu…~Gran Dio! l’ardente bacio promesso ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License