Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terminarla 1
termine 4
termopili 2
terra 112
terram 1
terre 9
terren 1
Frequenza    [«  »]
123 or
120 ha
113 suo
112 terra
111 così
109 son
108 ella
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

terra

    Poesia
1 Cronac| fatto impallidir.~Poi sulla terra apparvero ~Scole, congressi, 2 Cronac| scandalo~Fra i Danti di mia terra!~Dalle laringi dotte~Schiattâr 3 Cronac| tossicato al lievito,~Gittai per terra e piansi;~E imprecai quasi 4 Edmene| fiorellino~Si sperdeva alla terra.~ Oh! sull’afflitto~Giovine 5 Edmene| non curò.~ Ma nella dolce terra~D’Italia nostra un fisse 6 Edmene| Nuda e desolata~È quella terra; e di romite pietre~Sparsa 7 Edmene| Liberale alle stanche ossa la terra!» ~E sospirò come chi pensi 8 Edmene| le ardenti ~Pupille sulla terra affaticando.~ Non lontano 9 Edmene| affannati~Occhi volge alla terra. Oggi soltanto ~Le son sì 10 Edmene| senza amore~Passerò dalla terra!» ~ E nei convulsi~Moti 11 Edmene| sé chiudesse voluttà la terra!…~Dov’è sembianza che alla 12 Edmene| Parole mie non oblïar. La terra~Mi tesserà dolori, avvilimenti;~ 13 Edmene| Urtollo; e il poverino a terra ~Giacque ferito nella bella 14 Edmene| agli odii ingrati~Della terra natale, e a qualche arcano~ 15 Edmene| Che?»~ «Spinsemi a terra».~«Dove?»~ «Fuggendo per 16 Edmene| eterni~So che non duran sulla terra affetti.~O inesorata li 17 Edmene| partirsi, inavvertito, a terra~Spinse Adolfetto nostro.» ~ 18 Edmene| Vergin campo d’amori esser la terra,~Quand’io vi veggo rotear 19 Edmene| forte gente~Fate ricca la terra! Incliti amori ~E pietose 20 Edmene| voi trovar della natal sua terra~Gli parea sempre; e il vostro 21 Edmene| amor si pasce,~E cielo e terra, innamorando, crea.~E del 22 Edmene| Un istante: ha risolto. A terra scese;~La via rifece; per 23 Edmene| cal di questa~Così ampia terra? Anco in angusto asilo~Amor 24 Edmene| mi avesse ~Potuto dar la terra!» —~ E lungamente~Favellaron 25 Edmene| questo sole ~Splenderà sulla terra? Ama la tigre~Il suo compagno; 26 Edmene| lucenti ottomane, e sulla terra~Morbide pelli a render muto 27 Edmene| l’amator gentile!… ~Oh la terra! la terra!… Ai primi padri~ 28 Edmene| gentile!… ~Oh la terra! la terra!… Ai primi padri~Già non 29 Edmene| spiace?… Hai detto ben. La terra,~La terra è stanza dell’ 30 Edmene| detto ben. La terra,~La terra è stanza dell’amor; non 31 Edmene| paghi. Edmenegarda!…~Alla terra, alla terra! ~ «O mio Leoni,~ 32 Edmene| Edmenegarda!…~Alla terra, alla terra! ~ «O mio Leoni,~Mi batte 33 Edmene| di vento che lo irrori, a terra~Debbe un giorno languir!~ 34 Edmene| limpide voci; e cielo e terra~Pareano intesi a quel sublime 35 Edmene| Egual rimasta~Era la terra. Eguale il mar. Partiti~ 36 Edmene| intorno, estri gentili~Della terra del Sol, dalle gioconde~ 37 Edmene| misera, e percossa~Dalla terra e da Dio!…~ Battea d’acerba~ 38 Edmene| vedrà!… così debole!… alla terra~Curvata e supplicante! — 39 Edmene| fronte, e con gli sguardi a terra~Sforzatamente a quella volta 40 Edmene| si spande questa~Terribil terra, imagina se gli occhi~Avrò 41 Uomo | L’UOMO~ Terra, dall’ime viscere ~Manda 42 Uomo | nomade ~Corre la giovin terra; ~Ode i ruggiti, e indomito ~ 43 Uomo | sacerdote, ~Stretta è la terra al ciel!~ Muto si prostra 44 Uomo | patria del mio cantico, ~Terra de’ figli miei; ~Sin le 45 Perdon| mandò.~ Perdonate! — Sulla terra~È disceso anch’ei terreno, ~ 46 Perdon| Abbracciatevi! — S’oscura~Della terra il fugace,~Si guadagna 47 Societ| IL POETA E LA SOCIETA’~ Terra, crudel, se in vincoli ~ 48 Societ| Si tolga il mio sudor?~ Terra! se tu sei giudice, ~Pesa 49 Societ| potenti amplessi ~Dati a la terra e al ciel.~ Oh a me compagni 50 Societ| d’eccelso amore: ~Oda la Terra unanime ~Quest’armonia di 51 Delat | tuoi tranelli,~Più sulla terra non hai fratelli,~Va, sciagurato, 52 Campag| fratelli,~Sin che molle è la terra, e i son belli.~Lavoriam, 53 Campag| fratelli, ~Sin che molle è la terra, e i son belli,~Qui tra 54 Simpat| sul tenue vel;~Curvo alla terra, che li produce, ~ Notturni 55 Gelos | stagioni di fiori ~ Mirò sulla terra Braimo pascià. ~Eppur su 56 Rilla | invece d’oro,~ Guarda la terra! Libero sei tu.~Sol da te 57 Rilla | Vivi e morti una egual terra, ~Tutti e due ci debbe accôr!~ 58 Solit | delirò cercando~Suo bene in terra, e non trovò che duolo. ~ 59 Foscol| farfalle~Tinta è l’aria e la terra, e con che accesa~Trepidanza 60 Am | quest’ampio vano, ~Che diciam terra, ove i presenti guai ~Fan 61 Giglio| virgineo velo;~ Ti la terra i suoi tepenti umori, ~Lo 62 Galop | sepolta.~Oh speranze della terra!~Voi finite in un avel. ~ ~ 63 Calunn| dir rifiuto, ~Perchè la terra e l’aere ~Non s’abbia a 64 Abbadi| Torquato,~Misera e sacra terra~Piena d’orrenda guerra, ~ 65 Tasso | Cui si curvò la trïonfata terra, ~Come sette giganti eran 66 Tasso | diserto ~Il giardin della terra.~ Eccolo!… Ahi quanto ~Da 67 Tasso | sangue! ~Vil, per Dio! quella terra ove si nasce ~O deboli, 68 Tasso | È mio!… Non è potenza in terra ~Che rapirmelo possa!» ~ 69 Tasso | canti ~Per te sempre la Terra.~ Dai convessi~Padiglioni 70 PioIX | navigar le prore,~E all’orba Terra inospita ~Rese la mente 71 PioIX | sudditi, ~Sappi che in questa terra, ~Nella fedel tua vigna, ~ 72 CAlb | e dissero:~«Prenci, la terra è nostra: ~Bene avrà scettro 73 Armi | Chè in sen della lombarda terra~Torna il cupo vulcano a 74 Armi | guerrier; ~«NOSTRA È LA TERRA DALLE REZIE AL MARE!~VIA 75 Dolor1| Pellegrinando passo di terra in terra: e raccolgo le 76 Dolor1| Pellegrinando passo di terra in terra: e raccolgo le esperienze 77 Dolor2| Quell’esecrabil riso, ~La terra e il paradiso~S’avventa 78 Dolor2| palmo d’erba,~Che nomiam terra, imagine~Sì poca e sì superba!~ 79 Dolor2| infrangersi,~Ebra balzar la terra,~E fra la rea caligine~Di 80 EFilib| abissi ~Alla povera mia terra. ~Bell’onor che s’è comprato ~ 81 Novara| ritorno i passi; ~E sulla terra vostra, ~Dopo la infame 82 Novara| Di falco han posseduta~La terra altrui; ma invano ~Della 83 Ceneri| cento città,~Nei che una terra d’oppressi e traditi, ~Scordate 84 Ceneri| del patto de’santi, ~Più terra di schiavi l’Italia non 85 Ceneri| dritto de’ brandi~Tenendo una terra che vostra non fu,~Qual 86 Ceneri| e del ciel,~Migrò dalla terra. Rimasegli addietro,~Di 87 Passeg| cade.~Letto angusto in poca terra~Chiedo; e pace all’ombre 88 Borbon| l’unanime~Giudicio della terra?~Ah! chi all’altar non erra,~ 89 Luna | trastulla,~E passeggi sulla terra ~Senza sdegno e senza amor.~ 90 Distra| immenso e caro ~La breve terra , e il ciel.~Così son nati 91 Tedio | vasti giri~Altro non è la terra~Che un astro di martìri,~ 92 Rosign| cantando. Vai~Via della terra; e forse ~Nulla comprendi, 93 Rosign| V’è dunque il lutto della terra nostra? ~Veracemente? Io ’ 94 Dubbio| alzino ~Per la natal mia terra, ~Sui patrii campi in guerra, ~ 95 2Dicem| Bada che fai. L’attonita~Terra, che dubbia or pende,~Con 96 Igea | nol pone~Lancia nemica in terra.~Ma guai chi tenta il volo~ 97 Manzon| volo ~E più ascolto alla Terra non .~ 98 Manzon| speranze ~Sulle vie della terra e del ciel.~Poi le corde 99 Manzon| per sempre saria la tua terra, ~E, origliando, un accento 100 Manzon| fosti ogni valle, ~Ogni terra, ogni borgo dirà.~ 101 Lacrym| restant!~ A voi, fior della terra, a voi, gioconde~Stelle 102 Lacrym| corcarsi ~Malinconico in terra? O sotto l’ala~Piegar la 103 Lacrym| Dardano, per molti ~Rischi di terra e mar, seco ha recato~Colle 104 Lacrym| ambedue compagne~Van per la terra, altar di maraviglie~E di 105 Pachit| con un sorriso~Ella da terra lo alzò veloce~Poi tutto 106 Giove | Corcossi Giove sulla madre Terra,~Che di bellezza giovanil 107 Giove | cantan le Parche, apre la Terra.~Figli siam noi di questi 108 Patria| Cantar credendo per la mia terra,~Quanta ne corre da Spartivento~ 109 Patria| augusto crine:~Ma la mia terra negletta e sola~Geme nell’ 110 Patria| le zebe.~Umile è certo la terra nostra:~Archi, colonne, 111 Patria| orgoglio c’è chi la canta;~Terra d’onesti, terra di prodi,~ 112 Patria| la canta;~Terra d’onesti, terra di prodi,~Cerca giustizie,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License