Poesia
1 Cronac| un’effemeride:~«Volgi ad amor gl’inchiostri!»~Ruggiva
2 Edmene| catena.~Ed ei l’amò di quell’amor che vince ~Ogni memoria
3 Edmene| di futuro bene!~Tremendo amor, che, quando fugge, insolca~
4 Edmene| di baciarle~Stemperarsi d’amor, com’io mi stempro?…~Sì,
5 Edmene| contrista,~Gentil rosa d’amor! Ben meritava~D’aversi a
6 Edmene| senz’essa. ~Credi, non sente amor chi lo divide!…~Edmenegarda
7 Edmene| paure!… E non ti basta~L’amor mio tanto?…»~ «Oh sì, mi
8 Edmene| e a quella tanta~Vita d’amor pei figli; e a sè guardando~
9 Edmene| di paure,~Di rimorsi, d’amor, di pentimenti,~E indomato
10 Edmene| colpa.~Ma il terror, ma l’amor, ma quella stessa~Bontà
11 Edmene| poco. Una celeste~Larva è l’amor, che spanderà d’ebbrezza~
12 Edmene| Inni di gloria,~Canti d’amor, selvagge ire dal petto~
13 Edmene| lunghe e disperate~Note d’amor, di gelosia, di morte?~Suonano
14 Edmene| benedetto~Soffio dell’arte che d’amor si pasce,~E cielo e terra,
15 Edmene| muggìa d’intorno.~Immenso amor, vergogna, ira, sospetti,~
16 Edmene| ancora~Sotto le dita dell’Amor son vive?~Le sollecite madri
17 Edmene| Alza la fronte,~Ti consola, amor mio! Su quel feroce~Si scagliarono
18 Edmene| la divido~Con te, dolce amor mio! Tu la mia vita, ~Tu
19 Edmene| terra? Anco in angusto asilo~Amor compone il paradiso!… Io
20 Edmene| Qui siede~Il dolor e l’amor, fiori di tempra~Passionata
21 Edmene| fallace~Sonno d’amore. ~ O Amor! come trasmodi~Nostra natura,
22 Edmene| condanni ~Questo fuoco d’amor, che da lui parte~Libero
23 Edmene| tigre~Il suo compagno; ma se amor la volge~Naturalmente ad
24 Edmene| delicato, intenso,~Previdente l’amor, che al caro volto~Rifioriron
25 Edmene| affetti,~Serba sempre un amor per la sua veste. ~Fors’
26 Edmene| La terra è stanza dell’amor; non questa~Prigion dell’
27 Edmene| Indi è procella~Di tetro amor — di voluttà — di sdegno —~
28 Edmene| vita, e ricambiati~Baci d’amor; ma tra quei baci un ghigno~
29 Edmene| codardo~Meditò di morir. Ma amor lo vinse~Della misera creta
30 Edmene| Ma venìa frequente~Quell’amor tenebroso a conturbarla,~
31 Edmene| ogni pensier distogli.~Amor che nasce e si matura in
32 Uomo | per Una ~Sentir qui debba amor… ~Oh! non m’è più fratello ~
33 Donna | ti consumi~In un occulto amor;~ Eva e Maria nel vincolo ~
34 Donna | capo in seno a te, ~E di un amor sì grande, ~Non chieder
35 Donna | applauso della festa; ~Per te l’amor, la gloria, ~L’ora di gaudii
36 Perdon| torni e v’affatichi~Quell’amor che vi fuggì! ~Date bando
37 Poeta | iniqui sdegni ~Col doloroso amor.~ Ma non però del candido~
38 Societ| divisa, un nobile, ~Secreto amor nutrica. ~E la respinta
39 Societ| e siede: ~Gli odii, gli amor, le torbide ~Gioie, la dubbia
40 ChiAmi| giovincello~ Venne, e mi chiese amor; ~ Era mesto, era povero,
41 Giapo | La sua patria, ed al suo amor~ Rompe la fede! —.~Qui un
42 Simpat| si vela tanto mistero ~ D’amor, di pena, di voluttà,~Che
43 Simpat| si vela tanto mistero~ D’amor, di pena, di voluttà,~Che
44 Gelos | colle labbra stillanti d’amor. ~E irride superba le vinte
45 Gelos | petto i gaudii ~D’un altro amor nascondi; ~Che in abbandono
46 Gelos | di’ tu, se l’unico ~Grande amor tuo mi dona ~Più che i miei
47 Gelos | Io vigilo, ~E penso all’amor mio. — ~Parti, gelato è
48 Gelos | aere. — ~— Gelo non sente amor.~Qui vo’ restarmi. — Appressati, ~
49 Rilla | mirare ~Come è splendido d’amor!~. . . . . . .~. . . . . . .~. . . . . . .~. . . . . . .~
50 Conveg| Ditemi voi di quell’ignoto amor.~— Se da noi saper tu aneli~
51 Conveg| Sempre eguale il loro amor.~Quando il mal li ha sopraggiunti,~
52 Conveg| Questa recondita~Storia d’amor. ~E un roseo nuvolo~Sulle
53 Conveg| Moriro, e in premio dell’amor profondo,~Posson trovarsi
54 Solit | età fanciulla!~Chi serba amor di quella prima altezza~
55 Malinc| mesto~Turbamento gentil, che amor s’appella. ~O figliuoletta
56 Ombre | e grama, ~E gli è cibo l’amor, tenda la fede ~ Verso le
57 Plana | favelli ~Con tal riso d’amor, come faresti ~Con un dei
58 Byron | tacque~Lo steril mondo. Amor gli fu venduto.~L’ebbe senz’
59 Am | E gioisca ella, se altro amor le adorni~D’altri sogni
60 Zulia | Rapita in mesto fantasie d’amor.~ Un dì la vide il giovane~
61 Zulia | spïati accenti ~E non temuti amor!~ E questi amori arrisero ~
62 Zulia | più accesa in fantasie d’amor.~Ben la rivide il giovine~
63 Sogni | che t’amo.~Ma gemerei d’amor.~Fossi una rosa, un umile ~
64 Sogni | Avremmo sempre udito ~Tutto d’amor sorriderci,~D’amor parlarci
65 Sogni | Tutto d’amor sorriderci,~D’amor parlarci tutto,~La luna
66 Sogni | gentil, da tanto~Sonno d’amor svegliandoti, ~Terso m’avresti
67 Calunn| mansuetudine, ~E comandò l’amor.~Ma te ribaldo e livido ~
68 Contra| esse io prodigo~Diverso amor:~Ad una i fremiti~Del caldo
69 Contra| Nelle delizie~Del doppio amor,~Su via, rispondimi:~Sei
70 CAlb | campi e i mari, ~Stretti in amor coi nobili~Troni saran gli
71 Novara| dolcezze ascose ~Veglia d’amor, che seguita ~D’una battaglia
72 Novara| L’encomio dei canuti, ~L’amor della bellezza; ~E quando
73 Giusti| ed ospiti~È nostr’anima, Amor, priva di te.~Tutto di fragil
74 Giusti| Ma quell’assidua morte, ~Amor, tu rifecondi.~E quando
75 Giusti| mondi e nuovo sol.~Sta’meco, Amor. Mi fiede~Vario vulgar sussurro:~
76 Ceneri| e di fede, di forza e d’amor.~Vel chiedon le culle dei
77 Ceneri| Conserti in un patto d’amor più tenace, ~Foggiatevi
78 Luna | di puro argento,~Occhio e amor del firmamento,~Tu m’allegri,
79 Luna | terra ~Senza sdegno e senza amor.~Ben cortese e non pudica~
80 Luna | recavi i gaudi ascosi~D’un amor che in ciel non è.~Ma tu
81 Luna | e bronzi e marmi, ~Senza amor che a noi ti stringa,~Tu
82 Distra| felici e corte,~Gli arcani amor, le lacrime, ~La verità,
83 Oriuol| Dammi, coll’ora prima, ~L’amor d’una cortese;~Coll’altra,
84 Tedio | inutil vive, ~O ad altri amor dà fede.~Cocenti e fuggitive~
85 Dubbio| cordovano ~Fean brindisi all’Amor.~L’Anglo sclamò giocondo:~—
86 Dubbio| compagni, in sella. ~Corta è d’Amor la strada. ~Tutti la nostra
87 Dubbio| sorrisi o feste, ~Non più d’Amor lusinga. ~Sol quando i brandi
88 Dubbio| il soglio,~Che un breve amor ci dà. ~Là in dorso al Montebianco~
89 Dubbio| sfere eterne ~Gemea velato Amor.~ ~
90 Morbi | sovente i mali nostri: ~Strani amor’ senza gloria e senza pace, ~
91 Greco | Man rugiadosa,~Fanciullo Amor; ~E questo crine,~Sparso
92 Pachit| caballero se ne partì.~D’amor frattanto Pachita accesa ~
93 Anton | mentr’ei dal seno~L’occulto amor svelò,~Pia gentilezza almeno~
94 Mab | triclinio arcano~Il gemito d’Amor più non s’udì. ~Elmi di
95 Mab | glauchi fiumi, il mio profondo amor;~E, se patria o natal mi
96 Mab | addormentano~Nelle braccia dell’Amor!~ ~
97 Incant| Azzarelina! in pegno~Dell’amor mio, ricevi~Questo morente
98 Incant| ch’è sì bella. ~So che, d’amor rapita,~In un perpetuo ballo~
99 Aspas | florido Cefiso ~Schiave d’amor leggiadre.~Tu sai che d’
100 Forest| Nella cupida fossa.~Dormi, amor mio. Chi sa ciò che tu miri ~
101 Maestr| Eran più freschi assai:~E Amor mi dava a prestito ~I suoi
102 Sogno | Addio, soave spettro d’amor!~Sento che casca dalle mie
103 Ellade| gentili ~Che allo sfregio d’amor san far risposta ~Qual tu
|