Poesia
1 Edmene| sostener sol uno~De’ baci miei, nè di rossor morirne? ~Avria
2 Edmene| Io vigilai già troppo,~Nè mai l’aspetto di colui m’
3 Edmene| aspetto di colui m’apparve,~Nè ombroso un gesto, un moto
4 Edmene| una nube~Ti sta sul volto, nè stanotte il sonno ~Ti consolò.
5 Edmene| incubo orrendo~Per debellar. Nè vinta era la pugna. ~«Tornarmen’
6 Malinc| responso vuote~Non lasciar, nè ti pesi il suo compianto. ~
7 Malinc| gioventù, cara angiolella,~Nè molto andrà che sentirai
8 Foscol| Quand’ei narrò, senza dolor nè sdegno, ~Rea mercede del
9 Sonett| salde le ragion del vero, ~Nè cala a tregua coi potenti,
10 Tasso | L’età ventura perdonar… nè avanti ~Al suo giudicio,
11 Tasso | Sorrise~Non umil troppo, nè superbo il vate, ~Ma pien
12 Armi | infido il tempo, o Principi. Nè possa~D’uom lo ripiglia
13 Dolor1| umani. Non son poverissimo, nè infelicissimo, perché ho
14 Dolor1| mi ghignarono intorno; nè il lutto delle madri e il
15 Dolor2| il credi,~Fiume gentil. Nè all’umide~Or più vagar mi
16 Dolor2| rosati~Tramonti del tuo ciel.~Nè mi vedrai. La libera~Mia
17 Dolor2| cerchi, o misera~Italia mia; nè trovi~Che rotte plebi, e
18 Dolor2| lastrico ~Cela un vulcan, nè il sai:~Sulle colombe i
19 Novara| funèbre velo~Li ravvolgea, nè seppero ~Chi vincitor restò.~
20 Novara| lo straniero, il grido. ~Nè fu selvaggio lido~Che non
21 Novara| Di quest’ausonio aprile, ~Nè fu petto gentile~Che poi
22 Novara| Suona il mio voto orrendo, ~Nè già godrei veggendo ~Madre
23 Novara| Questo sappiam, felici,~Nè chi l’assenzio or beve ~
24 Novara| Gli arditi estri languir.~Nè già premio alla musa ~Dal
25 Giusti| umil tuo sasso ~Non turberà nè il passo ~Di barbare cavalle,~
26 Giusti| passo ~Di barbare cavalle,~Nè il reo fragor de’ litui,~
27 Giusti| il reo fragor de’ litui,~Nè delle picche maledette il
28 Ceneri| Non serva agli antichi, nè ai novi potenti, ~Non serva
29 Ceneri| volta ~Nel cor lo spavento. Nè tutta è sepolta ~La stirpe,
30 Ceneri| corso. ~Non tôrre al cavallo nè cella nè morso. ~Ei dee
31 Ceneri| tôrre al cavallo nè cella nè morso. ~Ei dee di nitriti
32 Passeg| D’eco in eco udii morir;~Nè d’incensi nè di strali ~
33 Passeg| udii morir;~Nè d’incensi nè di strali ~Fu mai segno
34 Luna | ridesti il genio greco,~Nè dell’ira il cupo istinto~
35 Luna | Esser pia non ti bisogna,~Nè tal sei. Ma tal ti sogna~
36 Luna | Del fuggiasco Fratricida,~Nè d’Abel l’estinto viso ~I
37 Distra| Gemmata aurqa de’ balli, ~Nè il petulante strepito ~Di
38 Oriuol| romito e solo,~E che non piè, nè gombito ~Di ladroncel m’
39 Tedio | O un sasso vil ci serra!~Nè la cadente neve,~Nè la nascente
40 Tedio | serra!~Nè la cadente neve,~Nè la nascente rosa,~Nè l’aura
41 Tedio | neve,~Nè la nascente rosa,~Nè l’aura fresca e lieve,~Nè
42 Tedio | Nè l’aura fresca e lieve,~Nè fama gloriosa, ~Nè dei rimasti
43 Tedio | lieve,~Nè fama gloriosa, ~Nè dei rimasti i lai,~Nè ogni
44 Tedio | Nè dei rimasti i lai,~Nè ogni creata cosa,~Nè il
45 Tedio | lai,~Nè ogni creata cosa,~Nè il vasto ciel co’ rai,~Nè
46 Tedio | Nè il vasto ciel co’ rai,~Nè il mar colla sua voce~Ci
47 Tedio | Altri che lei non chiama,~Nè ben narrar potrei ~Se sien
48 Rosign| Di te chi mai s’avvede?~Nè il bosco rimarrà senza tuoi
49 Rosign| rimarrà senza tuoi pari, ~Nè l’alba, nè la luna~Senza
50 Rosign| senza tuoi pari, ~Nè l’alba, nè la luna~Senza i gorgheggi
51 Rosign| Nulla dà mai per nulla.~Nè forse il duol vi preme~D’
52 Rosign| Io non ho le vostr’ale,~Nè voi le mie. Cantiamo,~Augelletti,
53 Dubbio| Felice Eudora~Che non fu rea, nè vile. ~Ella pregò per l’
54 2Dicem| trono ~Il parricida e il re.~Nè fra le morte tenebre~Fia
55 Igea | Del monte e della valle.~Nè men chi si periglia ~Coi
56 Igea | il mar non se lo piglia:~Nè men chi suda in guerra~Porta
57 Ideale| grembo d’Eva tu non sei nata,~Nè il crin ti veste rosa mortale;~
58 Versi | di loro ha nodi al piè,~Nè darebbe la sua veste~ Per
59 Morbi | certo nasce~Foglia di tosco. Nè per esser mite~Scorda gli
60 Morbi | l’uomo di parecchio male~Nè poi certo è il guarir.»
61 Pachit| mesto o pentito del vanto, ~Nè sapesse a che termine uscir,~
62 Pachit| pensoso all’aperta campagna, ~Nè quel vago giardin della
63 Pachit| scolpito fosse in Corinto ~Nè certo sceso da mortal fianco ~
64 Anton | Del gran fanciullo al par.~Nè già per nascimenti,~Per
65 Patria| gloria per le mie ville,~Nè la tua spada, nè il tuo
66 Patria| ville,~Nè la tua spada, nè il tuo palvese~Protegge
67 Mab | vita, indovinar non so.~Nè lo sanno quest’acque e queste
68 Mab | quest’acque e queste fronde,~Nè questa luna, che va pellegrina ~
69 Primav| tempo verde~Attendo io te: nè perde, ~Benchè tu mi sia
70 Primav| senz’ombra e mutamento,~Ove nè sol, nè luna ~Nè mar d’acque,
71 Primav| e mutamento,~Ove nè sol, nè luna ~Nè mar d’acque, nè
72 Primav| mutamento,~Ove nè sol, nè luna ~Nè mar d’acque, nè vento~Nè
73 Primav| nè luna ~Nè mar d’acque, nè vento~Nè nulla agiterà nostro
74 Primav| Nè mar d’acque, nè vento~Nè nulla agiterà nostro intelletto,~
75 Primav| sognar mio~Fa che talor nè invano~Son primavera anch’
76 Incant| il raggio e il metro?~E nè cornetta acustica~Mi soccorre
77 Incant| cornetta acustica~Mi soccorre nè vetro orecchi e sguardi? ~
78 Incant| pino~Latra la iniqua volpe?~Nè il truculento martoro~Mi
79 Incant| ch’è incantata anch’ella;~Nè vampa o furibondo~Refolo
80 Inide | Giove lo ha detto,~E nè il ciel nè l’averno, Inide
81 Inide | lo ha detto,~E nè il ciel nè l’averno, Inide cara,~Espugnò
82 Inide | moribonda luce, ~E più non vide nè il lascivo amante,~Nè il
83 Inide | vide nè il lascivo amante,~Nè il bel riso de’ cieli. ~
84 Aspas | Gomme ed unguenti all’Asia?~Nè il musico di Teo~Co’ suoi
85 Aspas | Co’ suoi giocondi fiori,~Nè co’ suo’ dotti amori~Il
86 Forest| calice~Al Re degli immortali;~Nè ottien poi sempre chi ha
87 Sogno | la Morte:~Cammina sempre nè cangia moto, ~Cammina e
88 Sogno | diviso ~Non posso, o cara, nè tu lo puoi:~Voglio inondato
89 Gioco | monelli a pila e croce:~Nè già mite è la turba o il
|