Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oblìo 1
obliqua 3
obliquo 2
occhi 88
occhiata 1
occhio 9
occidental 1
Frequenza    [«  »]
89 m'
89
89 tra
88 occhi
87 alle
86 questo
85 ch'
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

occhi

                                                grassetto = Testo principale
   Poesia                                       grigio = Testo di commento
1 Edmene | bruno e con un vel sugli occhi,~Passa la bella Edmenegarda, - 2 Edmene | gli ardenti~Lampi degli occhi a Edmenegarda in viso. ~ 3 Edmene | nuovo~Alito ancora i belli occhi morenti~Ringiovanisce, e 4 Edmene | dolce cosa, e gli affannati~Occhi volge alla terra. Oggi soltanto ~ 5 Edmene | Un lampo de’ suoi belli occhi rapisce, ~Gela ed avvampa 6 Edmene | Né appena~L’orme e gli occhi per caso avea sospinti~Presso 7 Edmene | Ella non seppe~Domar gli occhi; il mirò; di nessun’altra~ 8 Edmene | non puote. Intorno gli occhi ~Slancia tremando; li raccoglie 9 Edmene | indi ritorti~Avrìa gli occhi la misera. E se un primo~ 10 Edmene | Egli divora~Tutte degli occhi queste nostre donne,~E, 11 Edmene | Or via, mi guarda;~Gli occhi ho pieni di lagrime!… Sei 12 Edmene | lampo gli si tolse~Dagli occhi. Accorse alle dolenti strida~ 13 Edmene | Promettere, il fanciul serenò gli occhi ~Subitamente; e non finìa 14 Edmene | del mio cor! Chi porta gli occhi~La prima volta sull’eterne 15 Edmene | correan a forza~La mente e gli occhi sui dolenti casi~Di Parisina. 16 Edmene | riso ~Tuttavia nei sereni occhi brillava.~ Caderle ai piedi, 17 Edmene | notte; ma sull’alba gli occhi~Vi nuoteran, senza saperlo, 18 Edmene | e grida col furor negli occhi~D’Edmenegarda il nome. E 19 Edmene | mille~Ritrovato coi destri occhi amorosi~Quella sera l’avria. ~ 20 Edmene | due gelate stille~Dagli occhi morti gli colar sul petto.~ 21 Edmene | Adriatico ti parve.~ Or leva gli occhi all’ultima finestra~Di quel 22 Edmene | alla riva. ~ I languidi occhi Edmenegarda spinse~Dietro 23 Edmene | si contenne. E volti~Gli occhi sul mare, al suo tacito 24 Edmene | un novo raggio ~Vestì gli occhi diletti; e le rivenne~Desiderio 25 Edmene | Bacia i grandi e lascivi occhi d’Armida;~E pendule dall’ 26 Edmene | infuria; e le fa pieni~Gli occhi di pianto. Allor, come accorato,~ 27 Edmene | ella si scosse.~Aperse gli occhi, le rivenne il senso; ~Sul 28 Edmene | nulla. Intorno getta~Gli occhi smarriti; nulla. A fievol 29 Edmene | mescendo, rasciugava gli occhi,~Che tornavan per forza 30 Edmene | Quando, ai disperati~Occhi una luce balenò; dischiusa~ 31 Edmene | lido,~Non a’ suoi dolorosi occhi straniera.~Ella da lunge 32 Edmene | ancor silenzio. Addoppia~Gli occhi e l’udito; e il navicel 33 Edmene | vi legge… (Misera! dagli occhi~Quante lacrime ancor ti 34 Edmene | Terribil terra, imagina se gli occhi~Avrò giocondi! Oh sì, fibra 35 Donna | nostra vita, ~E dentro gli occhi hai lacrime ~E rose in tra 36 Poeta | solingo piano,~Torna cogli occhi invano~Ai campi che lasciò;~ 37 Parola | Nell’ombra, ai malinconici~Occhi velata ancora,~Arde una 38 Parola | Labbra arridenti e pallide,~Occhi sereni e mesti:~Date, o 39 Rilla | guatolla: indi abbassò ~Gli occhi infiammati: fieramente morse~ 40 Alboin | avvenne? Tu hai perso gli occhi! ~Oh sconsacrato figliuol 41 Alboin | orrendo;~E a lei, che gli occhi fremendo torse,~Ratto lo 42 Solit | perchè ho consunti gli occhi~Per tante veglie lacrimate, 43 Solit | dolci tempre~Chiama sugli occhi ai pargoletti il sonno,~ 44 Solit | Quel che dentro agli occhi moribondi~Mi nuoterà la 45 Solit | lagrime si muta! ~Ond’io gli occhi sollevo, e chiudo al seno~ 46 Solit | serena,~Che a me rise negli occhi, or nella mente~Sì mi travaglia, 47 Malinc | mia. ~E so che, se i begli occhi in me tu giri,~Rimarrà forse 48 Malinc | Perchè l’uom che negli occhi ebbe il dolore,~O figliuoletta, 49 Am | I.~ Donna! Se gli occhi recherai su questi ~Carmi 50 Am | stringerai.~ Forse negli occhi nostri alcuna stilla ~Verrà 51 Morte | Chiuda soavemente gli occhi miei! ~ Così, nell’alto 52 Zulia | Sparse dovunque; e agli occhi di Zulìa ~Mostrò d’ori e 53 Zulia | della Turchia~Ottenne gli occhi, ma non n’ebbe il cor.~ 54 Zulia | vene.~ Nessun vede, cogli occhi, il miserando ~Stral che 55 Zulia | sultana, ~Che insiem cogli occhi gli avea dato il cor.~Ambre, 56 Galop | Poveretta! in giro i languidi~Occhi aperse un’altra volta;~Cercò 57 Sogni | tenebre ~Chiuso tu avessi gli occhi,~T’avrei raccolto, angelica~ 58 Calunn | Giuda, che avesti i perfidi ~Occhi gelati in don,~Non a mirar 59 Tasso | Lume di ciel, che i mesti occhi mortali ~Non offenda così! 60 Tasso | ove si debbe~Chiudere gli occhi o martiri, o codardi!» — ~ 61 Tasso | Italia, e vi verran negli occhi ~Le dolci rive della mia 62 Tasso | prenci.» —~ Lampeggiaron gli occhi ~Del poeta, e si tacque. — 63 Tasso | Ma pien di nobiltà gli occhi e l’aspetto. ~Indi, siccome 64 Contra | femmine~Schiavo son fatto,~D’occhi fantastiche,~Brune di crin:~ 65 Dolor2 | tormento io t’amai; ~E negli occhi dell’esule, oh credi,~La 66 Dolor2 | nascenti, o attendere~Cogli occhi inebrïati ~Gli splendidi 67 Dolor2 | passando per questi dolori.~Con occhi cento, il livido~Poter, 68 EFilib(2)| egli vedeva le cose cogli occhi, e col senno de' suoi tempi.~ 69 EFilib | Or, parliamoci a quattr’occhi, ~Per un branco di pitocchi,~ 70 Giusti | Ombra, di ciò. Tien gli occhi ~Sul nido tuo. Che il tocchi ~ 71 Ceneri | Segnai di vittoria per gli occhi de’ forti, ~Segnai d’allegrezza 72 Passeg | gaiezza o di dolor.~Fisso gli occhi ai colli adorni~Di verdura, 73 Oriuol | Tempo indiviso; i mesti~Occhi a un quadrante io dubito ~ 74 Vaglie | allegrezza a te darà. ~« Apri gli occhi! È sceso meco~« Il tuo premio, 75 2Dicem | la Pietade abbassa~Sugli occhi irati un vel.~Bada che fai. 76 Lacrym | Forse non solo~Piangon gli occhi dell’uom, ma la pupilla~ 77 Pachit | l’aria dei viso, ~Degli occhi il lampo, l’augusta voce ~ 78 Anton | Quando v’apparve agli occhi~Quel nume e quell’altar?~ 79 Giove | fronti, ~Non luceva in quegli occhi orma di pianto;~E il 80 Patria | dagli avi assume,~Ella negli occhi porta il tuo raggio;~Ella 81 Primav | immensa campagna.~Ohimè! dagli occhi miei ~Per clivo o per riviera~ 82 Incant | Un nevicato ramo,~Dagli occhi e dalle chiome~Più bruni 83 Inide | barba; gli lustravan gli occhi,~Com’usa agli ebri: e mal 84 Forest | silenzio del bosco~E quel degli occhi tuoi!~Dimmi: è scomparso 85 Maestr | del naso,~Gli ridon gli occhi. È il caso~D’offrirlo ad 86 Sogno | Dalle tue chiome, dagli occhi tuoi.~La tenue sfera non 87 Ellade | all’onde sacre, e pieno gli occhi ~Del greco sole, armilucente 88 Ellade | Candide Grazie. E tu degli occhi azzurra ~Palla cecropia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License