Poesia
1 RitMor| intimo sguardo~Tenti l’intima vita, e tragga il vero.~Son uom;
2 Edmene| sempre il sogno~Della mia vita io seguirò! Né un guardo, ~
3 Edmene| avute; e a quella tanta~Vita d’amor pei figli; e a sè
4 Edmene| ella consuma~Fieramente la vita, e non è forza ~Ch’indi
5 Edmene| morire. Il paradiso~Della sua vita si chiudea per sempre!~
6 Edmene| dell’altro indovina. Han vita e moto~E sepoltura in noi;
7 Edmene| gli parea la giovenil sua vita,~E di là, le marine onde
8 Edmene| peno! E in un sol dì la vita ~Potrei mutarmi in paradiso
9 Edmene| Cadaverico il volto; e sol la vita ~Da un tremor lieve delle
10 Edmene| dolce amor mio! Tu la mia vita, ~Tu la mia gioia; tu di
11 Edmene| ver?… Tu questa mia~Misera vita non vorrai coperta~Di più
12 Edmene| Leoni mio. Noiosa è questa vita~Di servitù, chiusi dall’
13 Edmene| nel sonante~Tumultuar, la vita. A questo pigro~Nido di
14 Edmene| Casa! Oh speranze della vita infrante!» ~ E profondo
15 Edmene| cortesie,~E ritorni alla vita, e ricambiati~Baci d’amor;
16 Edmene| alle corse; e in quella vita,~Che parea venturosa, il
17 Edmene| Sull’onde ~Getterò la mia vita. Io più non voglio~Ascoltar
18 Edmene| languiron le forze della vita;~E sui guanciali in un sopor
19 Edmene| sante gioie ~Che dispensa la vita, accompagnato~Da perenni
20 Edmene| dirgli: Hai lacerato~La vita mia; quel vago fior m’hai
21 Edmene| sovra cui s’incurva~La debil vita a guadagnarsi il pane.~
22 Edmene| pregar non sapeva. Era la sua~Vita un torbido mar corso dai
23 Edmene| riscatto~Esser potea la vita, ella ne volle~Trangugiar
24 Edmene| steril landa è di costor la vita.~Solitari la passano; e
25 Edmene| Come una madre, e della vita il sogno ~Lene si solve
26 Uomo | dalla mano eterna ~Colmo di vita uscì.~ Più arcano delle
27 Donna | angelo ~Scendi alla nostra vita, ~E dentro gli occhi hai
28 Donna | men torbida ~Mi correrà la vita ~Confusa co’ tuoi gemiti, ~
29 Donna | fai gentil; ~E a voi la vita appare ~Quasi un eterno
30 Perdon| i dì più belli~Della vita a sé rapì ~Chi poteva i
31 Perdon| giorni che tu prendi~Dalla vita d’un fratel,~Tutti salgono
32 Perdon| muor, ~Che ha bisogno della vita~Per rifarsi nel Signor.~ «
33 Poeta | distese i cieli,~Die’ pur la vita all’alighe~E incolorò gli
34 Poeta | assalgono~Spaventi de la vita:~Io mi porrò degli umili~
35 Parola| avrà,~Che spanda un fior di vita~Per la ventura età? ~ Mio
36 Societ| fiamma io m’agito, ~Di questa vita io vivo, ~Per onorarti scrivo, ~
37 Vendet| andasse in salvamento la tua vita!… ~Non gli batton più i
38 Vendet| Dopo l’ora mortal, tutta la vita~ Non è finita!~ ~
39 Simpat| il gioir; ~Ha un fior la vita per la speranza,~ Ha un
40 Gelos | per nome, ~ La scuote alla vita con scherno inuman.~— Tu
41 Rilla | varco sanguinoso~E un fil di vita vi rattiene ancor.~— T’amai,
42 Alboin| Dammi novelle dell’altra vita.~Poi di due cose rendimi
43 Solit | Le larve più soavi della vita. ~Ma al par di questa, che
44 Solit | il vigor della nascosta vita,~Visibil cosa alle persone
45 Solit | Tramutando le rose della vita~Negli oscuri giacinti della
46 Malinc| mesta intelligenza della vita. ~ ~
47 Am | nel viso.~ Poi desto della vita ai sentimenti, ~Vedea tutte
48 Am | come e quanto alla deserta vita ~Pesino questi inutili soggiorni.~
49 Zulia | lei s’aperse ~Più molle vita a suggere ~Da meno ardente
50 Zulia | sente ~L’amaro tedio della vita, e muor.~ ~
51 Sogni | remoto speco ~Chi die’ la vita agli angeli~Ti facea nascer
52 Sogni | imagini ~Hanno un balen di vita,~E l’anima assopita~Ritorna
53 Abbadi| unita~Con un pensier di vita,~Come fremea sugli attici~
54 Tasso | pria diverso! Or non più vita ~Cavalleresca e splendida;
55 Dolor1| del mondo nella sua intima vita. Di me dunque ti parlo:
56 Dolor2| e di coraggio~Ci unì la vita: esanime~Io sarò teco ancor. ~
57 EFilib| morto ~Che si move e piglia vita. ~Oh dell’ombre arcani effetti! ~
58 EFilib| il dio Viperio ~Per dar vita al cimiterio.~— Chi è costui?…
59 Novara| ferita ~Freme e ripiglia vita ~Dei morti il cener sacro, ~
60 Giusti| in brevi anni la propria vita e l’Italia.~La morte, che
61 Giusti| troppo poco attendere alla vita o alla morte di tali, che
62 Ceneri| Se un tempo ti piacque la vita serena, ~Tra i clivi dell’
63 Passeg| Ed io frattanto ~Spiro vita a’ miei pensier;~Col mio
64 Luna | Ombra e pianto è la sua vita; ~E serena ognor tu brilli~
65 Oriuol| Macchinetta gentile,~Che la vita e la morte ~In tuo tacito
66 Vaglie| uso, ~Sentirai d’un’altra vita~L’ebre viscere tremar;~E
67 Tedio | potrei ~Se sien di morte o vita~I rapimenti miei.~Ma so
68 Rosign| luccioletta e al vento,~Vita gentil, tu nasci,~E vai
69 Igea | volenti i numi,~Aure di vita e fiumi~Di forza e d’allegria.~
70 Igea | rosea mano ~È il nappo della vita.~ ~
71 Manzon| Però teco migrar dalla vita ~Non potran queste larve
72 Versi | disfà,~Sulle sorti della vita~ Per saper quel che dirà; ~
73 Lacrym| e dalla morte~Nasce la vita, ed ambedue compagne~Van
74 Lacrym| Allor ne’ polsi mi correa la vita ~E nello spirto: allor caro
75 Morbi | senza freno, ond’han poi vita ~Cabale, ubbie, malurie
76 Ramus | guardando;~E mi parrà la vita~Sentir nella sonante onda
77 Giove | Tu ce li allegra: della vita il nappo~Sente d’amaro;
78 Mab | quali sponde~Venni alla vita, indovinar non so.~Nè lo
79 Mab | E il lume ambrosio mi fu vita al cor.~Quaggiù secoli molti
80 Incant| perpetuo ballo~Mi puoi mutar la vita~O su fra gli astri, o in
81 Incant| ombra d’un fiore. ~Così la vita è un forte~Licor ch’ebbri
82 Forest| Ridente anima tua fuor della vita.~ ~
83 Sogno | soli il raggio:~Sognar la vita, sognar la fama,~Sognar
|