Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dogaresse 1
dogi 2
doglie 1
dolce 76
dolcemente 3
dolcezza 7
dolcezze 2
Frequenza    [«  »]
81 tua
79 noi
78 t'
76 dolce
76 quell'
73 italia
73 su
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

dolce

   Poesia
1 Edmene| Ei non curò.~ Ma nella dolce terra~D’Italia nostra un 2 Edmene| Oh che? tel vieta~Qualche dolce ritrovo?» — (e sorridendo~ 3 Edmene| petto ~A contemplar quella dolce persona~Di qua, di gittarsi 4 Edmene| ha smarrito~Qualche sua dolce cosa, e gli affannati~Occhi 5 Edmene| combattuta Edmenegarda~Col suo dolce peccato ahi! s’addormenta.~« 6 Edmene| carniche rupi, e non la dolce~Edmenegarda mia!»~ «Deh! 7 Edmene| Arrigo.~ Ove fuggito~Era quel dolce, quell’amabil riso ~D’Edmenegarda 8 Edmene| che sempre,~Con la sua dolce Edmenegarda uscendo, ~Su’ 9 Edmene| Vieni, Adolfetto mio: dolce è la sera;~Vieni a San Marco. 10 Edmene| e non può. Ben come un dolce~Fantasma, che talor passa 11 Edmene| affetto,~D’abbandonar la sua dolce compagna~E le venete spiagge; 12 Edmene| leggiadra donna ~Col suo dolce compagno irsene altera,~ 13 Edmene| tristi, io la divido~Con te, dolce amor mio! Tu la mia vita, ~ 14 Edmene| cavalli e quel de’ campi~Dolce tumulto; mai quelle segrete~ 15 Edmene| erba, né un fior, né una dolce ombra,~Che queti il cuore! 16 Edmene| Del Tagliamento; era la dolce amica ~Del segreto suo talamo; 17 Edmene| supplicante! — Io fui la dolce~Compagna sua! Gli parlerò 18 Edmene| Guardatemi! disse. Un dolce nome~Io portava una volta; 19 Edmene| Ella è nel tempio~Col suo dolce Pastor l’agna perduta;~Rifiutata 20 Edmene| In lontananza~S’apre una dolce, una serena plaga,~Dove 21 Donna | te si amò! —~ Qual è più dolce numero ~Di lira o di liuto, ~ 22 Perdon| molti figli,~Madre amante, e dolce sposa;~Ha una fede svigorita,~ 23 Poeta | la tua ghirlanda;~Non una dolce tibia ~Di solitario amante~ 24 Madre | militar;~Tu mi guardi, o dolce madre,~E non fai che lacrimar.~ 25 Gelos | punte dei chioschi d’un dolce color, ~Le coltri abbandona 26 Gelos | Zorama, ov’è? — ~— Ma è dolce come un roseo ~Sorriso del 27 Conveg| chiome,~Sui lor labbri il dolce nome~Dell’Italia risuonò;~ 28 Alboin| guerriero:~— Questa corona, dolce mio bene,~Questa corona 29 Solit | opre disformi, e il viver dolce in ira~E poderosi i rei 30 Malinc| I.~Vieni, dolce compagna alla pensosa~Anima, 31 Malinc| custodia io mi ti diei;~E dolce parla, e dimmi alcuna cosa~ 32 Malinc| core,~E alcun conforto, o dolce anima cara,~Stillerò forse 33 Am | amicamente umano ~Pensando al dolce tempo che t’amai. ~Ti porgerò 34 Morte | LA MORTE~ Dolce pittor, dipingimi costei~ 35 Galop | morente, ~Che sussurra un dolce nome,~L’agil tinta ricompar;~ 36 Sogni | respirando l’aere~Della tua dolce stanza,~Di pena e di speranza~ 37 Abbadi| ogni barbara~Lingua con dolce suon;~Ama costei, che ogn’ 38 Tasso | Tra le pallide labbra un dolce riso, ~Come accenni al disio 39 Tasso | canto; ~Per colei che mi fa dolce la morte. ~Ah, senz’essa, 40 Tasso | materno sepolcro! Indi alla dolce ~Sorella mia raccomandate 41 Tasso | occupata. ~Era una fantasia dolce e potente, ~Che per l’ultima 42 Tasso | egli proruppe) ~Come è dolce spirarvi in questa altezza!… ~ 43 Contra| E allora il calice,~Sì dolce pria,~Di amari aconiti ~ 44 Contra| fatto,~Di me sovvengati, ~Dolce Signor;~Pensa alla gloria~ 45 Dolor1| quando l’anima torna per dolce istinto di una sua tristezza 46 Dolor2| sepoltura,~Che raccoglie il mio dolce parente,~Lacrimai colla 47 Dolor2| in ch’io t’ho conosciuta!~Dolce amica, alle pallide e corte~ 48 Dolor2| giornate, te sola vogl’io, ~Dolce amica, al mio letto di morte.~ 49 Dolor2| percossa tu pur: ma sorridi,~Dolce musa, al tuo dolce fratello.~ 50 Dolor2| sorridi,~Dolce musa, al tuo dolce fratello.~Altre stelle vedremo, 51 Dolor2| dolor ci farà vendicato.~Dolce musa, per l’aure s’aggira~ 52 Dolor2| turbar, mia tenera,~Mia dolce ispiratrice! ~Che l’ansio 53 Novara| prometteste a Italia ~La dolce libertà!~Datevi pace. Offese~ 54 Giusti| corso? Il velo ~Questa tua dolce Italia~Coprirà della morte?… 55 Ceneri| la nobile impresa, ~E un dolce trionfo mi parve il morir!» ~ 56 Vaglie| la virtù.~Non cercarne il dolce grido~Nella vedova tua stanza;~ 57 Tedio | april di verde ammanta.~Con dolce susurrio,~Come un’argentea 58 Tedio | Scossa dal lieve oblio,~La dolce larva ancora~Del paradiso 59 Manzon| pupilla, ~Questo sognodolce a chi crede ~Le tue meste 60 Ideale| Olimpo, non t’armi d’ale:~Dolce, segreto, libero, intero~ 61 Ideale| acque,~Voghiam cercando quel dolce porto;~S’io t’ho seguita, 62 Ideale| varca~Dietro la nota del dolce canto!~Oh come, oh come 63 Morbi | Ma poi, comunque sia, dolce è il riposo.~ ~ 64 Greco | crine,~Sparso di brine,~Nel dolce rito~Vedrai vestito~D’idalio 65 Pachit| belle guance si ricoprir.~«Dolce mia dama, poco or mi resta ~ 66 Pachit| spiga render vi voglio». ~Dolce mia dama, l’istante vola,~ 67 Patria| di figlio in volto,~Mia dolce Italia, baciar la madre;~ 68 Patria| fa una gloria~D’accôr la dolce Sabauda Stella,~Col fiore 69 Mab | Metti nido nel mio core,~Dolce Amore;~Mentre d’astri il 70 Voci | Su morbida cortina,~M’è dolce il sognar teco,~Come tu 71 Incant| ruchetta d’argento~Sarà mia dolce amica~Nell’odoroso e picciolo~ 72 Inide | Ivi, sui muschi,~Dormì la dolce estinta insin che il raggio~ 73 Forest| tu intendi l’udito,~Mia dolce Azzarelina, ~Ti fere un 74 Forest| le fronde? ~Od è un più dolce Iddio~Che qui sospira? Io 75 Sogno | sognar la fama,~Sognar la dolce mia libertà:~Con te la fossa, 76 Sogno | corona bimbi e guerrieri.~Mia dolce estinta, prendi l’anello,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License