Poesia
1 RitMor| codardo; ~Guato il mondo, al ciel penso e di là spero.~Mesto
2 Cronac| miei dì sorella;~Astro nel ciel; sul pelago ~Volante navicella;~
3 Edmene| Oh, vedi come azzurro~Il ciel, placide l’acque! Mi lusinga~
4 Edmene| preparati eventi.~Ride il ciel, ridon l’acque, i due bambini~
5 Edmene| leggi eterne~La natura ed il ciel? Come in sì breve~Ora mutar
6 Edmene| sonanti e risonanti~Sotto il ciel che le ascolta e s’innamora?~
7 Edmene| scomparvero, a misura~Che il ciel più sempre si vestìa di
8 Edmene| sotto i raggi~Mesti del ciel, pareva un decaduto ~Spirito
9 Edmene| vituperato i giorni,~Sotto altro ciel. ~ Più volte quel codardo~
10 Edmene| qualche stella~Scintillava nel ciel, sulla solinga~Finestretta
11 Uomo | Stretta è la terra al ciel!~ Muto si prostra il popolo ~
12 Donna | eterna ~Che rivelando il ciel, ~Mi vesta di speranza ~
13 Donna | per essi, e prega! ~Nel ciel co’ tuoi sospiri ~Precedi
14 Perdon| tremendi~Tabernacoli del Ciel.~ Spezza l’arme, e nei consigli ~
15 Parola| forti amori~Che a tutti il ciel non dà. ~ Ma la parola!…
16 Societ| amplessi ~Dati a la terra e al ciel.~ Oh a me compagni ed emuli ~
17 Giapo | piani, ~La dolcezza del mio ciel, ~Il fervor de’ miei vulcani; ~
18 Simpat| Notturni amori mormora il ciel.~In lor si vela tanto mistero~
19 Conveg| Ella gemendo si dilegua in ciel. ~« O fate vergini,~Voi
20 Conveg| amari pianti un rio,~E in ciel fu tolta; ed egli è condannato; ~
21 Solit | che riceve;~È rugiada del ciel l’acqua che beve,~Divina
22 Zulia | suggere ~Da meno ardente ciel?…~ No. Sue parole agli alberi ~
23 Galop | Portateci a volo, bufere del ciel.~È presso alla morte la
24 Sogni | ei canta. Un esule~Dal ciel son io. Nessuna ~Gioia m’
25 Sogni | indarno. Un esule~Spinto dal ciel son io,~Che di dolenti musiche~
26 Sogni | nostre ~Il mare immenso e il ciel.~Noi passeggiando il pelago~
27 Sogni | In tramiti~Contrari il ciel ne pose. ~Spine sul mio
28 Abbadi| artefice,~Che al mondo e al ciel rapì.~Ed è parola il gelido~
29 Tasso | convessi ~Padiglioni del ciel questi pianeti ~Non fuggiranno,
30 Tasso | e tanto chiudi ~Lume di ciel, che i mesti occhi mortali ~
31 Contra| Sfiora le cerule ~Vôlte del ciel,~Penso a quell’angelo,~Che
32 PioIX | abbomina ~Non benedetti in ciel.~Padre, chi sangue semina ~
33 CAlb | natal che spiri, ~L’arco di ciel che miri ~Non è minor di
34 Dolor2| rosati~Tramonti del tuo ciel.~Nè mi vedrai. La libera~
35 Dolor2| ritorni a splendere ~Nel ciel della speranza~L’arco de’
36 Dolor2| e i torbidi~Sogni che il ciel vi dà. ~Or voi la man stringetemi,~
37 EFilib| zoccolo di pietra:~Calmo è il ciel; piombato il forte ~Nel
38 Giusti| dalle plaghe artiche il ciel.~Credi, beato è il punto~
39 Ceneri| incolpato d’Italia e del ciel,~Migrò dalla terra. Rimasegli
40 Passeg| montagna~I tuoi canti aprivi al ciel,~Tu credesti il tuo poeta~
41 Borbon| attenda~Custode il mondo e il ciel».~Or che hai tu fatto, o
42 Luna | ascosi~D’un amor che in ciel non è.~Ma tu strania al
43 Luna | Tu romita in grembo al ciel!~Di Simonide la lira~Al
44 Luna | pur, superba dea,~Là nel ciel della Giudea~Scolorasti,
45 Luna | il sentimento. ~E tu in ciel pensosa udisti~D’ogni Solima
46 Distra| caro ~La breve terra , e il ciel.~Così son nati i canti~Da
47 Vaglie| Guarda, o madre, è là nel ciel.~Là nel ciel, che ti sorride,~
48 Vaglie| madre, è là nel ciel.~Là nel ciel, che ti sorride,~Del tuo
49 Vaglie| afflitta appena; ~Là nel ciel, che si divide~Cogli arcangeli
50 Vaglie| della luna ~Imperlando il ciel si va,~Tu vedrai calar per
51 Vaglie| o madre cara,~« Come in ciel la fanno a me.» ~Tu, di
52 Tedio | creata cosa,~Nè il vasto ciel co’ rai,~Nè il mar colla
53 Tedio | voi, nelle divine~Aure del ciel, che fate,~Perpetue pellegrine~
54 Rosign| mattineggi;~E non vedi che ’l ciel, le ripe intorno~E il pastor
55 Rosign| mortali~Sopra ogni plaga. In ciel qualche pianeta~Consumando
56 2Dicem| un grido~Di fremebondi al ciel.~Bada. Chi ingiuria semina, ~
57 Manzon| Sulle vie della terra e del ciel.~Poi le corde dell’arpa
58 Versi | Quando Cinzia arride in ciel.~Se una bianca margherita~
59 Lacrym| Piansi pur io fanciullo, il ciel mirando~Pien di tremoli
60 Ramus | ai limpidi~Rigagni e al ciel di rosa~Sparge la fresca
61 Anton | santi, ~Fa maraviglia al ciel.~Perchè, mentr’ei dal seno~
62 Anton | alle sacre note~Scende dal ciel quaggiù~Nell’ostia al sacerdote~
63 Anton | segreta parte ~Lasciò del ciel così~L’arcana dea dell’arte,~
64 Mab | Amore;~Mentre d’astri il ciel s’ammanta, ~Noi si canta:~«
65 Mab | vedrò.~Ma voi, stelle del ciel, voi foste, o rose,~Voi,
66 Mab | scintilla il plenilunio in ciel.~È nostra usanza a mattutino
67 Mab | asil;~E voi, stelle del ciel, voi risplendete~Sopra le
68 Incant| transito~D’anime vagabonde il ciel mi pare. ~Da un calamo di
69 Inide | Giove lo ha detto,~E nè il ciel nè l’averno, Inide cara,~
70 Forest| tue braccia: è limpido~Il ciel, nella rugiada~Spira l’ambrosia,
71 Forest| Giaci pallida e muta e al ciel somigli, ~Che è muto a riguardar
72 Forest| non turbate,~Aquiloni del ciel, la sognatrice.~È maligno
|