grassetto = Testo principale
Poesia grigio = Testo di commento
1 Edmene | O inesorata li spegne la morte,~O li lacera il mondo. Io
2 Edmene | Note d’amor, di gelosia, di morte?~Suonano le commosse aure
3 Edmene | Savorgnani ode un feroce~Ballo di morte, e lungo quelle sale~Vede
4 Edmene | persona ~Che arrivasse, una morte. E in pochi istanti~Ore
5 Edmene | offese, e serpeggiar la morte ~Sentì nel cor; ma si contenne.
6 Edmene | martìri, e pace~Dimandar dalla morte, e sul futuro ~Spinger ratto
7 Edmene | Che aspetta pace dalla morte.» ~ E china~Ad un salcio
8 Edmene | Era passato il vento della morte.~ Quel riveder, risalutar
9 Edmene | Felicità d’un angelo!… Ah, la morte,~Ch’io non so darmi, saria
10 Edmene | Posero a quella bramosia di morte. ~ Ma per quanto ella di
11 Edmene | e l’estrema~Necessità di morte li sorprende~Nudi d’affetto;
12 Edmene | in pace~Le agonie della morte… e perdonarti!».~ Di man
13 Societ | forte ~Che fa sentir la morte ~Necessità del cor.~ Dimmi,
14 Simpat | speranza,~ Ha un fior la morte per l’avvenir.~Spargono
15 Rilla | suprema.~ Jago! Tempo è di morte. O mio fedel ~Qui batte
16 Solit | prende in vagheggiar la morte. ~
17 Solit | VI.~Sì tu verrai; verrai, morte invocata,~Ultimo dono che
18 Ombre | ridenti sull’alba e a vespro morte! ~Tu ne’ balli t’avvolgi,
19 Am | m’era ~Così presso alla morte, e l’intelletto ~Già delirando
20 Morte | LA MORTE~ Dolce pittor, dipingimi
21 Morte | mi piacque immaginar la morte; ~Amica e madre ai figli
22 Zulia | il vincitor:~ Tolti alla morte e liberi~Anzi li volle:
23 Zulia | fuggente! ~Fate un canto di morte e di dolor:~Poi lo cantate
24 Galop | del ciel.~È presso alla morte la vergine mia;~Galoppa
25 Galop | sulle ciglia mi pesa la morte:~Galoppa… galoppa… galoppa…
26 Galop | fianchi il disperato…~Sta la morte sulla groppa,~E il caval
27 Tasso | coronatrice ~Degli afflitti, la Morte.~ Ahi! verdeggiava~Un bel
28 Tasso | guanciali ~Dalla man della morte irrigidita.~ Oh nuvoletta,
29 Tasso | gli sfregi, il carcere, la morte ~D’ogni idea più sublime,
30 Tasso | signor della gloria e della morte. ~Ben è questi il cantor
31 Tasso | mio letto s’approssima la morte. ~Meglio così! Qual dono
32 Tasso | colei che mi fa dolce la morte. ~Ah, senz’essa, per me
33 Tasso | questo ~Dolor della mia morte ella riceva ~Da quella man,
34 Tasso | origliero ~Dalla man della Morte irrigidita.~ ~
35 Armi | maledetto impero~Il Tumulto e la Morte ospiti stan:~Chi non torna
36 Dolor2 | Dolce amica, al mio letto di morte.~Ché in te sola del nido
37 Dolor2 | porte;~E un bruno vel di morte~Copre di Dio l’altar.~Pietà,
38 Dolor2 | invidia il core!~Bella è la morte a vespero ~Quando col sol
39 Dolor2 | che muore~Vendicar della morte le offese. ~Oggi passa in
40 Dolor2 | cielo~Son le spoglie alla morte involate. ~E tu allor nel
41 EFilib | forte ~Nel silenzio della morte.~Tersa allor la faccia bianca~
42 Novara | Le meste solitudini~Di morte inonderà.~ ~
43 Giusti | IN MORTE DI GIUSEPPE GIUSTI~A LEOPOLDO
44 Giusti | propria vita e l’Italia.~La morte, che toglie prima i migliori,
45 Giusti | attendere alla vita o alla morte di tali, che non affliggendolo
46 Giusti | ti dicea: «La provvida. ~Morte ci meni a libertà, miglior.» ~
47 Giusti | dolce Italia~Coprirà della morte?… Alma gentil,~Deh! se ti
48 Giusti | al suol.~Ma quell’assidua morte, ~Amor, tu rifecondi.~E
49 Ceneri | preceduto dal suon della morte, ~Che ai vinti ripiglia
50 Passeg(3)| delle ricordanze e della morte, da cui era posseduto il
51 Luna | e il capo afflitto~Nella morte reclinò,~In quell’ora irati
52 Distra | lacrime, ~La verità, la morte,~Quanto ha d’immenso e caro ~
53 Oriuol | gentile,~Che la vita e la morte ~In tuo tacito stile~Misuri
54 Vaglie | IN MORTE DELLA FANCIULLINA~LIDIA
55 Vaglie | infedel?~Non in braccio della morte, ~Non sul letto della tomba:~
56 Tedio | caduto estinto~Sorriderà la morte,~Come al cader d’un vinto.~
57 Tedio | narrar potrei ~Se sien di morte o vita~I rapimenti miei.~
58 Rosign | scarna,~E ’l tempo immane e morte la spaventa,~Però che la
59 2Dicem | parricida e il re.~Nè fra le morte tenebre~Fia che dormir tu
60 Manzon | IN MORTE DI ALESSANDRO MANZONI~
61 Lacrym | Trasfigura le cose, e dalla morte~Nasce la vita, ed ambedue
62 Mab | superba corte,~E là dopo la morte~Noi salirem per non lasciarci
63 Primav | antico danno~Abitiam colla Morte, un dì saranno~Trasfigurate
64 Incant | rende,~Un sonno alto è la morte;~E il mondo un gran fantasima~
65 Forest | stilla un languor che sembra morte.~Le tue braccia rattorte~
66 Sogno | Cammina il Tempo verso la Morte:~Cammina sempre nè cangia
67 Sogno | tristi larve~No l’amorosa Morte non è; ~Sentire il cielo
68 Ellade | tue beate rive ~Prima di morte. Ma quel dì ch’io ponga ~
69 Ellade | la freccia e di superba morte ~Impallidì. Son queste Itaca
70 Arcano | Quant’è più degno in queste morte aiuole, ~E nei recessi dello
|