Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
or 123
òr 3
ôr 5
ora 68
ôra 3
oracoli 3
oragano 1
Frequenza    [«  »]
71 quella
70 morte
68
68 ora
68 sull'
67 pur
66 già
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

ora

                                               grassetto = Testo principale
   Poesia                                      grigio = Testo di commento
1 RitMor | spero.~Mesto e gaio in brev’ ora; umile e altero; ~Subitano 2 Edmene | quelle pietre e ride.~Dopo l’ora mortal non ha la creta~Verità 3 Edmene | fatuo cor s’accese.~Da quell’ora solingo egli passeggia; ~ 4 Edmene | tu non credevi~Che quest’ora arrivasse…. Edmenegarda,~ 5 Edmene | strale~Fischia della suprema ora nell’alto, ~Guizza il lampo 6 Edmene | il ciel? Come in sì breve~Ora mutar l’angelico costume?~ 7 Edmene | livor dei morsi,~E nell’ora del mal fischia di gioia.~ 8 Edmene | tempi~Destinati da Dio l’ora è suonata. ~Leoni ha risoluto. 9 Edmene | e di colpa, anche quest’ora~Ella trovi notata. ~ In 10 Edmene | Perchè ogni sera alla medesimora ~Una barca radea l’eremo 11 Edmene | non ode urto di remo.~L’ora è trascorsa; ancor silenzio. 12 Edmene | di pace. Ma per tutti un’ora, ~Edmenegarda, arriva; ed 13 Edmene | All’appressarsi~Di quell’ora di Dio fuggon dall’alma~ 14 Edmene | Edmenegda, ~Spera in quell’ora. Io non dimando al cielo~ 15 Uomo | Del gran giudicio è l’ora! ~Per te venuta i posteri ~ 16 Donna | te l’amor, la gloria, ~L’ora di gaudii piena, ~La più 17 Vendet | gli batton più i polsi. Ora è finita. — ~ Stolto! Chi 18 Vendet | mani eternamente ~Dopo l’ora mortal, tutta la vita~ Non 19 Campag | cantando.~Lavoriam, lavoriam; l’ora che avanza~Di lavor sia 20 Campag | cantando.~Lavoriam, lavoriam: l’ora che avanza~Di lavor sia 21 Gelos | spavento sognò;~Eppure in quell’ora dimanda una fede, ~ Che 22 Rilla | Bella è pur tanto! E non un’ora ai lieti~ Garzoni aperse 23 Rilla | obbedisti, o Moro,~ Sino a quest’ora. Per la tua virtù~Io ricchezze 24 Conveg | invece di venir sulla tacente~Ora a scambiarsi il tormentoso 25 Zulia | color~D’una fuggente nuvola,~Ora al vol d’una rondine leggiera,~ 26 Zulia | d’una rondine leggiera,~Ora alle foglie pallide d’un 27 Tasso | Però che al mondo ~Volge un’ora di lutto; e della sua ~Più 28 Tasso | muor, vi sia renduto ~Nell’ora vostra! Io benedico il cielo,~ 29 Tasso | Perocchè Torquato, ~In quell’ora remota, assai più grande ~ 30 Contra | si piange~Nella inamabile~Ora del ver! ~Ma non ti parvero,~ 31 Armi | nostra fama.~Quest’è un’ora di gloria o di viltà.~Svegliati, 32 Armi | Non lasciam la seconda ora svanir.~È infido il tempo, 33 Armi | Viver civil; non queta ora di bene:~E, ultim’ira di 34 Dolor1 | consegna il rotolo al mare nell’ora del naufragio.~Come son 35 Dolor2 | splendida e forte~Come l’ora in ch’io t’ho conosciuta!~ 36 Dolor2 | cespo d’aprile.~E in quell’ora profonda e ridente,~ seduta 37 Dolor2 | verrà dalla valle ~In quell’ora di giubili immensi.~Ma tu 38 EFilib | E in silenzio attendi l’ora,~— Maestà! lei mi conforta ~ 39 Novara | Malediceste, e l’ultima ~Ora che il sol morì~Sugli spezzati 40 Novara | concenti, ~E vagheggiando l’ora ~D’una gran pugna ancora, ~ 41 Ceneri | le fulve pupille, ~Nell’ora del sonno, securi chinar?… —~ 42 Ceneri | di boria cresciuti,~Nell’ora del pianto ci siam conosciuti,~ 43 Passeg(3)| sorprende l’anima umana nell’ora delle memorie, perché sa 44 Passeg(3)| perché sa che in quell’ora i colloqui con essa son 45 Luna | morte reclinò,~In quell’ora irati e folti ~Si rizzarono 46 Oriuol | presi ~Per te commento all’ora ~Meridiana, e scesi~Teco 47 Oriuol | Consentimi gioir.~Dammi, coll’ora prima, ~L’amor d’una cortese;~ 48 Rosign | al mezzogiorno,~Or lieto, ora dolente,~Se è ver che la 49 2Dicem | siam tuoi, se il chiedi.~L’ora, che ha l’ale ai piedi~Sai 50 2Dicem | Sai che non torna più.~E l’ora è questa. Affrettati,~Se 51 Manzon | sorga e condanni ~In quest’ora che insegna a pregar;~Ma 52 Manzon | Su que’ campi, a quell’ora, in que’ balli, ~La tua 53 Ideale | te parlo, tu il sai, nell’ora~Che il fatuo foco dentro 54 Ideale | confido le mie paure;~L’ora del tempo del par ci preme,~ 55 Lacrym | e col deserto,~Mentre l’ora dell’uom va più veloce~Che 56 Morbi | E sien paghi i Celesti. Ora son pochi ~I mali miei: 57 Mab | Da qual madre, a qual ora, in quali sponde~Venni alla 58 Mab | fantasmi anima e suon.~Ed ora il guscio d’ebano traete, ~ 59 Primav | aggomitola al foco~Il can sull’ora bruna~O all’uscio, per entrar, 60 Primav | verità non vale~La poca ora di qua tanto infinito~Delirar 61 Voci | incerte e lievi,~Quando più l’ora imbruna~V’ho cêrche a la 62 Voci | Di libere canzoni~Nell’ora mattutina,~Quando su’ tuoi 63 Forest | fioriti i dumi: ~Questa è l’ora dei numi!~. . . . . . . . . . . . . . . . .~ ~ 64 Forest | talento ~Invidïar la breve ora felice~A noi schiatta percossa,~ 65 Maestr | suo la fa.~Leggicchia, ad ora brulla,~Il Conte della Mancia,~ 66 Maestr | calende ~Oggi suonata è l’ora~E fan servigio ancora ~Le 67 Sogno | sol.~Marciam, soldati dell’ora breve,~Marciam; chè gli 68 Sogno | non mi parve~Come in quest’ora vicino a te.~L’organo echeggia:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License