Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
canticchiava 1
cantici 2
cantico 6
canto 65
cantor 2
canuti 1
canuto 1
Frequenza    [«  »]
66 già
66 re
65 anima
65 canto
65 dall'
65 nella
65 senza
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

canto

                                             grassetto = Testo principale
   Poesia                                    grigio = Testo di commento
1 Cronac | soltanto~Del birichino al canto~Le cingallegre, i taciti~ 2 Edmene | CANTO PRIMO~ ~Per le vie più deserte, 3 Edmene | orrendo peccato. A te da canto~Susurra, o donna, l’angelo 4 Edmene | CANTO SECONDO~ ~ Sfiora le eccelse 5 Edmene | Ella altre volte~D’Arrigo a canto procedea superba, ~L’ondeggiar 6 Edmene | padre~Il fanciullin da un canto. E con le bianche~Dita sfogliava 7 Edmene | CANTO TERZO~ ~ O giovinette, gioia 8 Edmene | atti vostri avrà corone e canto.~Ma fra quanta di rei turba 9 Edmene | CANTO QUARTO~ ~Vedesti mai della 10 Edmene | ove s’innalza~Perpetuo il canto tra l’oceano e il Sole,~ 11 Edmene | Ospite di Leoni. ~ Egli da canto~Caramente le siede: ~«— 12 Edmene | seguitarle de’ nocchieri il canto.~ Ma in quella gaia compagnia, 13 Edmene | CANTO QUINTO~ ~Deh, venitemi intorno, 14 Edmene | della mesta Rosellana al canto~Dall’ardue torri lo stambùl 15 Edmene | Voce sommessa modulava un canto,~Che ad altri tempi in calda 16 Poeta | murmure, ~Dio mi destina al canto?~Vieni, o mia lira, abbracciami,~ 17 Simpat | bianco giglio, ~ Sospira il canto d’intorno a me.~A una sembianza 18 Gelos | hai l’orma lieve,~Rubi il canto all’usignuol;~Il tuo volto 19 Malinc | desolato vesti; ~Se alcun mio canto, in che ti manifesti,~Dritto 20 Malinc | gentil la cantatrice e il canto!~ 21 Malinc | gentil la cantatrice e il canto!~Così diran di quelle dolci 22 Malinc | E un sol morente, ed un canto d’amore. ~ 23 Foscol | Pindaro e Tirteo l’anima e il canto. ~E pur nudo e ramingo, 24 Foscol | sdegno, ~Rea mercede del canto, i combattuti~Anni e l’ira 25 Byron | E giovin re del desolato canto! ~ Uomini, fede ei vi chiedea, 26 Zulia | nuvola fuggente! ~Fate un canto di morte e di dolor:~Poi 27 Sogni | SOGNI D’AMORE~ Canto di Rodolfo.~ ~Poiché le 28 Sogni | Vo modulando il mesto ~Canto che Dio mi diè.~Oh, potess’ 29 Abbadi | bacio delle vergini,~Nel canto dei poeti;~Cara e gentil, 30 Abbadi | invôlga, onoro ~L’arte del canto unita~Con un pensier di 31 Tasso | malinconici estri del mio canto; ~Per colei che mi fa dolce 32 Contra | CONTRASTO~(Canto di Rodolfo)~Io di due femmine~ 33 Contra | son; ~E in me coll’italo~Canto pur sempre~Suona la nordica~ 34 PioIX | anima ~Posi alle labbra il canto: ~Ma s’io dicendo errai, ~ 35 CAlb | quanto! ~Per non udir quel canto, ~Che a CARLO echeggerà.~ 36 Dolor1 | suprema ricchezza è il mio canto; e ch’io riposo nella benevolenza 37 Dolor1(1)| dalla stampa, dettava questo canto tre giorni prima di partire 38 Dolor2 | morbido~Nerissimo volume,~E il canto, per la tenebra~Ignea colonna 39 Dolor2 | pei tristi fu colpa il mio canto!~Arca di sette popoli,~Re 40 Dolor2 | capitan che il principe ~Canto e l’acciar che il trono;~ 41 Dolor2 | re guardavi;~E, premio al canto, i savi~Le carceri m’aprir.~ 42 Dolor2 | Coll’erma lodoletta~Dal canto mattinier.~Parte di quest’ 43 Dolor2 | solitaria e gentile;~E, al tuo canto, dai vepri e dal gelo~Su 44 Dolor2 | spazio è diviso ~Il suo canto dai canti mortali,~E dal 45 Giusti | consacro ed invio. questo canto, come debito e segno di 46 Giusti | di far gradire questo mio canto, anzi di leggerlo tu medesimo 47 Giusti | ferrea mano ~Fea sibilar nel canto,~Onde, sui turpi talami,~ 48 Giusti | conforto,~De’ tuoi prodigi il canto, ~E dar vïole a un santo ~ 49 Passeg | Così ognor passeggio e canto,~E cantando il cor lusingo.~ 50 Passeg(3)| semplice data di questo canto spiegherà agevolmente ai 51 Borbon | genio~Penso d’Italia il canto: ~E per lenir gli spasimi~ 52 Luna | Dove i cedri al fiero canto~D’Isaia si conturbar;~Non 53 Distra | schietto ardir selvaggio ~Il canto ed il dolor.~Siam nati in 54 Oriuol | antico,~Tu mio compagno al canto,~All’ira, al tedio, al giubilo,~ 55 Rosign | badi;~Chè te possiede il canto, ~Tua legge antica. Intanto~ 56 Rosign | pianga o rida~Il vostro canto. È quest’arcana immensa~ 57 Rosign | soltanto~Volo perpetuo e canto~Avremo e libertà. D’ira 58 Igea | CANTO D’IGEA~(Dall’Armando)~A 59 Ideale | su pioppo di morta foglia~Canto d’augello non dura assai;~ 60 Ideale | dell’oblio~La navicella del canto mio.~Però, in quel giorno, 61 Ideale | Dietro la nota del dolce canto!~Oh come, oh come tutta 62 Mab | nostra usanza a mattutino il canto~Spargere nella valle o sul 63 Primav | odore:~A qualche gelso un canto~Di solingo augelletto: ~ 64 Primav | gioconda!»~E il riso e il canto abbonda ~Per l’acque immense 65 Ellade | di Lesbo. Ti diè Giove il canto, ~Non la bellezza: e tu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License