Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensava 6
pensavi 1
pensi 8
pensier 62
pensieri 16
pensiero 16
pensierosi 1
Frequenza    [«  »]
65 dall'
65 nella
65 senza
62 pensier
60 ben
60 suoi
59 qual
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

pensier

   Poesia
1 Edmene| che persegue ~L’agitato pensier del viandante~E gli fa tardo 2 Edmene| Fiaccole e spade. ~ Anche il pensier d’Arrigo~Dietro quelle sognate 3 Edmene| traccia~Lontan, lontano al tuo pensier balena,~È un lieve sogno 4 Edmene| gli costo~Qualche grave pensier?…» ~ Sì fatte cose~Tra sé 5 Edmene| coltri~Chiusa la testa, più pensier non ebbe.~ Taciti e soli, 6 Edmene| Edmenegarda~Co’ suoi mille pensier; torbidi, incerti,~Rapidi, 7 Edmene| quegli spasimi. Ma il forte~Pensier de’ figli, e una continua 8 Edmene| Se ti è concesso, ogni pensier distogli.~Amor che nasce 9 Edmene| contemplando~Una vïola del pensier, diletto ~Fiorellin ad Arrigo. 10 Edmene| nell’orto~Quella vïola del pensiercurvata~Sul tenue gambo 11 Edmene| sogno~Le si dipinge nel pensier! — Non sempre ~Volgon dure 12 Edmene| giunge. ~ Ahi! la viola del pensier, funesto~Vaticinio è di 13 Uomo | il luminoso ~Volo del suo pensier.~ Fremente al par dell’aquila ~ 14 Poeta | svagato io corsi,~E, col pensier, dell’opera ~Si scontino 15 Parola| Perseguitato invano~Dal cupido pensier,~Che rivelar sospira~Ne 16 Parola| abbraccia il cor pietoso~Che col pensier lo amò,~Ma inutilmente geme,~ 17 Societ| vincoli ~Possenti a te mi lega~Pensier, che abbraccia e lacrima, ~ 18 Gelos | grave la fronte d’un tetro pensier.~Volando una notte, con 19 Malinc| Che dia pace una volta a’ pensier miei. ~Tedio m’occupa l’ 20 Malinc| e in animo gentile~Ogni pensier più desolato vesti; ~Se 21 Plana | ascoltar parole ~Di quel pensier che sta cogli astri e il 22 Am | adorni~D’altri sogni il pensier. Ma se romita~Trascorre 23 Morte | Ma quale il mesto mio pensier la mira.~ In bianca veste 24 Sogni | dolenti musiche~Rivesto il pensier mio.~La ingrata solitudine, ~ 25 Sogni | fanciulla. Un intimo~Di me pensier ti resti.~Lontani ancor 26 Sogni | t’oso dir parola, ~Questo pensier consola~La mia raminga età.~ ~ 27 Abbadi| spontanea musica~Furono i suoi pensier.~Si fe’ narrar le istorie ~ 28 Abbadi| quest’impeto,~Che il mio pensier rivela,~E la canzon d’amore,~ 29 Abbadi| arte del canto unita~Con un pensier di vita,~Come fremea sugli 30 Tasso | Poi chiuso ~Come in lungo pensier parve; nell’alma ~Sentì 31 Tasso | proteggetemi. Profano ~Pensier di colpa è questo mio!… 32 Tasso | fronte, ~Che da un alto pensier parve occupata. ~Era una 33 Contra| La prima involasi~Dal mio pensier.~Io così m’agito ~Fra due 34 Contra| grido elevasi ~De’ tuoi pensier!~Dio! di che lacrime~Fra 35 CAlb | che il chieggono ~D’un tuo pensier fai dono,~CARLO, mio re, 36 CAlb | largo dono~Serba nel suo pensier.~E se nel cor gli penetra~ 37 Armi | questo mi varca entro al pensier.~Come a mendichi mal sofferti, 38 Dolor2| oh vedove~Notti del mio pensier!~Oh ingrate veglie! oh inutile~ 39 EFilib| drappo or s’è coverto ~Il pensier di diciott’anni! ~L’Ostia 40 Ceneri| Purgato è dai sogni l’illuso pensier.~L’avara promessa di genti 41 Passeg| plebe~Scissa d’opre e di pensier, ~Che, ululando al par del 42 Passeg| frattanto ~Spiro vita a’ miei pensier;~Col mio carme io vo solingo,~ 43 Borbon| Poche languenti salme,~Non i pensier, non l’alme,~Non Dio che 44 Borbon| Dante ancora,~Sento ne’ miei pensier.~ ~ 45 Luna | nol sente ha sterilito ~Il pensier dell’infinito;~Stranio verme 46 Distra| abisso ~Dell’alma e del pensier,~Se mi spïasse il mondo ~ 47 Oriuol| mobile ~Cocchio de’ suoi pensier~Dato in balia, men negre ~ 48 Tedio | sveglierà più mai. ~Questo è il pensier che coce,~Questo è il calvario 49 Tedio | sogno, e l’alma ~Come il pensier l’adora.~Simile a nivea 50 Tedio | ebbrezze intento,~Fuor che il pensier, che l’ama, ~Di me tutt’ 51 Tedio | sciormi~Dalle malíe fallaci? ~Pensier, perché non dormi?~Cor mio, 52 Tedio | sente alfine ~Che il suo pensier tiranno.~E voi, nelle divine~ 53 Rosign| e non l’è dato,~Chèl pensier l’affatica e il duol la 54 Manzon| Ti sgorgàr dall’ingenuo pensier:~Cittadin d’ogni tempo lontano, ~ 55 Lacrym| destino.~Qua giunse larva nel pensier d’Enea,~E qua crebbe e regnò. 56 Greco | Fino il più negro~De’ miei pensier. ~Nel dorio nappo~Mi sprema 57 Pachit| Per far pago il bizzarro pensier».~«Caballero, c’è un’altra 58 Mab | mandorlo ~Va cantando i suoi pensier.~Gira gira la tua ruota,~ 59 Primav| chi ti governa~Il virgineo pensier? chi prende in cura~Le tue 60 Inide | Apolline di Frigia era nel vivo~Pensier della fanciulla affigurato,~ 61 Firenz| fosca Atene ~Ne’ più mesti pensier sento spirarmi, ~Aure misterïose, 62 Firenz| Fiorenza, oh quanto, nel pensier più viva!~E un la zolla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License