Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogniam 2
sogno 36
sognò 2
sol 55
sol. 11
sola 21
solamente 4
Frequenza    [«  »]
57 qui
56 ho
55 quest'
55 sol
55 sui
54 dolor
54 sulle
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText - Concordanze

sol

   Poesia
1 Cronac| allo specchio, e merita ~Sol della musa i baci.~Così 2 Edmene| Era il loco romito, il sol morente~E inchinevoli l’ 3 Edmene| seguirò! Né un guardo, ~Né un sol guardo di lei questa profonda~ 4 Edmene| d’un fuggitivo amante~Il sol che muore: ed un suo raggio 5 Edmene| Come potrebbe sostener sol uno~De’ baci miei, di 6 Edmene| Tanto è ch’io peno! E in un sol la vita ~Potrei mutarmi 7 Edmene| Cadaverico il volto; e sol la vita ~Da un tremor lieve 8 Edmene| Beate voi, se avrete una, sol una ~Parte dei giorni avventurati! — ~ 9 Edmene| pietra a cui s’appoggia!~Sol l’ignominia d’un ripudio 10 Edmene| gelsomino~Sotto i vampi del sol, senza una fresca ~Ala di 11 Edmene| vien baciando; e un vivo sol repente~Le si spande nel 12 Edmene| infamia. Dell’infamia il nome~Sol può mutar. ~ «La stolta 13 Edmene| gentili~Della terra del Sol, dalle gioconde~Belle odalische, 14 Edmene| le foglie~Alla vampa del sol, chiuderle ai baci~Rugiadosi 15 Uomo | dell’onda, ~Nella beltà del Sol!~ Allor le destre in memori ~ 16 Donna | darti ~L’aura che spira e il sol, ~Non si contristi gli anni ~ 17 Parola| Inchinati a morire,~O benedetto sol;~Non suoni all’universo~ 18 Delat | orrore;~ Sei delatore!~Il sol la luce dovria negarti;~ 19 Gelos | gioia de’ baci regali~ Da un sol di Zorama segreto sospir. ~ 20 Rilla | la terra! Libero sei tu.~Sol da te chieggo una pietà 21 Rilla | petto mortal;~Fier come il sol, come l’oceano immenso,~ 22 Malinc| in margo a un rivo,~E un sol morente, ed un canto d’amore. ~ 23 Foscol| brune,~Dove il raggio del solpigro cade,~Teco traesti 24 Byron | indagar com’è vissuto;~Pensate sol dove il poeta è morto! ~ ~ 25 Sonett| ira ai codardi, e a cui sol giova ~Gir raminga e cantar 26 Calunn| aspide ~Metti ribrezzo al sol?~O dalla bella immagine~ 27 Abbadi| Quai non fioriro al libero ~Sol della greca età.~ ~ 28 Contra| nomade ~Giudeo fuggente,~Che sol coi secoli~S’arresterà,~ 29 PioIX | dicendo errai, ~Opra tu sol, che sai, ~Più della rea 30 CAlb | gran vittoria ~Un nuovo sol di gloria ~Sopra le sue 31 Armi | sepolcri e l’are ~Tuoni un sol grido italico e guerrier; ~« 32 Dolor2| morte a vespero ~Quando col sol si muore~Colà sui campi! 33 Dolor2| placido ~Laggiù tramonta il sol?~Sorella mia, con simile~ 34 EFilib| rimanga ~Della trista un sol ricordo!~— Maestà! Siamo 35 Novara| e l’ultima ~Ora che il sol morì~Sugli spezzati brandi~ 36 Novara| più felici giorni ~L’italo sol lo illumini ~D’un’altra 37 Novara| porpore ~La terza volta il Sol, ~Sopra un deserto lito~ 38 Passeg| belva,~Esce all’aure, al sol ridente,~Ed un sogno è della 39 Borbon| avventa il vol.~E quando il sol sui barbari~Elmi splendea 40 Borbon| al lume~Di quel nefando sol!~Va’; tenta Dio; poi chiedigli ~ 41 Distra| inchiostra il naso, ~O aspetto il sol di notte.~O accendo i lumi 42 Oriuol| ripalpai per tutto. ~Ma sol pilucchi e collera ~Strinse 43 Tedio | Tutta la stirpe umana. ~Sol io, sol io nel core~D’ogni 44 Tedio | la stirpe umana. ~Sol io, sol io nel core~D’ogni terrestre 45 Dubbio| Non più d’Amor lusinga. ~Sol quando i brandi s’alzino ~ 46 2Dicem| impera ~Vaticinar non so.~Sol, pei materni visceri,~Ti 47 Igea | Nel mio potente seno.~Dal sol che spunta e cade~A voi 48 Manzon| II.~O ALESSANDRO, a te sol fu concesso ~Così novo portento 49 Versi | Cerca i sassi a’ rai del sol;~Questi miei pellegrinanti~ 50 Morbi | colle nubi ~Viene e col sol dilegua, antica e cara ~ 51 Pachit| ma dalle spesse ~Macchie sol uno vede spuntar.~Quest’ 52 Anton | monti~Bacia, cadendo, il sol;~Radon canali e ponti~Le 53 Primav| ombra e mutamento,~Ove sol, luna ~ mar d’acque, 54 Voci | tuoi burroni~Mi batte il sol la fronte. ~N’è vero, Azzarelina? ~ 55 Incant| odoroso e picciolo~Nido che il sol nutrica e sfiora il vento. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License