grassetto = Testo principale
Poesia grigio = Testo di commento
1 RitFis | carmi; e il petto~Fuor manda sangue a colorar l’inchiostro!~ ~
2 Cronac | nei polsi un rivolo~Del sangue d’Alighiero,~Armi di meste
3 Edmene | Profondamente l’anima di sangue!~ Deh, custodite, miseri!
4 Edmene | Ed asciugando~Il poco sangue del picciolo viso,~Molte
5 Edmene | schiumosa riga ~Mista di sangue sui guanciali apparve.~Un
6 Edmene | ferite s’aperse, e grondò sangue~L’anima altera, affettüosa
7 Edmene | perfido! — rendi~Conto col sangue. ~ E l’aspre alle dolenti~
8 Edmene | Sotto l’urto precipite del sangue~Non vedea più le cose; —
9 Uomo | mia la casa: i pargoli ~Sangue del sangue mio! ~Noi coronò
10 Uomo | casa: i pargoli ~Sangue del sangue mio! ~Noi coronò di talami ~
11 Perdon | assal;~Stringe un calice di sangue ~E sta sempre al tuo guancial.~
12 Parola | nel barbaro,~Che d’uman sangue ha voglia,~Ma festeggiando
13 Societ | Ed ebbero lavacro ~Di sangue i turpi dì. ~ Espïeran gli
14 Vendet | Insanguinate ~M’ho le man del tuo sangue; or va con Dio. —~— Mandami
15 Vendet | Stolto! Chi versa l’uman sangue, il sente ~Odorar nelle
16 Gelos | terge la man~Cospersa di sangue; la chiama per nome, ~ La
17 Gelos | larghi e fatali~ Vestigia di sangue rosseggiano ancor.~ ~
18 Rilla | velo bianco.~È schietto sangue… ma la crede un fior.~ ~
19 Alboin | Rosmunda, bevi!~Per me il suo sangue, per te il mio vino;~Bella
20 Alboin | mi langue, ~Berrò il tuo sangue! —~E dopo un anno da quel
21 Calunn | Che passeran dall’intimo ~Sangue mortali al cor.~Giuda! Co’
22 Calunn | accenni; l’incolpabile ~Sangue d’un giusto vendi. ~Giuda
23 Tasso | Ho lacrimato lacrime di sangue! ~Vil, per Dio! quella terra
24 Contra | una i fremiti~Del caldo sangue,~All’altra i palpiti ~Del
25 PioIX | benedetti in ciel.~Padre, chi sangue semina ~Messe di sangue
26 PioIX | sangue semina ~Messe di sangue coglie. ~Pace vogliam. Presentati ~
27 CAlb | langue, ~Se de’ tuoi padri al sangue~Degna ragion vuoi far;~Co’
28 CAlb | un’illustre vergine~Del sangue lorenese~Con umil gioia
29 Armi | Principi! Italia che di sangue è rossa, ~Può chieder conto
30 Dolor1 | il lutto delle madri e il sangue dei martiri valse a impor
31 Dolor1(1)| Toscana, ammalato per getti di sangue, vigilato da un Carabiniere,
32 Dolor2 | Che fa costui? Domestico~Sangue toscan non è. ~O perché
33 Dolor2 | accorate. I pallidi~Labbri di sangue schietto ~Stillano, è ver;
34 Novara | in festa: attossica ~Il sangue al predator.~Voi per la
35 Ceneri | messe che, tinta d’italico sangue, ~Par anzi che abbondi sul
36 Ceneri | arso bifolco~Quell’aura di sangue, che esala dal solco, ~Travasa
37 Ceneri | produce, ~Poi muscolo e sangue di forti divien.~Talvolta,
38 Borbon | non vinto, ~Chi da quel sangue uscì.~Credevi tu che un’
39 Borbon | Ma sul terren di Procida~Sangue di Francia stilla,~E la
40 Luna | un mondo infranto~Col lor sangue i vani altar;~Se il tuo
41 Luna | e quella piaga~D’odio e sangue il mondo allaga;~E tu scherzi,
42 Luna | il dì che asperso~D’atro sangue apparve il sol. ~Quando
43 2Dicem | dormir tu possa;~Chè il civil sangue a vortici~Ti bagnerà la
44 2Dicem | la via. Puoi vincere~Il sangue onde sei nato. ~Guai se
45 2Dicem | Questa obliata Italia~Dal sangue tuo; quest’Eva,~Che a te
46 Igea | abeti;~Da ogni virtù che il sangue ~E il corpo vi compose,~
47 Igea | barcolla, il morso~Bagna di sangue… e cade.~Perchè affrettar
48 Giove | tesero gli archi; e il primo sangue ~Stillante fuor dalla portata
49 Giove | dato in campo~L’anima e il sangue. Nel felice Eliso ~Già raccolti
50 Patria | gentil lavacro~Diedero il sangue più puro e sacro.~E il sa
51 Patria | sulle cui glebe~Fiori di sangue brucan le zebe.~Umile è
52 Patria | pensando a lei.~Ella il tuo sangue dagli avi assume,~Ella negli
53 Firenz | a ricercarmi, ~E come il sangue nelle ambrosie vene,~Fresca
|