grassetto = Testo principale
Poesia grigio = Testo di commento
1 Cronac | castrò lo stil.~Dafni una volta e Fillide~Cantai, del Zappi
2 Edmene | Prepotenza de’ fati, un’altra volta~Io pregherei che ti spezzasser
3 Edmene | gemendo, quell’amato capo!~Una volta, una volta ella mi veda~
4 Edmene | amato capo!~Una volta, una volta ella mi veda~Così scarnato
5 Edmene | porta gli occhi~La prima volta sull’eterne torri~Del tuo
6 Edmene | occupa!… Parlarle~Uopo è una volta. Oh incanutir le chiome~
7 Edmene | Che mi amerai… Ma… se una volta stanca~Di me tu fossi… se
8 Edmene | credevi! — Or via; parla una volta:~Che ti contrista?… Questa
9 Edmene | del mondo! ~Guai se una volta lacrimaste i tempi~Non redituri!
10 Edmene | virtuti al secol novo~Date una volta; e la gentil fortezza~Degli
11 Edmene | edera allaccia. ~Campo una volta a baronal fortuna,~Or son
12 Edmene | mi vedi~Sospirar qualche volta… oh! non dolerti,~Te ne
13 Edmene | Proteggeteli sempre. E se una volta~Sapran di me, che li lasciai
14 Edmene | vedermi tremar?… Dillo una volta;~Che ti turba così?…» ~ «
15 Edmene | giunti~Questi giorni una volta! Edmenegarda,~Li volesti;
16 Edmene | terra~Sforzatamente a quella volta mosse.~ Dopo quattr’anni
17 Edmene | dolce nome~Io portava una volta; a voi dinanzi~Più recar
18 Perdon | obbliò!…~Abbracciatevi una volta~In colui che vi salvò! ~
19 Vendet | lume sette pugnalate ~Una volta tu desti al padre mio…~Prendi
20 Campag | ci dan le glebe,~Qualche volta con noi miti non sono,~Noi,
21 Solit | procelloso nembo; ~E fiorisca una volta il forte aprile~Dai fiori
22 Malinc | alcuna cosa~Che dia pace una volta a’ pensier miei. ~Tedio
23 Foscol | turbanti e le falcate lune~Dar volta dalle tue belle contrade! ~
24 Am | Comprenda allor come una volta uscita ~Dal cor la gioventù
25 Am | io ti scontrassi un’altra volta mai,~ Sarò nel viso amicamente
26 Galop | languidi~Occhi aperse un’altra volta;~Cercò il sole; e uscì di
27 Tasso | Io veder voglio ~Anco una volta le mie dolci stelle, ~Compagne
28 Tasso | passati tempi. ~Anco una volta le mie dolci stelle!» ~
29 Tasso | potente, ~Che per l’ultima volta il sospingea ~Pietosamente
30 CAlb | dolor bevuto, ~Ei, che una volta spinsero ~Fra suon di tube
31 CAlb | via che vedi; ~Credi una volta, oh credi ~Nel tuo possente
32 Armi | prenci d’Italia, anco una volta,~Armi, o leoni del sabaudo
33 Dolor1(1)| partire da Firenze alla volta del Piemonte, a cui lo consacra
34 EFilib | Savoia:~—Tel diremo un’altra volta.~—Tel direm? Ciò suona male; ~
35 EFilib | Ier di notte un’altra volta ~Filiberto si riscosse; ~
36 Novara | infami porpore ~La terza volta il Sol, ~Sopra un deserto
37 Ceneri | lombarda v’ha messo una volta ~Nel cor lo spavento. Nè
38 Ceneri | vendicata, ~S’assida una volta signora di sé: ~Signora
39 Passeg | cammin.~Miro i fior; la volta azzurra,~Guardo all’acque;
40 Passeg | mattinier. ~E, in mirar la volta azzurra,~E, in udire il
41 Dubbio | paragon le viene? ~Cinzia una volta e Venere ~D’Egeo sonaron
42 Dubbio | mattin perì.~Poscia, una volta, in mare, ~L’empia, a scomposte
43 Primav | Primavera non vien fuor che una volta~A fiorir l’anno: e quando~
44 Primav | speranza il cor. Più d’una volta,~È ver, tu, giovinetta~Primavera,
45 Sogno | non sento più.~Ben sulla volta di questa fossa~Sento che
|