Poesia
1 Cronac| Al petto inerme e nudo~Gentil lorica e scudo;~Nome al
2 Edmene| tessuta~Dal paradiso la gentil catena.~Ed ei l’amò di quell’
3 Edmene| letto di rose ~Come un’egra gentil, cui sotto l’ombra~Di dolorosi
4 Edmene| felici amanti.~Ma nel viso gentil d’Edmenegarda ~Un dì scontrossi
5 Edmene| gelidi modi ei ti contrista,~Gentil rosa d’amor! Ben meritava~
6 Edmene| una recente rosa~Che la gentil fioraia, in trapassando ~
7 Edmene| novo~Date una volta; e la gentil fortezza~Degli atti vostri
8 Edmene| dileggio;~E fin si diede a quel gentil compianto, ~Con demente
9 Edmene| fiori di tempra~Passionata e gentil, che cercan sempre ~Gioie
10 Edmene| benigno accento,~Qualche cura gentil, qualche soave~Sorriso vi
11 Edmene| fiori. Entro un cespuglio~La gentil capinera innamorata ~Modulava
12 Donna | indizio io scerna ~Nella gentil sembianza ~Di quella luce
13 Donna | innocenti figli ~Serto gli fai gentil; ~E a voi la vita appare ~
14 Donna | di gaudii piena, ~La più gentil memoria ~Del tempo che fuggì, ~
15 ChiAmi| vago fior:~ Del suo dono gentil grazia gli resi: ~ Ma non
16 Simpat| Dimesso e mesto, puro e gentil, ~Mi trema in mente la vïoletta,~
17 Malinc| dolcezza esclameranno:~Come è gentil la cantatrice e il canto!~
18 Malinc| V.~Com’è gentil la cantatrice e il canto!~
19 Malinc| sentirai quel mesto~Turbamento gentil, che amor s’appella. ~O
20 Foscol| con che accesa~Trepidanza gentil vincono il calle~L’anima
21 Am | Sempre del Lario alla gentil riviera, ~E ti parlava con
22 Giglio| Oh il più soave e il più gentil tra i fiori, ~Che pur divelto
23 Sogni | chiamata in lacrime;~E tu, gentil, da tanto~Sonno d’amor svegliandoti, ~
24 Abbadi| A LUIGIA ABBADIA~Cara e gentil penisola~Nel riso dei pianeti,~
25 Abbadi| canto dei poeti;~Cara e gentil, siccome ~Il musical tuo
26 Tasso | alma ~Sì travagliata!… Quel gentil conforto ~Che porgete a
27 CAlb | desio, che t’agita ~Fiero e gentil, non langue, ~Se de’ tuoi
28 CAlb | tuoi figli ascese:~Da una gentil vittoria~Il grande augurio
29 Dolor2| vïolenti, il credi,~Fiume gentil. Nè all’umide~Or più vagar
30 Dolor2| di fiori,~Non si splende gentil cherubino~Che passando per
31 Giusti| un occiduo sole~Del tuo gentil paese,~Cadesti, amico. E
32 Giusti| Coprirà della morte?… Alma gentil,~Deh! se ti piacque un giorno,~
33 Ceneri| Gagliarda e prudente, severa e gentil.~E in fronte le sieda tal
34 Borbon| fra’ tuoi qualch’intimo~Gentil pudor si sdegna.~Dove Fernando
35 Oriuol| altra, i ferri lima~Del mio gentil paese.~E da quest’ombre
36 Rosign| luccioletta e al vento,~Vita gentil, tu nasci,~E vai cantando.
37 Rosign| perché v’ami alcuna~Alma gentil v’è d’uopo,~Augelletti dell’
38 Morbi | piange. Non vi par codesta~Gentil mercede? All’asino la soma ~
39 Pachit| Pachita assai cose~Da un gentil caballero: e rispose~Finalmente
40 Pachit| Pachita la gaia canzon.~E il gentil caballero frattanto, ~Fosse
41 Anton | paradiso ~Più grande e più gentil?~So ben, negarlo è vano,~
42 Patria| manieri;~E ai patrî greppi gentil lavacro~Diedero il sangue
43 Mab | eterne~Rapir qualcuna, io gentil dama, ei re. ~Ei mi dice
44 Forest| per una cosa sola,~Alta, gentil: morire. ~Però che il tempo
45 Ellade| sassi ~Arder fu vista la gentil battaglia ~Di Mantinèa quando
|