Poesia
1 Edmene| di donna!~Edmenegarda il piè dei fanciulletti~Rimovea
2 Edmene| gittarvela su. ~ Già il piè d’Arrigo~Monta la prora;
3 Edmene| all’infernal tortura~Ogni piè, che sonasse alle sue scale,~
4 Edmene| credea d’ingannarsi; e in piè balzando, ~Un tremito contenne,
5 Uomo | sfolgorante ~Egli già move il piè… ~O suddito Universo, ~T’
6 Uomo | leoni~Delle tua mura al piè».~ Oh come bello e splendido ~
7 Perdon| frondi?…~Sciagurato! il piè ritira.~Se dagli uomini
8 Societ| fiore ~Che tu mi getti al piè.~ Ahi troppo duro e valido ~
9 Madre | lito~Non recar l’incauto piè:~Figlio mio, t’ho partorito ~
10 Simpat| fanciullo, tu avvezzi il piè,~Svolto dall’urna d’un bianco
11 Gelos | Zorama di Gaza, con tacito piè ~Al pallido varca fulgor
12 Gelos | volto a Seida, la sforma col piè. ~E ancor non è paga. Gelosa,
13 Conveg| quell’erma chiesetta, a piè del colle~Scender volea
14 Ombre | amorose ~Vergini arridi, e al piè compri ritorte.~ Piangerà
15 Galop | ghiaia in alto sbalza~Sotto i piè del corridore, ~Egli ha
16 Calunn| Accelera ~Via per la selva il piè;~Cerca tremando un albero, ~
17 Calunn| a modular;~Che rechi il piè di demone ~Pel calle obliquo
18 Tasso | sgherri! Oh mi togliete ~Dal piè questa catena! Oh questo
19 Contra| aurette celeri~Men del suo piè;~Dell’altra il lugubre~Fischio
20 Contra| stan com’aspide~Rattorte al piè;~E invan le misere~Potenze
21 PioIX | lastrico ~Trae catenata il piè!~Madre di tanti martiri,~
22 Dolor2| prodiga~Fiori e speranze al piè?~Via questa larva! il folgore ~
23 Dolor2| potrebbero~Morir sotto i piè vostri,~O fieramente unanimi, ~
24 EFilib| che tu odori. ~Ferma il piè; rabbassa i crini;~Non nitrir;
25 Novara| posero ~Nell’altrui parte il piè.~Or ben; fallì il certame. ~
26 Giusti| ai flamini ~Trafitti a’ piè del suo difeso altar!~Ma
27 Giusti| vista, del tuo salcio al piè.~Ahi! se viviam deserti,~
28 Ceneri| ginocchi d’un feretro al piè,~Serbando di prode l’altero
29 Borbon| genti~Non ti vedesti al piè?~Toccate allor le pagine~
30 Oriuol| romito e solo,~E che non piè, nè gombito ~Di ladroncel
31 Dubbio| alcuno, ~Ma le son tutti al piè. —~Quel di Polonia alzando ~
32 Dubbio| velen fu tinta, ~Che ai piè cadergli estinta ~Era miglior
33 2Dicem| strada~Pur di chi vince al piè.~Se col vorace e barbaro~
34 Igea | Fatto demente al corso,~Sui piè barcolla, il morso~Bagna
35 Versi | Niun di loro ha nodi al piè,~Nè darebbe la sua veste~
36 Pachit| trarremo Don Pedro al tuo piè».~«Do tre giorni a ogni
37 Pachit| e Don Pedro vedrò».~Col piè breve stellato d’argento~
38 Anton | spada~Di questa dama al piè?» ~Tutto v’arride, è vero; ~
39 Inide | in giro~I verdi calli, a’ piè d’un giovinetto~Salcio ei
40 Aspas | il nodo ~Del giovinetto piè.~E se Talìa s’aggira ~A
41 Maestr| caviglie ho sane~E a sghembo il piè non va.~Salgono molti in
42 Maestr| le bullette ~E in sodo il piè riduce! ~Or coi due forti
|