Poesia
1 Edmene| mite raggio delle prime stelle~E ai fioretti del margo
2 Edmene| più sempre si vestìa di stelle,~Quel remoto battel venne
3 Edmene| d’un novo color, sotto le stelle,~Si vestivano i fiori. Entro
4 Poeta | un’aura blanda;~È senza stelle, o povera~Notte, la tua
5 Poeta | fresco amore; ~Più che le stelle e l’etere,~Grandi linguaggi
6 TuttoR| fiorellini miei, ~ Tornan le stelle… tornerà anche lei! —~ ~
7 Gelos | pallido varca fulgor delle stelle~ La soglia gelosa del vago
8 Conveg| amato, amato ancora~Delle stelle al comparir.~Seppelliti
9 Conveg| romorìo ~Di foglie e delle stelle al lume incerto,~Ecco tremar
10 Solit | rammenti degli antichi padri,~Stelle fiammanti in procelloso
11 Sogni | di Rodolfo.~ ~Poiché le stelle, o incognita~Amica, lor
12 Abbadi| i malinconici~Venti, le stelle, il mare, ~Il turbine, la
13 Tasso | eccelsa Roma ~Ridea tutto di stelle il firmamento. ~Biancheggiavano
14 Tasso | Anco una volta le mie dolci stelle, ~Compagne agli estri dei
15 Tasso | Anco una volta le mie dolci stelle!» ~ D’un pietoso la man
16 Tasso | imposte. E le sue dolci stelle ~Vide Torquato; e per lo
17 Tasso | ivan fuggendo~Le bianche stelle; e quella illustre chioma. ~
18 Dolor2| cor leggiera,~Più che alle stelle e ai zeffiri~Dei mio materno
19 Dolor2| umide~Or più vagar mi vedi~Stelle nascenti, o attendere~Cogli
20 Dolor2| tuo dolce fratello.~Altre stelle vedremo, altri lidi,~Qua
21 Luna | allor ch’io veggio~Far le stelle a te corteggio,~E il tuo
22 Distra| la gente ~Col capo nelle stelle ~Urto l’incauto gomito ~
23 Tedio | infermo e lento ~Si semina di stelle~Indarno il firmamento.~Son
24 Tedio | Prima dell’uom create, ~Stelle d’arcane tempre?…~Ah! voi
25 Igea | sacro olivo~Sotto clementi stelle:~A chi, le braccia ignude,~
26 Manzon| profuma i deserti, ~Che di stelle il Signor seminò.~
27 Ideale| Parlo fra i campi, sotto le stelle;~Geme col vento la voce
28 Lacrym| della terra, a voi, gioconde~Stelle del cielo, i sogni e le
29 Giove | Ridon nell’aria le gioconde stelle,~Ornano a’ fior le giovinette
30 Mab | altro io vedrò.~Ma voi, stelle del ciel, voi foste, o rose,~
31 Mab | nostro angusto asil;~E voi, stelle del ciel, voi risplendete~
32 Mab | saltan gli scoiattoli~Delle stelle allo splendor,~Ed un letto
33 Primav| Forse tu vivi~Al di là delle stelle,~Al di là della fossa~E
34 Voci | vero, Azzarelina?~Dicon le stelle: «Oh! guarda ~Come siam
35 Voci | belle».~Ed io rispondo: O stelle!~La mia pupilla è tarda,~
36 Incant| corallo. ~Sien acque, o stelle, o venti,~Dove abitar degg’
37 Aspas | innamorò.~Le due ridenti stelle, ~Vago sospir d’Apelle, ~
38 Forest| più belle~Favellano alle stelle,~Parlan le stelle all’etere,~
39 Forest| Favellano alle stelle,~Parlan le stelle all’etere,~E l’etere alla
40 Ellade| abbrevia il passo. ~«Addio, stelle; addio, mar; questa cocente ~
|