Poesia
1 Edmene| E nei convulsi~Moti dell’ira il fatal vezzo infranto,~
2 Edmene| si nascondea la preparata~Ira del Nume; un innocente bimbo.~
3 Edmene| Immenso amor, vergogna, ira, sospetti,~E terrori e speranze,
4 Edmene| scagliarono tutti. E se anco l’ira~Ti ferisse de’ tristi, io
5 Edmene| stringere le pugna,~Bianco dall’ira; e bestemmiar la sorte~E
6 Edmene| può mutar. ~ «La stolta ira del mondo~Mi percota. Che
7 Edmene| polve, e voi saliste in ira~E m’avete percossa…~ Il
8 Uomo | gemito d’oppresso, ~Non ira d’oppressor: ~Ma liberi
9 Uomo | annegra e muta il nugolo ~In ira di tempesta?… ~Della tua
10 Perdon| Posseduto è da Satano~Chi coll’ira al desco vien;~Maledetta
11 Solit | disformi, e il viver dolce in ira~E poderosi i rei sugli innocenti,~
12 Foscol| canto, i combattuti~Anni e l’ira e l’esiglio, e quanto dura~
13 Sonett| mi vien da lato; ~Musa in ira ai codardi, e a cui sol
14 Morte | circondata di spavento e d’ira, ~Come gli sciocchi se l’
15 Sogni | La ingrata solitudine, ~L’ira, il dolor sostenni:~Come
16 Tasso | abbastanza; e in lampi d’ira, ~E in pensieri d’orgoglio,
17 Tasso | Dio, che questo peso ~D’ira, di tedio e di dolor mi
18 PioIX | destra il calice~Versò dell’ira; ed Ella~Dove l’acciar portava~
19 PioIX | tempio alfin.~Ma tu, che all’ira, e all’odio ~Mite pastor
20 CAlb | affrettando i torbidi ~Passi dell’ira oh quanto! ~Per non udir
21 Armi | queta ora di bene:~E, ultim’ira di Dio, la servitù.~Quindi
22 Dolor2| fremevan le squille,~Ruggìa l’ira nel polso degli egri,~Era
23 Dolor2| L’alta del cor risuscita~Ira de’ tuoi profeti,~Fremi,
24 Dolor2| Solcherà con le cifre dell’ira,~E il dolor ci farà vendicato.~
25 Novara| invocar;~(Deh perdonate all’ira)~Nelle vostre magioni ~Cotesto
26 Giusti| sull’Arno~Nella stagion dell’ira, ~Quando d’Alceo la lira, ~
27 Ceneri| Pio si nomò.~Compulse dall’ira d’un volgo feroce, ~Divise
28 Ceneri| banchetti di giubilo e d’ira ~Danzò, lascivendo. Poi
29 Borbon| l’abbruzzese ai pargoli~L’ira col pan divide, ~E alla
30 Borbon| gira,~Svegliar tremando l’ira~Dell’Occidente alfin?… ~
31 Borbon| lacrimando strinsi,~Oggi quest’ira attinsi, ~Che mi parea pietà!~
32 Luna | il genio greco,~Nè dell’ira il cupo istinto~La vendetta
33 Oriuol| mio compagno al canto,~All’ira, al tedio, al giubilo,~All’
34 Tedio | Cinta è d’angoscia e d’ira,~Come caverna chiusa,~Dove
35 Rosign| canto~Avremo e libertà. D’ira e di frode ~Troppo ci mette
36 Dubbio| un’ombra, un impeto~Dell’ira o dell’orgoglio,~A noi sovverte
37 Igea | incresce.~Destrier che l’ira invade, ~Fatto demente al
38 Manzon| XIII.~Dormi, o giusto. Non ira di parte ~Sovra l’ossa tue
39 Ellade| talami traditi. ~Ma chi in ira de’ Numi il dì natale ~Ebbe,
40 Gioco | Ma ogni moto è battaglia, ira ogni voce.~«Che tu muoia
|