Poesia
1 Edmene| importa, se la bruna navicella~Va come lampo, e pur gridi
2 Uomo | martire sereno, ~Esulta e va a morir! ~Impero essi non
3 Perdon| piuma ~L’augellin nudando va,~Lentamente lo consuma~E
4 Poeta | fisico ~e coll’immateriale, va alla sua meta.~ ~ Per la
5 Poeta | lieve, ~Dov’è chiamato ei va.~ Come chi parte a compiere~
6 Parola| che l’immenso~Alimentando va,~L’uom che obbedisce e regna,~
7 Societ| che canta ~Nuda di gloria va.~ E sia così! Quest’esule ~
8 Societ| E sia così! Quest’esule ~Va dove pensa e vuole, ~Selvaggia
9 Vendet| le man del tuo sangue; or va con Dio. —~— Mandami almeno
10 Delat | sento sul mio calcagno,~Va, sciagurato, mi metti orrore; ~
11 Delat | presso? non n’hai spavento? ~Va sciagurato, mi metti orrore;~
12 Delat | vergogna sull’empia mensa.~Va, sciagurato, mi metti orrore;~
13 Delat | metti orrore;~ Sei delatore!~Va, sciagurato; cala il cappello, ~
14 Delat | terra non hai fratelli,~Va, sciagurato, mi metti orrore; ~
15 Zulia | rivisita~I noti calli, e va soletta a sera, ~Or sospirando
16 Galop | Scossa al vento la criniera,~Va più sempre inferocito.~Animata
17 Calunn| Che placan l’ire a Pluto, ~Va. Con la bava e gli aliti ~
18 Calunn| aure avvelena e il suol.~Va. Nella dubbia tenebra ~La
19 Contra| fiamme il vespero~Tingendo va,~Penso alla fervida ~Fata,
20 Dolor2| Conta le notti e i dì;~E va chiedendo ai rigidi~Mastri
21 EFilib| piedestallo~Per veder come va il mondo ~Ho fermato il
22 EFilib| semenza, ~Siam f.….i come va.~— Perdonategli, o Signore, ~
23 EFilib| Ramingando, e chi sa dove.~Va; ti cerca un queto esiglio, ~
24 EFilib| Maestà! c’é dunque caso!…~— Va; non farmi il ficcanaso,~
25 Luna | romba.,~Il Vesèvo urlando va; ~Due città la lava inghiotte:~
26 Vaglie| luna ~Imperlando il ciel si va,~Tu vedrai calar per l’aria~
27 Rosign| qualche pianeta~Consumando si va. Simili a foglie~Cadon le
28 Versi | i rami d’un cipresso~ Si va un altro a rifuggir,~E con
29 Lacrym| deserto,~Mentre l’ora dell’uom va più veloce~Che non la rota
30 Anton | Castiglia~Seco pensando va:~«Un fior la mia Siviglia ~
31 Mab | ombra d’un bianco mandorlo ~Va cantando i suoi pensier.~
32 Mab | fronde,~Nè questa luna, che va pellegrina ~Di collina in
33 Primav| Dell’olimpica Figlia,~Che va pellegrinando~Sotto le terre;
34 Primav| focolari,~Novellando si va di cose arcane.~Ha già varcato
35 Inide | qual la chiude in bocca e va sognando~Nove parvenze,
36 Aspas | ti circonda, ~Or viene or va, com’onda, ~Il giovinetto
37 Maestr| sane~E a sghembo il piè non va.~Salgono molti in fama~Con
38 Maestr| il Fanfulla.~Non so s’ei va col secolo~E mutar vesti
|