Poesia
1 Edmene| I bambini traendosi per mano,~Edmenegarda scese. ~ Onde
2 Edmene| afflitto~Ella serrò la cara mano… e tacque!~Molti dolori
3 Edmene| stretta ~Nelle mie la tua mano… e questi accenti~M’uscîr
4 Edmene| Verso la ripa, una gelata mano~Sentia calar sul divampante
5 Edmene| pose sovr’esso l’omicida~Mano a strozzarlo. Ma, serrati
6 Edmene| un uom, che si tenea per mano ~Due fanciulletti, con le
7 Edmene| Quante lacrime sparge; ed una mano~Non aver che le terga, ed
8 Uomo | ineffabil dì; ~L’uom dalla mano eterna ~Colmo di vita uscì.~
9 Donna | disciolto, ~Stringendo la tua mano, ~Spirando il tuo respir, ~
10 Donna | veglio ~Non manchi la tua mano; ~T’ascolti il moribondo ~
11 Perdon| vien;~Maledetta è quella mano~Che vi mescola il velen.~
12 Giapo | zuffe orrende ~Perigliai la mano e il cor. ~Vil, per Dio
13 Alboin| Dove sei stato?~Perchè la mano più non ci tocchi?~Per Dio,
14 Am | porgerò senza terror la mano, ~E tu senza terror la stringerai.~
15 Galop | alberi ~Dove accenna la mia mano!…~Non ti par che un picciol
16 Tasso | rimase.~ Alzò Torquato~La mano a stento, e si segnò. Poi
17 CAlb | prence e di guerrier:~Alza la mano al Brennero~Che qua tant’
18 CAlb | Qual debbe un pio, la mano; ~Ma s’ei ti porta indocili ~
19 EFilib| Pirlone, ~Scaverei con la mia mano ~Una mina al Carignano, ~
20 Giusti| tebano, ~Che la tua ferrea mano ~Fea sibilar nel canto,~
21 Passeg| passò.~Come pia sarà la mano~Che mi scavi il nido oscuro,~
22 Borbon| che un’unica~Benedicente mano~Dell’atterrito Apostolo,~
23 Distra| lucidi fantasimi ~Sorgono a mano a mano ~Dal ben tentato
24 Distra| fantasimi ~Sorgono a mano a mano ~Dal ben tentato abisso ~
25 Tedio | in sepoltura,~Della sua mano i serti~Trasformano in altari ~
26 Dubbio| uragano;~Io non frenai la mano, ~E il mar se la inghiottì. —~
27 Igea | lontano,~Nella mia rosea mano ~È il nappo della vita.~ ~
28 Ideale| rispondi,~Alto levando la nivea mano~Verso un pianeta lontan
29 Morbi | si chiama. E mozzerai la mano~Pria di far beneficio: in
30 Greco | nell’arcano~Simposio, in mano~La sacra conca~Dove si cionca~
31 Pachit| ch’io consegua la vostra mano, ~Ecco la spiga che mi fu
32 Patria| peccato e scorno~Stringer la mano degli stranieri,~Coi prodi
33 Inide | siepe. Allunga~La nivea mano a quei due muschi: or vedi~
|