Poesia
1 RitMor| intima vita, e tragga il vero.~Son uom; dunque ier prode,
2 Edmene| chi pensa in sicurezza il vero, ~Ma qual chi tenta, con
3 Edmene| risponde.~Era sogno?… Nol sa. Vero?… Ella sente~Sul capo ancora
4 Uomo | ardì…~— E incoronato il Vero ~Dalla sua tomba uscì! ~
5 Parola| consumò,~Sovra l’altar del vero~Tutto svelar saprò. ~ Tutto,
6 Sonett| tien salde le ragion del vero, ~Nè cala a tregua coi potenti,
7 PioIX | lei Tu nato, e principe ~Vero, tu regni in lei,~L’opre
8 Dolor2| ispide~Guance il dolor più vero,~E poi dall’arco i numeri~
9 EFilib| Maestà!… pur troppo è vero. ~— Lo straniero è sul Ticino? ~—
10 Luna | Solima il sospir.~Forse è vero. Il cor temprando~Al tuo
11 Distra| tenebra ~Muti adorando il vero,~L’agile carme nasce, ~Come
12 Tedio | insulto.~Trista rugiada è il vero:~Altro non nutre e pasce ~
13 Igea | pensiero!~A voi daccanto è il vero ~Più che talor non sembra.~
14 Anton | piè?» ~Tutto v’arride, è vero; ~Ma del pittor sul crin~
15 Patria| del re latino!~Allor da vero chiusi i gagliardi~Saran
16 Voci | acqua a le sue foci.~N’è vero, Azzarelina?~Dicon le stelle: «
17 Voci | Lucenti navicelle. ~N’è vero, Azzarelina?~Dicono i venti: «
18 Voci | collere e i lamenti. ~N’è vero, Azzarelina?~Dicon le rose: «
19 Voci | A me vi disascose. ~N’è vero, Azzarelina?~Dice la fonte: «
20 Voci | batte il sol la fronte. ~N’è vero, Azzarelina? ~E tutto con
21 Voci | un sogno è il frutto.~N’è vero, Azzarelina?~Dunque sogniam.
22 Voci | barchetta ai porti.~N’è vero, Azzarelina?~Sogniam. Di
23 Voci | più non s’appalesa.~N’è vero, Azzarelina?~I più son erbe
24 Voci | è il lor passaggio. ~N’è vero, Azzarelina?~Ed or ch’io
25 Voci | sognar teco,~Come tu fai. N’è vero?~N’è vero, Azzarelina? ~ ~
26 Voci | Come tu fai. N’è vero?~N’è vero, Azzarelina? ~ ~
|