Poesia
1 Cronac| Addio, volanti retori~Per forza di vesciche:~Latrami contro,
2 Edmene| Queste tue chiome, e a forza di baciarle~Stemperarsi
3 Edmene| proferir quel nome!… ~Io non ho forza a sostenerlo!… Taci!…»~«—
4 Edmene| Fieramente la vita, e non è forza ~Ch’indi la tragga. Nel
5 Edmene| quella sera le correan a forza~La mente e gli occhi sui
6 Edmene| primo affanno, ~Che ogni forza, ogni senso gli scompose,~
7 Edmene| addietro. Egli räuna~Ogni sua forza, quell’incubo orrendo~Per
8 Edmene| accento; è indarno.~E, a forza sollevando la convulsa~Testa,
9 Edmene| più dure vergogne. Io farò forza ~Per oblïar; per non ti
10 Edmene| Misterioso, che la fea per forza,~Tornar crucciata sui passati
11 Edmene| Meditò, corrucciossi, e forza a forza ~Apertamente oppose.~ — «
12 Edmene| corrucciossi, e forza a forza ~Apertamente oppose.~ — «
13 Edmene| occhi,~Che tornavan per forza a inumidirsi,~E divorava
14 Uomo | materia inerte? ~Che è mai la forza ascosa ~Che tutto volve
15 Donna | tu l’hai risorto! —~Tua forza Iddio lui nomina, ~Te suo
16 Galop | galoppa galoppa, Ruel.~Se a forza di sprone li fianchi t’ho
17 Abbadi| Così questa ineffabile~Forza, che sente e crea,~Chiude
18 Contra| arresterà,~Forse il mio demone,~Forza inclemente, ~Vuol ch’io
19 PioIX | Donna, offesa, ~Qual nova forza è scesa?…~Dal Tebro insuperabile ~
20 CAlb | tapini o grandi ~In nostra forza è già!» ~E voi taceste.
21 Novara| ignavia è carco, ~Per chi di forza esubera ~È l’obbedir virtù.~
22 Ceneri| vento remoto ~Ricresce la forza d’un dio non ignoto; ~Conclaman
23 Ceneri| D’affanno e di fede, di forza e d’amor.~Vel chiedon le
24 Igea | Aure di vita e fiumi~Di forza e d’allegria.~Sul tramite
25 Maestr| questo onor.~Ma con che forza ei cuce, ~Ma con che garbo
26 Gioco | l’alma a ciò, che sin fa forza ai bruti?~Io non oso guardar
|