Poesia
1 Edmene| per le nostre sale».~«Tu sogni?»~ «Babbo mio, deh! non
2 Edmene| il Sol. Ma le speranze, i sogni,~Gli odii, gli amori, e
3 Edmene| Ella verrà nei sorridenti sogni?~Mai non vedesti una leggiadra
4 Edmene| piena ho l’alma~Di tanti sogni! Ed un di loro è bello;~
5 Poeta | da un fulgido ~Sentier di sogni, anch’io,~Movendo in solitudine~
6 Solit | vento passa.~Oh, i cari sogni de’ miei giovani anni! ~
7 Solit | II.~Nei cari sogni de’ miei giovani anni~Vidi
8 Solit | il rumor tace~Di tanti sogni, che fêr nodo al core.~Oh,
9 Am | altro amor le adorni~D’altri sogni il pensier. Ma se romita~
10 Zulia | Ambre, alabastri e porpore~I sogni della povera Zulìa~Turbano
11 Sogni | SOGNI D’AMORE~ Canto di Rodolfo.~ ~
12 Tasso | glorïoso ~Lauro di Dante. Oh sogni miei! Cadeste, ~Come fior,
13 Dolor2| L’ansie paure e i torbidi~Sogni che il ciel vi dà. ~Or voi
14 Novara| le usate parole ~E i bei sogni di gloria ~V’agiteranno
15 Ceneri| schiavi l’Italia non è!» ~Oh sogni svaniti! Sull’arca di Roma ~
16 Ceneri| conosciuti,~Purgato è dai sogni l’illuso pensier.~L’avara
17 Passeg| gli cavalcò.~Sfumar vide i sogni amanti,~Come nebbie della
18 Oriuol| volgerà.~Così gli erranti sogni,~Le fantasie canore, ~Coi
19 Tedio | alloro~Sulle tradite chiome?~Sogni e fantasmi d’oro~Il mio
20 Igea | uccideranno~Le amare veglie e i sogni.~Salvate, oimè! le membra~
21 Lacrym| gioconde~Stelle del cielo, i sogni e le speranze~Della ridente
22 Morbi | Vagabondo lipomane; e ne’ sogni ~Mi si corcò sull’anelante
23 Ramus | Onda nettunia, è pieno~Di sogni eterni chi ti dorme in seno. ~ ~
24 Forest| spunta in fantasia?~Ah! tu sogni l’Eliso,~Azzarelina mia.~
25 Arcano| In ch’io sorrida co’ miei sogni o pianga, ~D’un’alta securtà
|