Poesia
1 Cronac| Come le sante cose,~Al novo catecumeno~Covò le prime
2 Edmene| misera per l’ossa~Serpere il novo affetto, e la battaglia~
3 Edmene| Sposo recente!»~ «In ver? Novo portento~Già non sarebbe!»~ «
4 Edmene| orecchi. Non ti fêre un novo~Romor nell’acque? Volgiti!
5 Edmene| il vel dell’oblio, che il novo affetto~Continuatamente
6 Edmene| Perfido e vile. Ma… quel novo stato~Di tristezza che l’
7 Edmene| pietose virtuti al secol novo~Date una volta; e la gentil
8 Edmene| Rifioriron le rose, e un novo raggio ~Vestì gli occhi
9 Edmene| create cose. ~ Il desir novo~Indovinò Leoni; e benedette~
10 Edmene| movea tra i rami;~E d’un novo color, sotto le stelle,~
11 Edmene| Quando si seppe di quel novo caso,~Misto a vili racconti,
12 Edmene| Sola e pensosa il cammin novo imprendi,~Come chi parta
13 Poeta | ombrìa dei platani~Molli del novo incenso,~Assorto il cor
14 Simpat| Che orna le siepi del novo april.~Quando alle spine
15 Contra| picciol rivo~A questo esanime~Novo Ismael.~Signor, le nebule~
16 PioIX | Tebro insuperabile ~Che novo grido uscì?…~Sui quattro
17 EFilib| di foco. ~Tempestando il novo Orlando ~Spacca in due l’
18 Ceneri| colpa del duol.~Or dunque di novo, sventura! sventura!~Salendo
19 Ceneri| imbelli ~Baciar la catena del novo servir.~Ma dietro quei terghi
20 Ceneri| Che soffia il Davidde del novo Israel?…~Re, popoli, duci,
21 2Dicem| l’Ibero,~L’Anglo, e del novo Atlantico~Il liberal nocchiero, ~
22 Manzon| te sol fu concesso ~Così novo portento di gloria, ~Non
23 Primav| PRIMAVERA~Isis, vere novo, cunas thalamosque tuetur,~
24 Incant| superba~D’essere altrui sì novo,~Sì strano a me. Deh! fatemi,~
|