Poesia
1 Edmene| lanciatela voi, che tante volte~Perdonati cadeste! e nella
2 Edmene| regno,~Per baciar mille volte, com’io faccio, ~Queste
3 Edmene| Mutamento qual era?…~ Ella altre volte~D’Arrigo a canto procedea
4 Edmene| Nel leggiadro core ~Altre volte un desio caldo la punse~
5 Edmene| ella riapre e chiude~Più volte il libro, e pallida, d’intorno~
6 Edmene| amico tuo?…» —~ Fu dieci volte spinta~Quella infelice a
7 Edmene| duri pensieri. ~ A voi più volte,~O frïulane valli, inebrïato~
8 Edmene| pena costarti, io mille volte~Vorrei morir!… Ma tu… mi
9 Edmene| labbri~Del suo Leoni mille volte udite,~Tai cose ed altre
10 Edmene| Sotto altro ciel. ~ Più volte quel codardo~Meditò di morir.
11 Perdon| ad altri crebbe,~Quante volte ei sospirò,~E ritorto in
12 Simpat| da un nero crin,~E quante volte si cela un fiore~ Nell’amuleto
13 Conveg| Dio. —~Via per le tremule ~Volte stellate~Più malinconica~
14 Calunn| giusto vendi. ~Giuda tre volte!… Accelera ~Via per la selva
15 Dolor2| addio vi die’.~Oh, quante volte, un arido~Crespo mirando,
16 Dolor2| e tramortir!~Oh, quante volte, armigero~Nido di prodi
17 Ceneri| spasimo atroce, ~Domata due volte la bianca sua Croce, ~Gittar
18 Passeg| Tradimenti dei mortali,~Quante volte per le rupi~D’eco in eco
19 Lacrym| silenzio dell’ombra, oh! quante volte ~Piansi pur io fanciullo,
20 Morbi | scampa da bargello; e sette volte ~Bravo a chi sa giuocar
21 Pachit| aspetto; ~Batti a notte tre volte al mio tetto, ~Io la porta
22 Aspas | La gioventù del viso ~Due volte a noi non dà. ~Depon’ sull’
23 Maestr| fatto schiavo;~Bravo, tre volte bravo, ~Figliuol di Lomellina. ~
|