Poesia
1 RitFis| Che importa mai? Si scrive carmi; e il petto~Fuor manda sangue
2 Cronac| Padova~Col fardellin dei carmi,~Lode cercando; e rigido~
3 Simpat| sen d’una rosa~ Profumi e carmi sento esalar. ~Ricchezza
4 Solit | Terre, temprando i mesti carmi e i lieti?~Sotto l’ombra
5 Solit | vena~Spuntar sempre i miei carmi ode la gente. ~E tuttavia
6 Malinc| a seppellire~Meco i miei carmi, (infausta sepoltura!) ~
7 Malinc| quell’affanno~Canterà i carmi che le piacquer tanto. ~
8 Am | occhi recherai su questi ~Carmi infelici, ch’io vado cantando, ~
9 Tasso | armonie, più nova ~Luce di carmi, e d’opere gentili~Più mirabile
10 Contra| come un profugo,~Cantando carmi,~Dai patri margini~Mi svio
11 Dolor2| d’armi,~Suoneran altri i carmi~Dal Cozio sasso al mar.~
12 Novara| d’armi, ~Me cogli auguri carmi ~Vate solingo udrete, ~Solingo
13 Giusti| serrarmi; ~E l’aura dei miei carmi ~Grata ti venne intorno, ~
14 Ceneri| d’affetti, di fede, di carmi, ~Gagliarda e prudente,
15 Borbon| alito~Dei cedri, al suon dei carmi;~Fur tue le vite, i codici,~
16 Luna | preval.~Quante tele e quanti carmi~Tu inspirasti, e bronzi
17 Rosign| avessi~I tuoi notturni carmi,~Come ho l’aura immortal
18 Versi | martir.~Sulla barca i patrii carmi~ Dice un terzo al timonier;~
19 Greco | aura di Roma;~Ma i rosei carmi~Di Milo ai marmi~Sempre
20 Ramus | dondola~Su te, trillando carmi; ~Su te, che spargi al vento~
21 Patria| Fronde d’ulivo, festa di carmi,~L’animo in alto, questa
22 Forest| arcana~È qui. Son forse i carmi,~Che il fauno e la silvana ~
23 Firenz| zampilla in me l’onda de’ carmi.~E risospiro alla fiorita
|