Poesia
1 Edmene| La bella Edmenegarda~Gioì superba i maritali amplessi,~E sulla
2 Edmene| portento~Già non sarebbe!»~ «La superba!… Addio.~Fatele guardia,
3 Edmene| il giorno un’acre voluttà superba~Di ricomporlo nell’ardente
4 Edmene| fortezza e di peccato~Questa superba e lagrimabil creta!~ Tu
5 Edmene| D’Arrigo a canto procedea superba, ~L’ondeggiar delle vele
6 Edmene| varca; e tu la miri~Seder superba e sfolgorante in quelle~
7 Edmene| altra parte mosse~Delicata e superba. ~ Uscian le turbe~Agli
8 Parola| consunta in sen. ~ Cieca e superba polvere,~Dunque m’ha Dio
9 ChiAmi| offerse lo splendor:~ Tremai superba del gran dono offerto!~
10 Gelos | stillanti d’amor. ~E irride superba le vinte rivali~ In duri
11 Alboin| ho qui d’accanto,~Lieta, superba? che mi ama tanto?~La vera
12 Tasso | Di veder l’Eridàno, e la superba ~Città d’Alfonso… la fatal
13 Dolor2| terra, imagine~Sì poca e sì superba!~E riguardando immobili ~
14 Luna | ignoto duol?~No. Tu pur, superba dea,~Là nel ciel della Giudea~
15 Anton | già persi in mar.~Da voi, superba Annina,~Fugge, chè offeso
16 Anton | non avrà mai fin.~Dite, superba, o dite:~Quale dei due preval, ~
17 Mab | E gli altri Dei la mia superba corte,~E là dopo la morte~
18 Mab | la gran Lira: e forse~Men superba di sè Venere andrà.~Qui
19 Incant| erba, io provo~Un’allegria superba~D’essere altrui sì novo,~
20 Forest| abbruna l’erba~La tua treccia superba;~Due rugiadosi gigli~Son
21 Ellade| Trasse la freccia e di superba morte ~Impallidì. Son queste
|