grassetto = Testo principale
Poesia grigio = Testo di commento
1 Edmene | colpevoli labbra: e chi sa quante~Donne quei baci invidiâr
2 Edmene | demente l’accuso; e chi sa quanto~Ella si strugge,
3 Edmene | risponde.~Era sogno?… Nol sa. Vero?… Ella sente~Sul capo
4 Edmene | Quest’amara vendetta. E chi sa come, ~Come, adesso, ai
5 Edmene | si discolora e passa.~Chi sa che un giorno la pietà non
6 Perdon | consuma~E d’offenderlo non sa.~ Soffri sempre, e l’odio
7 Societ | respinta amica ~Voi maledir non sa.~ Datele almen che vergine ~
8 Gelos | che è nell’alma nessuno lo sa.~Ancora una notte del sire
9 Solit | tua pace. E il vïatore~Chi sa che alla modesta urna non
10 Am | ogni gioia in bando~ Chi sa che il cor non ti si turbi,
11 Tasso | e come pianga ~Però che sa che il conceduto alloro…~
12 Tasso | tutto dona e toglie, ~E sa perchè.» ~ — Queste parole
13 CAlb | suon si perde e muore, ~Non sa ristarsi il pungolo ~Del
14 Dolor1 | cavalloni del turbine. Chi sa se torneranno più al lido,
15 EFilib | move ~Ramingando, e chi sa dove.~Va; ti cerca un queto
16 EFilib | Vittorio al trono ascese,~E chi sa ch’ei non ci lavi~Del rossor
17 Passeg(3)| ora delle memorie, perché sa che in quell’ora i colloqui
18 Morbi | sette volte ~Bravo a chi sa giuocar dentro a quest’acque ~
19 Morbi | superbo alla curule, ~E sa l’arte dell’arte e al volgo
20 Patria | sangue più puro e sacro.~E il sa Bezzecca, sulle cui glebe~
21 Forest | fossa.~Dormi, amor mio. Chi sa ciò che tu miri ~Sotto il
|