Poesia
1 Edmene| croce a tutti~Il perdono del Padre! ~ Inculte rose,~Pochi e
2 Edmene| invidia». ~ Vezzeggiando al padre,~Battè palma con palma il
3 Edmene| varia gente. Assiso era col padre~Il fanciullin da un canto.
4 Perdon| confitto a questo legno,~Padre mio!… ma stolti sono;~Manda
5 Perdon| egli ha disciolta~Quando il Padre l’obbliò!…~Abbracciatevi
6 Vendet| pugnalate ~Una volta tu desti al padre mio…~Prendi questa e quest’
7 Alboin| sorriso~Il nudo teschio del padre ucciso:~— Or via, Rosmunda,
8 PioIX | pregano~Nella magion di Dio,~Padre a: tutti i popoli,~Un de’
9 PioIX | Che favellar non teme, ~Padre di quei che piangono, ~Io
10 PioIX | Col mite ulivo al crin.~Padre, più assai che giudice ~
11 PioIX | Ma ch’estirpar non può.~Padre, ella piange, o supplica ~
12 PioIX | Non benedetti in ciel.~Padre, chi sangue semina ~Messe
13 EFilib| onde è sceso il tuo gran padre,~Che il mio nome hai rinverdito,~
14 Giusti| che fu quasi fratello e padre al povero Beppe, onde almen
15 Ceneri| Francata è l’Italia, mio padre e mio re!» ~ ~
16 Borbon| oppressor sorridere,~Lui padre degli oppressi,~Tremâr per
17 Patria| abbastanza è la tua onda, ~O padre Adige.~Sin che al mio verde
18 Mab | bello~Signor dell’armonia, padre a noi fu,~E mi giura che
19 Inide | giorno al fiero~Satiro il padre dell’Olimpo in donna~T’ha
20 Aspas | leggiadre.~Tu sai che d’Ega il Padre ~La gioventù del viso ~Due
21 Sogno | Dove son chiuse l’ossa del padre, ~Quelle dei figli debbon
|