Poesia
1 Edmene| fatal giorno~Che si sentì la misera per l’ossa~Serpere il novo
2 Edmene| figli.~Gli apre, gli chiude, misera! non puote,~E gli apre ancora
3 Edmene| ritorti~Avrìa gli occhi la misera. E se un primo~Impeto pur
4 Edmene| non vorrei~Aver fatto una misera. Quel giorno~Che legai la
5 Edmene| Di quel gaudio sentì. ~ Misera! il fato~Già ti chiuse ogni
6 Edmene| non è ver?… Tu questa mia~Misera vita non vorrai coperta~
7 Edmene| Ma amor lo vinse~Della misera creta ond’era cinto,~Non
8 Edmene| Verso la Francia!» ~ La misera donna~Soffocò un urlo; e
9 Edmene| la pietà profonda~Della misera donna, a te daranno~Di tristissimo
10 Edmene| così sola,~Così deserta, e misera, e percossa~Dalla terra
11 Edmene| stette.~E la guardò. ~ La misera prostrata~Gli era davanti
12 Edmene| Ritornava a sperar. ~ — Misera! acqueta~La tormentata anima
13 Edmene| tremante ~L’apre e vi legge… (Misera! dagli occhi~Quante lacrime
14 Solit | lunga cecità rinsensa~Questa misera polvere, che pensa~Pensieri
15 Am | intelletto ~Già delirando in misera maniera,~ I’ pur sempre
16 Abbadi| Di Dante e di Torquato,~Misera e sacra terra~Piena d’orrenda
17 Contra| Brune di crin:~In così misera ~Forma è distratto~Questo
18 Dolor2| fiagel. ~Savi tu cerchi, o misera~Italia mia; nè trovi~Che
19 Ceneri| chiarito l’iniqua parola.~La misera Italia dee vincer da sola,~
20 Ellade| dietro la nefanda rupe, ~Misera!, e il gorgo dell’Egèo ti
|