Poesia
1 Edmene| noto~Esser dovria perchè sì mesta ho l’alma!…~Son questi i
2 Edmene| bianca imago.~Ma, quasi mesta del notturno gelo,~Fugge
3 Edmene| che diffusa ~E terribile e mesta onda di note~Per la bella
4 Edmene| Tagliamento un dì vide una mesta~Giovinetta vagar pensosamente,~
5 Edmene| corallo e perle;~E della mesta Rosellana al canto~Dall’
6 Edmene| Sonavano i teatri? — Ella con mesta~Voce sommessa modulava un
7 Poeta | lagrime~L’umanità che è mesta. ~Sul nudo suol degli esuli~
8 Parola| romita,~Libera, ardente e mesta~Un’arpa non avrà,~Che spanda
9 Solit | miei giovani anni~Vidi una mesta creatura bella,~E sul cammin
10 Solit | Sì mi travaglia, che da mesta vena~Spuntar sempre i miei
11 Malinc| figliuoletta, agevolmente impara~La mesta intelligenza della vita. ~ ~
12 Am | tempo fuggito.~ E a quella mesta visïon tranquilla ~Avrem
13 Sonett| conforta nella varia prova~La mesta musa che mi vien da lato; ~
14 Zulia | li volle: e dalla vergin mesta~Ottenne i baci, ma non n’
15 Zulia | L’età perduta,~ Pensò la mesta al suo golfo lontano.~E
16 Zulia | baci gli avea dato il cor:~Mesta Zulìa rivisita~I noti calli,
17 Dolor2| parente,~Lacrimai colla mesta natura!~Ma pur sempre dal
18 Ceneri| campo fatal di Novara ~La mesta corona, dei morti sull’ara, ~
19 Vaglie| riso è d’un momento,~Poca e mesta la virtù.~Non cercarne il
20 Forest| o come~Ell’è, senz’esser mesta!~Se tu intendi l’udito,~
|