Poesia
1 Edmene| Curva, carponi, e con le mani bianche~Frugando in mezzo
2 Edmene| la persona, ~Le disperate mani incrocia al petto~E piega
3 Edmene| non proseguir!… Ti prego~A mani giunte, non mi far morire!…~
4 Edmene| quando Otello ~Con le sue mani furïose estinse~Desdemona
5 Edmene| Col crin dimesso, con le mani scarne, ~Con la febbre nel
6 Edmene| giunte in croce~Le ceree mani, sovra cui profuse~Giù cadevan
7 Edmene| rassegnata al cielo~Alzò le mani, e non avea parole~Altre
8 Edmene| morir non puote.~E tra due mani discarnate e stanche~Langue
9 Uomo | rose, ~L’uom tra le monde mani ~Tolse l’occulto lare, ~
10 Vendet| il sente ~Odorar nelle mani eternamente ~Dopo l’ora
11 Solit | affetto~Fece uscir di sue mani il fanciulletto~Così ridente,
12 Zulia | deporle dolcemente nelle~Mani odorose e belle;~Due gigli
13 Tasso | sapete Chi fu! —~ Giunse la mani~In silenzio il poeta; e
14 Dolor2| Io ti cantai. Sacrileghe~Mani scagliâr la pietra~Sulla
15 Novara| lei non ha.~Ei colle salde mani~Pose fra genti e genti ~
16 2Dicem| visceri,~Ti prego a giunte mani,~Non obliar, nel turbine~
17 Pachit| C’era un imbroglio;~Le mani ho avvinte.» «La celia basti;~
18 Anton | fanciulle usò;~Ma quelle scabre mani ~Un dio trasfigurò.~E un
19 Maestr| nari è in corso, ~E delle mani al dorso ~Commesso è questo
20 Sogno | Scalderò il gelo delle tue mani.~Corcati, o cara; prendi
|