Poesia
1 Cronac| spezïal persino~Piangean co’ miei le indocili ~Follie
2 Edmene| disama; non t’amò giammai.~Co’ suoi gelidi modi ei ti
3 Edmene| del palagio Edmenegarda~Co’ suoi mille pensier; torbidi,
4 Donna | correrà la vita ~Confusa co’ tuoi gemiti, ~Colle tue
5 Donna | essi, e prega! ~Nel ciel co’ tuoi sospiri ~Precedi il
6 Conveg| i suoi voleri confondea co’ baci… ~Ed ella tacque!~
7 Calunn| Sangue mortali al cor.~Giuda! Co’ tuoi satelliti ~Tu al fatal
8 Tasso | Fatta è celeste; e la vedrai co’ prodi ~Che tu cantasti. —~ «
9 CAlb | sangue~Degna ragion vuoi far;~Co’ mille tuoi presentati ~
10 Dolor2| manda gli angeli~Per duellar co’ mostri;~E l’uom, che inerte
11 EFilib| non talpe,~Con Vittorio e co’ suoi forti,~Con Fernando
12 Borbon| Rumor di plebi inette:~Mai co’ larvati Spartachi~La musa
13 Luna | tu scherzi, o fortunata,~Co’ tuoi raggi in mezzo ai
14 Tedio | creata cosa,~Nè il vasto ciel co’ rai,~Nè il mar colla sua
15 Igea | A chi la zolla avita~Ara co’ propri armenti,~E le vigne
16 Anton | di Francia in rada~Dice co’ suoi: «Qual re~Non pon
17 Mab | Così Mab cantando, vola~Co’ suoi corvi piccioletti:~
18 Aspas | Asia?~Nè il musico di Teo~Co’ suoi giocondi fiori,~Nè
19 Aspas | suoi giocondi fiori,~Nè co’ suo’ dotti amori~Il vecchio
20 Arcano| arcano~In ch’io sorrida co’ miei sogni o pianga, ~D’
|