Poesia
1 Edmene| Consumò la sua gioia; e il fatal giorno~Che si sentì la misera
2 Edmene| convulsi~Moti dell’ira il fatal vezzo infranto,~Gittollo
3 Edmene| dolenti casi~Di Parisina. Alla fatal lettura,~Ecco repente tramortir
4 Uomo | proferti oracoli ~Dalla fatal cortina; ~E adora un dio;
5 Parola| Comunicando vien;~Ma la fatal parola~Mi muor consunta
6 Gelos | Ritorna; si scontra nel velo fatal;~Seida, Seida! L’ha vista
7 Rilla | Sguardo ha di foco; ma un fatal mistero~ Orrendamente le
8 Calunn| Co’ tuoi satelliti ~Tu al fatal orto ascendi, ~E accenni;
9 Tasso | superba ~Città d’Alfonso… la fatal Ferrara… ~Colà vedrete il
10 CAlb | Ticin, due popoli~Posti a fatal tributo,~Che s’han, nell’
11 CAlb | dalla trista aurora ~V’è la fatal progenie ~Sulla cervice
12 Dolor2| la mia pietà.~M’odi. Il fatal tuo lastrico ~Cela un vulcan,
13 EFilib| cadde; e l’ara ~Fosti tu, fatal Novara. ~Or soletto il passo
14 Novara| del reo destino, ~Là sul fatal Ticino ~Dormono i nostri
15 Giusti| tinge le vïole, ~E alla fatal penisola~Campi di pugne
16 Ceneri| spezzar.~Raccolta dal campo fatal di Novara ~La mesta corona,
17 Dubbio| raccolti al guado, ~L’anno fatal scoccò.~Là di Lutezia antica ~
18 2Dicem| obliar, nel turbine~Del tuo fatal dimani, ~Questa obliata
19 Manzon| Lombardi ~Dier lo sfratto al fatal Barbarossa:~E tu, fermi
|