Poesia
1 Edmene| romite aure del loco~Movea un suon di reconditi sospiri~Rotti
2 Edmene| muti sospiri, o vïolento~Suon di dolcezza… e d’ingannarmi
3 Edmene| quella pace, il caro e mesto~Suon della sera si spandea dagli
4 Uomo | più gli avversi spiriti ~Suon d’oricalchi preme; ~Santa
5 Conveg| compagnia fedel;~Poi surge un suon di disperato addio;~Ei s’
6 Abbadi| barbara~Lingua con dolce suon;~Ama costei, che ogn’intima~
7 CAlb | una volta spinsero ~Fra suon di tube e lampi ~Uno i destrieri
8 CAlb | nell’aura immobile ~Quel suon si perde e muore, ~Non sa
9 Dolor2| danze~De’ nostri ceppi al suon.~ ~Tresca intanto la turpe
10 Giusti| delle picche maledette il suon. ~Dormi. I superbi nati~
11 Ceneri| Che vien preceduto dal suon della morte, ~Che ai vinti
12 Ceneri| che ha desto quel lugubre suon.~Badate; nel petto dell’
13 Borbon| all’alito~Dei cedri, al suon dei carmi;~Fur tue le vite,
14 Borbon| squilla ~Non ha perduto il suon.~Quando tra prence e suddito~
15 Luna | landa~Non contrista umano suon.~Meglio a te. Se errar non
16 Pachit| La Pachita dei cembali al suon. ~E per selve, per borghi
17 Mab | ai miei fantasmi anima e suon.~Ed ora il guscio d’ebano
18 Aspas | E se Talìa s’aggira ~A suon di tibia o lira, ~E tentatrice
|