Poesia
1 RitFis| impallida o s’accende ~Il labbro; agil la voce, il piede
2 Edmene| tanto~Non credea dal tuo labbro. Arrigo è fiero, ~Arrigo
3 Edmene| entrò. Lieve un tremor sul labbro,~Lieve un pallor; non altro. —
4 Donna | il moribondo ~Quando ogni labbro è muto; ~Anche all’uscir
5 Perdon| sapete donde venne,~E qual labbro la mandò.~ Perdonate! —
6 Perdon| giusto, e fu negato: ~Sino al labbro dello stolto~Che venivalo
7 Poeta | superbi o pavidi~Tu sul mio labbro attuta;~Quel che non sente
8 Gelos | Al nappo d’amore quel labbro non beve~ Che pronta non
9 Zulia | Alla fuggente?… E il roseo ~Labbro di lei s’aperse ~Più molle
10 Dolor2| Vili! dannate il perfido ~Labbro a sigillo eterno.~Me la
11 Dolor2| pupille~Tali sguardi e sul labbro tai cose,~Che ai codardi
12 Passeg| ascolto il vento; ~E dal labbro, che susurra~I fantasmi
13 Passeg| vol del vento,~Fuor del labbro, che sussurra~I fantasmi
14 Vaglie| ancor più bella;~E il suo labbro una novella~D’allegrezza
15 Dubbio| il giuro? — ~E l’Anglo il labbro sciolse:~— Splendea di Kent
16 Mab | numerati,~Ma corallo m’è il labbro, ebano il crin: ~E di me
17 Forest| riso o voce alcuna~Sul tuo labbro non fiora.~Giaci pallida
18 Ellade| novellamente ~Sull’aristofanèo labbro l’arguta ~Celia e vedrò
|