Poesia
1 Cronac| a nembo~Lasci cader dal grembo,~Possan sull’atrio ai posteri,~
2 Edmene| dall’orizzonte il sole~E in grembo alle romite aure del loco~
3 Edmene| recò. ~ Pallidamente~In grembo alle argentate acque del
4 Conveg| amori, ~Li han compiuti in grembo ai fiori,~Li han compiuti
5 Solit | scorre in petto. ~Lasciamo in grembo al luminoso incanto~Questo
6 Solit | il peso che lor vive in grembo ~ ~
7 Byron | GIORGIO BYRON~ Nato nel grembo di nebbiose lande,~Bello
8 Sogni | mondo uscir.~Ah! se nel grembo a un’isola,~O in un remoto
9 Tasso | dilata ~Pietosamente il grembo, e tanto chiudi ~Lume di
10 EFilib| al nonno ~Son rifitti in grembo al sonno.~Ma se Italia non
11 Ceneri| Però che all’indizio del grembo amoroso, ~Respinta la gioia
12 Luna | ti stringa,~Tu romita in grembo al ciel!~Di Simonide la
13 Luna | platani tranquilli,~Meco in grembo al gelsomin?~Schiava ad
14 Ideale| parlo, fanciulla cara.~Dal grembo d’Eva tu non sei nata,~Nè
15 Pachit| ti vale, ~Non concètto da grembo mortale ~Qua tu devi condurci
16 Giove | Eran dapprima~Pargoli in grembo di petrose cune,~Nutriti
17 Giove | appena in quello stesso grembo~Che produsse il misfatto.
18 Ellade| cerulei flutti ~Deh! posa in grembo, o naufraga divina:~Non
|