Poesia
1 Edmene| a dissipar le fila~Dell’orrendo peccato. A te da canto~Susurra,
2 Edmene| Percossa~Quell’infelice dall’orrendo caso, ~Si stringe a’ figli;
3 Edmene| miei figli… ma non sia l’orrendo~Fallo; non sia!…» ~ Da una
4 Edmene| sua forza, quell’incubo orrendo~Per debellar. Nè vinta era
5 Edmene| come lampo; quel disegno orrendo~Torna, cede, rincalza, è
6 Rilla | Rilla così da quell’istante orrendo ~Corre il deserto. E quando
7 Alboin| Giocherellava col teschio orrendo;~E a lei, che gli occhi
8 Galop | Non senti che fischi d’orrendo flagel? ~L’odor dei sepolti
9 Tasso | Stille ottenute, ripensò l’orrendo ~Spasimo di Colui, che invan
10 Dolor2| del pugnal di Bruto ~M’è orrendo il sovvenir.~Ribalenò sul
11 EFilib| E la scolta al frizzo orrendo ~Il fucil spianò fremendo, ~
12 Novara| a voi~Suona il mio voto orrendo, ~Nè già godrei veggendo ~
13 Ceneri| muor!~Pentita ella spezza l’orrendo pugnale,~Che un giorno per
14 Luna | movendo,~Ti fu ignoto il bacio orrendo,~Che degli Angeli il sorriso~
15 Tedio | coce,~Questo è il calvario orrendo,~Questa è l’orrenda croce.~
16 Inide | gemito ella mise,~Gemito orrendo, a contemplarsi avvinta~
17 Sogno | le tue palpèbre~Come l’orrendo sonno affatica! ~Come nell’
|