Poesia
1 Edmene| passano i giorni~Che triste o lieto, irremutabil sempre,~Numera
2 Edmene| Egli si sforza~D’esser lieto, e non può. Ben come un
3 Edmene| più nulla: in sacrificio~Lieto le offerse, a liberar le
4 Edmene| Italia, ov’io sperava~Viver lieto e morir; privi di madre~
5 Donna | Di così santi affanni, ~Lieto non voglia darti ~L’aura
6 Poeta | Pensoso accetta il giubilo,~Lieto il dolor riceve,~E risonante
7 Poeta | facili~Poggi odorosi ascendo~Lieto nell’alma, e reduce~Ripenso
8 Conveg| tenaci,~Ma in lei sola fu lieto, in lei si piacque;~E i
9 Zulia | segreto,~«T’amo,» al lucente e lieto~Fior del roseto:~ Ma un
10 Sogni | Dei mio romito incenso, ~Lieto del dono immenso~Ti languirei
11 Abbadi| Su te si volve un secolo~Lieto di molta speme.~Ma nel tuo
12 Dolor2| Tevere~Parve raggiar sì lieto, ~Dal Tevere all’Oreto~E
13 Novara| cui tristo il vincere, ~Lieto il morir sembrò.~Ite ai
14 Passeg| Del mio carme il core ho lieto,~Alle lucciole il ripeto,~
15 Rosign| luna, al mezzogiorno,~Or lieto, ora dolente,~Se è ver che
16 Manzon| IX.~Sarà lieto?… O fedel patriarca, ~Tu
17 Pachit| stupì, ~Poi con un riso lieto e profondo ~Il caballero
|