Poesia
1 Edmene| bimbo).~ «Non turbarti, o caro:~Il troverem. Ma voi vi
2 Edmene| Rispondi;~Rispondi; angelo caro. Che hai tu fatto?…» ~«Mamma,
3 Edmene| più d’ogni altro gli fu caro il nome~D’Edmenegarda. E
4 Edmene| goderla.» ~ «Il tuo voler m’è caro,~Caro più d’ogni ben che
5 Edmene| Il tuo voler m’è caro,~Caro più d’ogni ben che un dì
6 Edmene| Previdente l’amor, che al caro volto~Rifioriron le rose,
7 Edmene| Questo vivere a noia? Esserti caro ~Quel che a me spiace?…
8 Edmene| a compir quella pace, il caro e mesto~Suon della sera
9 Edmene| figli, o sposa, ~Non un caro superstite, che doni~Lagrimando
10 Edmene| etere materno. Anche quel caro~Memore fior languiva! Al
11 Poeta | Tumulto del convito,~A me fia caro un vergine~Pane cibar romito:~
12 Simpat| spine del nostro esiglio,~ Caro fanciullo, tu avvezzi il
13 Rilla | Rilla disertor!~Quasi, o caro, s’è spezzato ~Pel gran
14 Dolor2| magnanimo~D’Italia mia soldato,~Caro al Signor, di splendidi~
15 Giusti| Addio; e se visiti quel caro e onorato sepolcro, deponivi
16 Distra| morte,~Quanto ha d’immenso e caro ~La breve terra , e il ciel.~
17 Lacrym| vita ~E nello spirto: allor caro soltanto~M’era il mio borgo,
|