Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText CT - Lettura del testo

  • ARMI! ARMI!
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

ARMI! ARMI!

Popoli! La speranza anco ci splende

Con allato il trionfo e l’avvenir,

Armi in subita furia, or che le tende

Scellerate atterrò l’ungaro ardir.

Armi! Chè in sen della lombarda terra

Torna il cupo vulcano a rimugghiar

Principi, a voi. La benedetta guerra

Riscota l’Alpe e risollevi il mar.

Su le bandiere. Chi un’Italia brama

Scordi il dissidio delle sue città.

Intento è il mondo sulla nostra fama.

Quest’è un’ora di gloria o di viltà.

Svegliati, Alberto. Alzatevi, per Dio,

Popoli tutti della nostra .

So dal sonno ti desti. alma di Pio,

La cattolica Italia è ancor con te!

Di Goito e Curtaton sacri soldati,

Ricingete la spada. Eccovi il .

Sento i destrier della battaglia. Irati

Tuonano i venti. La vittoria è qui.

Volve il Danubio furibondi i flutti,

Scintillano per voi l’Adige e il Po;

Voi questo giorno l’attendeste tutti,

E per tutti il Signor ve lo creò.

Nella città, del maledetto impero

Il Tumulto e la Morte ospiti stan:

Chi non torna a gridar: Via lo Straniero,

Stringe nell’ombra allo stranier la man.

Siepe feroce di fraterne spade

Chiuda la spaventata oste infedel.

E l’orbe madri delle pie contrade,

Svestan la chioma del funereo vel.

Qua convengano i vecchi e i sacerdoti

I drappelli furenti a benedir,

E sui vessilli caramente noti

Scrivan le donne: Vincere o morir!

Vincere. È questa la parola, o forti,

Che v’è tuonata dall’ausonio suol,

Perchè sott’esso è una legion di morti.

Che invendicata riposar non vuol.

Armi! V’è chiesta una battaglia ancora.

Armi freman le piazze, armi gli altar.

Chi crede a un brando, chi una croce adora,

Chi una patria desia, scenda a pugnar.

Mandi ogni monte un fremito. Ogni villa

Faccia il suo bronzo all’altre ville udir.

Popoli, in arme, dal Cenisio a Scilla!

Non lasciam la seconda ora svanir.

È infido il tempo, o Principi. possa

D’uom lo ripiglia quando in fuga egli è.

Principi! Italia che di sangue è rossa,

Può chieder conto a chi versar gliel fe’.

E guai se indarno e’ fu versato. Ahi, tetra

Veggio un’imago dei futuri ,

Se il vostro passo, o paürosi, indietra

Dai sacri campi che li Signor v’aprì.

Regie fughe, man ladre, anime oscene

Veggio, orrendi fantasimi. Non più

Viver civil; non queta ora di bene:

E, ultimira di Dio, la servitù.

Quindi tolta la ; spento l’amore;

Velati a bruno la giustizia e il ver.

Notte rea di spavento e di furore

Questo, questo mi varca entro al pensier.

Come a mendichi mal sofferti, il pane

Ci fia gittato; poi l’insulto vil;

Poi la verga; l’esilio; e le lontane

Carceri; e il palco, per mondar l’ovil.

E dirà il mondo: «Neghittosi e ignavi!

Non han saputo esser concordi un .

Ponghiam le spade; e non curiam gli schiavi

T’allegra, Italia. Parleran così.

Deh! non sia ver che la terribil voce,

Come foco di Dio, piombi su te:

Tu che aduni nel brando e nella croce

Sofi, vati, guerrier, popoli, e re.

Armi, o prenci d’Italia, anco una volta,

Armi, o leoni del sabaudo sir.

O Italia grande, o parricida e stolta.

Eleggere v’è d’uopo. Armi, o perir.

Maladetto colui che non oblia

Torti patiti, o chi li torna a far.

Maladetto chi vanta, o chi per via

Mena il sospetto e il cicalio volgar.

Tra l’aule e i fôri, tra i sepolcri e l’are

Tuoni un sol grido italico e guerrier;

«NOSTRA È LA TERRA DALLE REZIE AL MARE!

VIA LO STRANIER, PERDIO, VIA LO STRANIER

Armi!! E la stirpe che’ verrà. da noi

Possa aver detto a chi da lei verrà:

Giacque l’Italia per tre giorni; e poi,

Come Cristo, è risorta a libertà.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License