Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText CT - Lettura del testo

  • ALLA MALINCONIA
    • V.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

V.

Com’è gentil la cantatrice e il canto!

Così diran di quelle dolci note:

E tu repente sulle rosee gote

Sentirai, figlia mia, scorrerti il pianto.

Se un curïoso, che ti passa accanto,

Di ciò s’avvegga, interrogar ti puote;

E tu le inchieste di responso vuote

Non lasciar, nè ti pesi il suo compianto.

Ei tutto e presto obblïerà. Ma quando

(E ciò s’avvera), al tempo ahi! non più vivo,

Gli anderà mesto e intenerito il cuore,

Fia che rammenti, e forse lacrimando,

Una pia giovinetta in margo a un rivo,

E un sol morente, ed un canto d’amore.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License