Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Prati
Poesie scelte

IntraText CT - Lettura del testo

  • FIRENZE
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

FIRENZE

L’aure sovente della fosca Atene

Ne’ più mesti pensier sento spirarmi,

Aure misterïose, aure serene,

Che infuser gloria alle pitture e ai marmi.

Vien l’arguzia del Berni e con lei viene

D’Allighier la parola a ricercarmi,

E come il sangue nelle ambrosie vene,

Fresca zampilla in me l’onda de’ carmi.

E risospiro alla fiorita riva,

Alla stirpe cortese: e mi sei fatta,

Fiorenza, oh quanto, nel pensier più viva!

E un dì la zolla mi parea men verde,

Sì morti i padri, e sì minor la schiatta!

Che amara luce ha il ben quando si perde!

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License