Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fosca 2
fosche 3
foss' 3
fosse 180
fossero 33
fossi 10
fossimo 2
Frequenza    [«  »]
188 ed
180 ci
180 essere
180 fosse
179 perchè
176 cosa
175 senza
Giovanni Ruffini
Il dottor Antonio

IntraText - Concordanze

fosse

                                                 grassetto = Testo principale
    Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 Avv1Edi| altra sera accennavamo come fosse opportuno il rivendicar 2 I | il suo dovere. Comunque fosse, fatto è che il legno inglese 3 I | precipitati nel mare, ove fosse stata men forte ed esperta 4 I | cominciava la scesa. Comunque fosse, appena passato il calessino, 5 I | scender giù a vedere che cosa fosse. John discese, e tra servo 6 I | in San Remo.»~Se Prospero fosse stato un uomo di cinquant' 7 I | voglia: restando come chi fosse caduto dalle nuvole anzi 8 II | Non mi maraviglierei che fosse Inglese, papà; parla benissimo 9 II | seguitò a stare immobile, come fosse stato un pezzo dello scoglio 10 II | italiano, buono a nulla, non fosse stato sommariamente punito; 11 II | ne' suoi occhi, quasi egli fosse stato il suo medico sin 12 II | come nella risposta ci fosse alcunchè di suo pieno gusto.~ 13 II | sarebbe maravigliato assai se fosse stato altrimenti. John seguitò 14 II | restarci la notte, se pur fosse necessario. - «Perchè,» 15 II | trovato ogni agio, se mai fosse stata costretta a rimanere. 16 II | Lucy scosse il capo, come fosse certissima che non avrebbe 17 II | inquietudine, perchè sospettava che fosse un matto; e poi accortosi 18 II | falegname e tappezziere, fosse anche per un Davenne, aveva 19 II | quanto avrebbe avuto se fosse cascato nelle mani degli 20 II | la famiglia Davenne non fosse una delle prime famiglie 21 II | con le loro posate. Non fosse che per questo, non so come 22 III | esclusiva per tutto quanto fosse inglese, e un abborrimento 23 III | abborrimento estremo di ciò che nol fosse, avevano chiuso la sua mente 24 III | John fu estremo, quantunque fosse tacito e non mostrato: che 25 III | il mezzo della stagione fosse giunto; e il padre inquieto 26 III | bello e più dolce di cui fosse memoria in Roma; e sei mesi 27 IV | albergo di strada; e se fosse così chiamato o dal suo 28 IV | abbiam dati per decidere. Che fosse di una apparenza squallida 29 IV | estranea, se in me non ci fosse stata qualche gran cosa 30 IV | denti a chiunque altro non fosse stato così irritato.~Sir 31 IV | tanto raddolcito, che se fosse stato richiesto di specificare 32 IV | desiderò - o che John non fosse stato da lui spedito a Nizza, 33 V | che il dottor Yorke non fosse tanto faceto.~- «Sarebbe 34 V | impossibile il restar qui, non fosse che per un giorno. Ho in 35 V | epiteti.~- «Se sua figlia fosse stata una mia sorella,» 36 V | l'offerta, mostrò quanto fosse giunta gradita. - «Bene, 37 VI | più di quello ch'ei non si fosse aspettato, o non avesse 38 VI | tutto il suo effetto se fosse raccontata da me. Ho piacere 39 VI | stato difficile il dire se fosse in lei maggiore il piacere 40 VII | E che direste se non mi fosse dato altra a sceglierne?» 41 VII | decise. Credei che con esso fosse gettata una tavola, alla 42 VII | Sarebbesi potuto desiderare fosse stata una violetta, o un 43 VII | dimenticherò di voi.»~Se Antonio fosse stato un uomo volgarmente 44 VII(1) | Parma, Il duca di Lucca fosse ristabilito ne' suoi paterni 45 VII(1) | Stati di Parma, e Lucca fosse incorporata alla Toscana. 46 VIII | piuttosto migliore di quel che fosse nel tempo prima dell'infelice 47 VIII | quale si era accorta come vi fosse un certo riserbo ne' modi 48 VIII | il solito, a vedere ove fosse sir John; e Antonio licenziandosi 49 VIII | con Prospero sulla strada, fosse stato la causa prima del 50 VIII | rispetto come sir John non fosse esistito; ed entrando ed 51 VIII | nemico Inglese nel dubbio se fosse o no da lui capita la sua 52 VIII | di puntebenchè non si fosse mutata in terra di pace 53 VIII | tanto a suo agio, quanto si fosse mai trovato in alcun luogo 54 VIII | contrassero come se nell'aria ci fosse cattivo odore. Antonio proseguì 55 VIII | e maravigliavasi perchè fossemesta; e perchè mai si 56 VIII | sentissesola; e perchè vi fosse tale un vuoto intorno a 57 VIII | Susanna, benchè suo marito fosse ancor vivo, ma egli l'aveva 58 VIII | sera - me ne ricordo come fosse jeri - disse a Battista: - « 59 VIII | Battista disse che se non fosse stato per la coscrizione 60 VIII | tutte sciocchezze, perchè se fosse così, come potrebbe star 61 VIII | sarei più alzata se non ci fosse stato il dottor Antonio. 62 VIII | vino per mio padre. Se non fosse stato il dottor Antonio 63 VIII | lettera era la prima che ci fosse giunta, ma non la prima 64 VIII | accaduto se Battista si fosse annegato cogli altri?~- 65 VIII | naufragio; come il bastimento si fosse urtato in uno scoglio coperto 66 VIII | a vista di casa, - e si fosse affondato in un minuto; 67 VIII | mostra per la città, come se fosse stato un ladro o un assassino; 68 VIII | stata per lui se suo padre fosse realmente morto?»~- «Oh, 69 VIII | lui è lo stesso come se fosse nel cimitero? Ma a che serve 70 VIII | era la prima volta che le fosse dato di guardare in un cuore 71 VIII | esperienza, che dovunque fosse malattia o dolore, lagrime 72 VIII | spiacevolmente di quello si fosse aspettata. Anche sir John 73 VIII | sereno e lieto di quello fosse mai stato dacchè avevano 74 IX | maravigliò, perchè il suo cuore fosse balzato in petto, proprio 75 X | un'artista.»~- «Vorrei che fossedisse Lucy arrossendo 76 X | Era di Aubrey. Diceva come fosse stato costretto da affari 77 X | Prospero; il quale, appena fosse stato in forza per riprendere 78 X | le pareva che da lui le fosse chiesta qualche spiegazione; 79 X | Arcadia.»~- «Vorrei che fossecontinuò Antonio scuotendo 80 XI | realtà che la composizione fosse improvvisata. Meno questo 81 XI | tutti gli osservatori - fosse pur solo in Bordighera. 82 XI | ed era che di sicuro non fosse al mondo una persona simile 83 XI | quella specie di Bergamotti fosse di sua propria creazione. 84 XI | particolari riferiti, non fosse avvenuta alla nostra presenza, 85 XII | più per chi?»~- «Vorrei fosse davvero, potrei passar qui 86 XII | se la meta a raggiungersi fosse degna di tal sagrificio. 87 XII | comune. Antonio, qualunque fosse la sua mira, aveva a bella 88 XII | con gesti agitati. Se non fosse stato sir John, quell'ometto 89 XIII | lamentandosi che l'osteria non fosse da questa parte del Capo 90 XIII | Se il resto della persona fosse il disegno altrettanto corretto, 91 XIII | ogni corda del sartiame fosse distintamente visibile ad 92 XIII | godere a Lucy più a lungo fosse possibile quell'aria a lei 93 XIV | e IV di Napoli; affinchè fosse la distinzione fra i due 94 XIV | conversazione privata, che non fosse infestata da spie; perfino 95 XIV | benefizio, andar a cercare se fosse più vantaggio proprio, o 96 XIV | 1799; che il sangue inglese fosse stato largamente versato 97 XIV | Sicilia; che il Governo fosse immediatamente affidato 98 XIV | al Principe Reale; e che fosse conferito a questi l'alter 99 XIV | recò in Ispagna. Benchè fosse la regina Carolina assente, 100 XIV | buon genio della Sicilia fosse partito con lui.~«Io non 101 XIV | si parlò più, quasi non fosse mai esistito: - era delitto 102 XIV | e credo nessuna città ne fosse più crudelmente desolata. 103 XIV | indipendenza; non perchè non mi fosse simpatica quella lotta e 104 XIV | professione. Benchè la mortalità fosse minore che in Palermo, il 105 XV | gli operai, e impedisse fosse inteso il menomo de' miei 106 XV | immobile e tacita quasi fosse non un popolo di vivi, ma 107 XV | accordargli ogni grazia fosse per domandare. Il buon Capitano, 108 XV | quanto economico e ingegnoso fosse, non era tale da prosperar 109 XV | scherzo l'ebanista, «se non fosse stata la sua ostinazione 110 XV | provvista dell'ebanista non fosse più grande. Dopo uno scambio 111 XV | espressa della Madonna che fosse il suo quartier generale 112 XV | ogni notte. E benchè le fosse piaciuto scegliersi la più 113 XV | tacita contemplazione, si fosse susurrato: «C'è nel vicinato 114 XVI | Dottore. «Se la pittura fosse stata di dimensione conveniente, 115 XVI | Davenne! miss Davenne! se non fosse per quel purpureo rossore 116 XVI | baldacchino, giusto come se fosse stato il Sacramento - noi 117 XVI | Bene, quale credete ne fosse la conseguenza? La sera 118 XVI | se il povero bambino si fosse svegliato nel cupo della 119 XVI | cupo della notte, e vi si fosse trovato tutto solo, sarebbe 120 XVI | ruminando il come e il quando fosse per lui probabile di trovar 121 XVII | Disse come questa notizia fosse stata da lor ricevuta con 122 XVII | volger le spalle come se fosse alla presenza di un re. 123 XVII | alla Signora, quanto se fosse stato un lavoro di ben altro 124 XIX | letto la sera se non si fosse sentita meglio, il Dottore 125 XIX | maravigliava di quello che fosse divenuto di voi, come ognuno 126 XIX | ribrezzo. Per quanto gli fosse parsa dapprima cosa desiderabile, 127 XIX | desiderabile, che un esempio fosse dato nella persona dell' 128 XIX | gentiluomo. Desidererei fosse un duca inglese.~- «E perchè?» 129 XIX | sua sorte.»~- «Perchè se fosse tale, signorina, voi due 130 XIX | dolorosamente. Che Aubrey fosse la cagione dell'aspetto 131 XIX | raggi del sole. Non bastava fosse la povera Lucy a un tratto 132 XIX | suoi sentimenti. Da che fosse forzata, appena lo sapeva 133 XX | un palmo di terra che non fosse santificato da qualche memoria 134 XX | giuochi, gli chiedevano ove fosse «l'InglesinaPareva tanto 135 XX | tanto impossibile, che la si fosse partita da un luogo così 136 XX | inviava, era che quel danaro fosse usato dal dottor Antonio 137 XX | respinta. Un quarto propose che fosse Antonio costretto a dare 138 XX | Un quinto che il danaro fosse rimandato a sir John, ma 139 XX | affacciò che la questione fosse aggiornata di a sei mesi - 140 XXI | Lettore, perchè indovini chi fosse la signora. Fuori della 141 XXI | come Lucy: quand'anche non fosse, qual professava di essere, 142 XXI | sempre quale sarebbe se già fosse assicurato il trionfo. E 143 XXI | egli veramente, e in tutto, fosse stato per questa bella creatura 144 XXI | conoscere che, qualunque ne fosse la cagione, una mutazione 145 XXI | nessuna creatura umana vi fosse passata da secoli; il giardino 146 XXI | per Lucy il sentire come fosse con affetto ricordata. Non 147 XXI | parlare di fermata prima che fosse giunta a Mentone. La promessa 148 XXI | immensamente comico, se non fosse stato commovente davvero.~- « 149 XXI | Quanto siete stanca! Oh! se fosse qui il dottor Antonio150 XXI | Lucio. «Sapevate che ci fosse un nome come Luciodomanda, 151 XXI | intendo mica dire che non fosse più buono, cortese e caritatevole 152 XXI | che ne ammalò, e se non fosse stato quel medichetto inglese 153 XXI | fine un giorno, in cui ci fosse dato di riveder quell'angelo 154 XXI | dentro un dato tempo non si fosse presentato alcun parente 155 XXI | Eleonora, per accertarsi, se fosse possibile, del luogo ove 156 XXII | poteva dire nemmeno che vi fosse alcuna mancanza di araldica 157 XXII | condizioni della pace, a meno che fosse accettato il patto sine 158 XXII | il Governo napolitano si fosse potuto trarre ad accedere 159 XXIII | Come no? Me ne ricordo come fosse jeri. Potrei farvi anche 160 XXIII | occorre asserire che fosse preparata, o premeditata, 161 XXIV | parlar di lui, e in cui fosse sicura di trovar simpatia. 162 XXIV | un altro mese prima che fosse capace di alzarsi in piedi 163 XXIV | Speranza sapeva come egli fosse stato buono, virtuoso e 164 XXIV | Speranza non consentiva che fosse certa la morte di Antonio. 165 XXIV | quantità di persone non fosse ancor pubblicato il nome 166 XXIV | altro avrebbe domandato che fosse stato di lui, e allora, 167 XXIV | sarebbe ritrovato.~- «Se fosse vivo avrebbe trovato modo 168 XXIV | vivo! Che importava che fosse prigioniero? - Ella aprirebbe 169 XXIV | qualunque domanda, se non gli fosse prima permesso di comunicare 170 XXV | sorride come la libertà non fosse stata ferita a morte pur 171 XXV | Parlamento costituzionale non fosse stato mandato a tener le 172 XXV | qual sorta di oppressione fosse quella che poteva così snervare 173 XXV | solamente quando la persona fosse in modo vago indicata. Osserva 174 XXVI | letti. Non può dire qual fosse il tenore del giuramento 175 XXVI | nella forma di governo non fosse implicata nel giuramento, 176 XXVI | necessità di addurli si fosse manifestata nel corso della 177 XXVI | dubitare se l'indirizzo fosse o no di suo carattere. Questo 178 XXVI | conoscenti a sua disposizione, si fosse servito della posta in un 179 XXVII | stato scoperto? Ma se ciò fosse, si sarebbe udito qualche 180 XXVII | quieto come la morte. O fosse mai, che al momento decisivo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License